Sono una Psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi delle Marche, (Sezione A - N°2935).
Ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bò” e la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli studi di Bologna “Alma Mater Studiorum”.
Ho effettuato attività di volontariato presso il Centro Diurno per disabili psichici “Il Sentiero” di Ascoli Piceno (Dipartimento di Salute Mentale Ausl 13), partecipando a colloqui di sostegno psicologico di gruppo condotti dallo Psichiatra responsabile, e affiancando gli operatori durante attività:
- pedagogico-educazionali
- ludico-ricreative
- socializzanti
Sempre nel contesto del volontariato presso” Il Sentiero”, ho preso parte alla strutturazione di un corso di formazione per operatori sanitari relativo al Test “VADO - Valutazione di Abilità, Definizione di Obiettivi”, (strumento per la valutazione e la pianificazione di interventi riabilitativi individualizzati con persone che presentano disabilità personali e sociali dovute a disturbi mentali).
Ho svolto un anno di tirocinio post-lauream presso il Consultorio Familiare di San Benedetto del Tronto (ASUR - Area Vasta 5), dove ho avuto modo di partecipare a colloqui di valutazione psicodiagnostica e delle capacità genitoriali, colloqui di sostegno psicologico con adulti e minori, colloqui di sostegno alla genitorialità, osservazioni dell’interazione genitore-minore, incontri protetti, somministrazione testistica ed elaborazione dei dati testistici.
Contemporaneamente al tirocinio, ho conseguito la qualifica di Operatore di Training Autogeno presso il centro “IGEA Centro Promozione Salute”. Tra i miei servizi, pertanto, rientrano anche sedute individuali e corsi di gruppo di Training Autogeno, tecnica per promuovere uno stato di rilassamento psicofisico.
Nel 2018 mi sono iscritta alla Scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale “Studi Cognitivi” di San Benedetto del Tronto, realizzando il tirocinio previsto per il primo anno presso il Consultorio Familiare di San Benedetto del Tronto.
Durante il secondo anno della Scuola di Psicoterapia, invece, ho svolto il relativo tirocinio presso l’Associazione On the Road Onlus, che si occupa di contrastare il fenomeno della tratta degli esseri umani finalizzata allo sfruttamento lavorativo e sessuale, soprattutto di donne e minori, di interventi relativi agli scenari dell'immigrazione, dei rifugiati e richiedenti asilo politico, della violenza sulle donne, delle persone senza dimora. Nello specifico, ho avuto l’opportunità di acquisire informazioni e competenze utili nel lavoro clinico con persone appartenenti a contesti culturali diversi, partecipando a: colloqui di sostegno psicologico individuali e di gruppo (con e senza la presenza del mediatore culturale), riunioni di equipe, colloqui di mediazione dei conflitti tra operatori e beneficiari, attività di osservazione e valutazione psicologica dei bisogni dei beneficiari, colloqui di valutazione psicologica dei nuovi utenti, colloqui per definizione di progetti di vita e di inserimento lavorativo.
Dal 2020 sono socia della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva con il numero 6546.
Attualmente sto frequentando il terzo anno della Scuola di specializzazione.