Bellezza come work in progress: questa è la filosofia di Salus Per Aquam, centro estetico che si rivolge al mondo femminile, reinterpretando il concetto di Spa (salute attraverso l’acqua) nel contesto cittadino comasco. La clientela viene indirizzata dalle operatrici verso un percorso di bellezza e benessere improntato a tecnologie di ultima generazione che varia a seconda del periodo dell’anno, delle esigenze specifiche e degli obiettivi immediati o a lungo termine. La Spa si avvale di apparecchiature di skin care per dare nuova vita alla pelle: Bioreviskin System, unica microdermoabrasione approvata dal FDA, che effettua una tecnica di peeling non invasivo con effetto levigante, stimolante ed ossigenante anche mediante l’ausilio di alfaidrossiacidi; Aluma, sistema di radiofrequenza bipolare per il trattamento di rughe e lassità cutanea di viso e corpo che consiste nella veicolazione di energia elettromagnetica nel tessuto cutaneo al fine di stimolare il collagene ad una “ristrutturazione naturale”; programmi LPG/LIFT di meccanizzazione dei tessuti con effetto anti-cellulite e di liposcultura per il corpo e -per il viso- di idratazione profonda e rimodellamento dei contorni; luce pulsata Renoactive –nuovo sistema israeliano brevettato GEM-PL- che permette l’eliminazione permanente dei peli superflui nonché esercita un’azione di fotocosmesi selettiva che stimola le cellule del derma a produrre nuovo collagene e a sintetizzare tessuto elastico. Il Centro offre, poi, un'area dedicata ai percorsi d’acqua (talassotermalismo, acqua di mare, idromassaggio, bagno turco “rugiada marina”) per la disintossicazione, la rimineralizzazione e la rigenerazione del corpo; una zona solarium con doccia solare basso-alta pressione, nonché uno spazio dedicato ai trattamenti estetici di piedi e mani, ricostruzione unghie, gel pedicure, cera dolce, elettro-epilazione e make-up. La filosofia del Centro prevede l’autocura domiciliare con prodotti mirati (murad, phytomer, renophase, clayton shagal) e tutte le attrezzature in uso durante le sedute sono monouso o sterilizzate in autoclave.