Osteopata Silvia Monti

Osteopata Silvia Monti Quando regna l’ordine in tutte le parti, la malattia non puó prevalere.

🚼 Nei primi anni di vita, il corpo del bambino è in continua evoluzione e alcune posture scorrette possono influenzare l...
29/03/2025

🚼 Nei primi anni di vita, il corpo del bambino è in continua evoluzione e alcune posture scorrette possono influenzare lo sviluppo motorio.
💆‍♀️ L’osteopatia aiuta a prevenire e correggere disfunzioni posturali, favorendo un migliore equilibrio e benessere.
📩 Se vuoi un parere, scrivimi in DM!

🍼 I problemi di suzione possono rendere l’allattamento più faticoso per mamma e bimbo. Spesso dipendono da tensioni musc...
29/03/2025

🍼 I problemi di suzione possono rendere l’allattamento più faticoso per mamma e bimbo. Spesso dipendono da tensioni muscolari o difficoltà nell’attacco.
💆‍♀️ L’osteopatia aiuta il tuo piccolo a succhiare in modo più efficace, migliorando il comfort e il benessere durante la poppata.
📩 Se vuoi un confronto, scrivimi in DM!

👂Tuo figlio soffre spesso di otiti?L’otite è molto comune nei bambini perché la loro tuba di Eustachio è più corta e ori...
28/03/2025

👂Tuo figlio soffre spesso di otiti?
L’otite è molto comune nei bambini perché la loro tuba di Eustachio è più corta e orizzontale, rendendo più difficile il drenaggio del muco. Questo può portare a infezioni frequenti e dolore.
💆‍♂️ L’osteopatia aiuta a migliorare il drenaggio delle vie aeree, favorendo una migliore circolazione e riducendo la frequenza delle otiti!
💡 Vuoi un consiglio pratico? Scrivimi nei commenti o in DM!

🌬️ Le infezioni respiratorie nei bambini possono essere molto frequenti, soprattutto nei mesi più freddi.💆‍♀️ L’osteopat...
28/03/2025

🌬️ Le infezioni respiratorie nei bambini possono essere molto frequenti, soprattutto nei mesi più freddi.
💆‍♀️ L’osteopatia aiuta a migliorare la respirazione e il drenaggio del muco, favorendo un recupero più rapido e un benessere duraturo.
📩 Vuoi sapere come posso aiutarti? Scrivimi in DM!

Il dolore alla schiena può limitare la tua quotidianità, ma con l’osteopatia ritrovi equilibrio e benessere.
23/10/2024

Il dolore alla schiena può limitare la tua quotidianità, ma con l’osteopatia ritrovi equilibrio e benessere.

L’osteopatia negli anziani aiuta a migliorare la mobilità e ridurre il dolore, promuovendo una vita attiva e sana ad ogn...
23/10/2024

L’osteopatia negli anziani aiuta a migliorare la mobilità e ridurre il dolore, promuovendo una vita attiva e sana ad ogni età.

La valutazione osteopatica è un processo dettagliato e personalizzato, mirato a comprendere a fondo il tuo corpo e le su...
23/10/2024

La valutazione osteopatica è un processo dettagliato e personalizzato, mirato a comprendere a fondo il tuo corpo e le sue necessità.

Con il termine “cefalea”, o più comunemente chiamato “mal di testa”, si definisce un 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐫...
21/10/2024

Con il termine “cefalea”, o più comunemente chiamato “mal di testa”, si definisce un 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐫𝐚𝐧𝐢𝐨, provocato dalla stimolazione di strutture intracraniche sensibili al dolore. Esistono tante tipologie di cefalea, ma le più diffuse sono l’emicrania, la cefalea a grappolo, la cefalea mestruale, la cefalea cervicogenica ed infine la cefalea muscolotensiva.
Il 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 è un valido supporto alla terapia farmacologica in quanto aiuta a 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐬𝐢𝐚 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐭à 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐫𝐞𝐪𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐞𝐟𝐚𝐥𝐞𝐞 poiché agisce sul rilascio delle tensioni muscolari, migliora la mobilità delle strutture cervicali e craniche e ottimizza la circolazione sanguigna, favorendo un riequilibrio generale del corpo.

La cicatrice è il tessuto che si forma durante la guarigione di una ferita. Quando la cicatrizzazione avviene in modo no...
21/10/2024

La cicatrice è il tessuto che si forma durante la guarigione di una ferita. Quando la cicatrizzazione avviene in modo non corretto, possono svilupparsi cicatrici anomale e aderenze, che possono influenzare negativamente vari sistemi del corpo.
Le cicatrici possono causare problemi come 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢, 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞, 𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐨𝐫𝐞 e, in alcuni casi, 𝐝𝐢𝐬𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐜𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢, specialmente se si trovano a livello addominale.

𝐋’𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐜𝐢𝐜𝐚𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐢𝐭𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞.
Ovviamente, non ha l’obiettivo di rimuovere la cicatrice, ma di migliorare la funzionalità delle strutture coinvolte, riducendo l’impatto delle aderenze sui tessuti e sugli organi circostanti.

L’endometriosi è una condizione in cui il tessuto endometriale si posiziona in aree diverse dall’utero, causando un’infi...
21/10/2024

L’endometriosi è una condizione in cui il tessuto endometriale si posiziona in aree diverse dall’utero, causando un’infiammazione cronica benigna che coinvolge gli organi genitali femminili e il peritoneo pelvico.
I sintomi possono variare: può causare dolore pelvico, mestruazioni dolorose, dolore durante i rapporti sessuali e dolore durante la minzione.
Diversi studi scientifici hanno dimostrato che il trattamento osteopatico può 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢, 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭à 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢. Le tecniche osteopatiche utilizzate sono delicate e personalizzate, lavorando su strutture muscolo-scheletriche, viscerali e neurologiche della pelvi e della colonna vertebrale, con l’obiettivo di ridurre l'attivazione del sistema nervoso che perpetua il dolore.
È importante ricordare che l’endometriosi è una patologia che deve essere diagnosticata e trattata da uno specialista. L’osteopatia può essere un valido supporto complementare alla terapia medica prescritta dal medico competente.

Scopri i benefici del massaggio infantile applicato al trattamento osteopatico!-𝐅𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐬𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨...
13/10/2024

Scopri i benefici del massaggio infantile applicato al trattamento osteopatico!
-𝐅𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐬𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨: Il massaggio aiuta il neonato a rilassarsi, stimolando la produzione di ormoni come l’ossitocina, che favoriscono un sonno più tranquillo e regolare.
-𝐑𝐚𝐟𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐢𝐦𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨, 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐧𝐞𝐫𝐯𝐨𝐬𝐨: Stimolando la circolazione e il sistema nervoso, il massaggio migliora le difese immunitarie e favorisce una migliore funzionalità respiratoria.
-𝐑𝐢𝐝𝐮𝐜𝐞 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐝𝐢𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐢: Il massaggio addominale può alleviare le coliche e facilitare la digestione, riducendo il fastidio e il pianto del neonato.
-𝐒𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞: Il tocco favorisce la coordinazione neuromuscolare, aiutando lo sviluppo motorio del bambino, migliorando la percezione corporea e il controllo muscolare.
-𝐃𝐚 𝐮𝐧 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐬𝐢𝐚 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐬𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨: Il contatto fisico crea un legame affettivo con il genitore, fornendo sicurezza emotiva e aiutando lo sviluppo psicosomatico del neonato.
-𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚 𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐫𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐞𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨: Il massaggio stimola l’appetito e promuove una migliore assimilazione dei nutrienti, favorendo un aumento di peso sano nei neonati.
𝐈𝐧 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐢, 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 è 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐚𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐨 𝐞𝐝 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨, 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐢ù 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐞 𝐚𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨𝐬𝐚.

Scopri i benefici della ginnastica in gravidanza!-𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: L’esercizio rinforza i muscoli ...
12/10/2024

Scopri i benefici della ginnastica in gravidanza!
-𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: L’esercizio rinforza i muscoli posturali, riducendo dolori alla schiena e migliorando la circolazione, prevenendo gonfiori e problemi come le vene varicose.
-𝐎𝐭𝐭𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨: Tonifica e prepara i muscoli del pavimento pelvico e addominali, facilitando il travaglio e aiutando a gestire meglio le contrazioni.
-𝐑𝐢𝐝𝐮𝐜𝐞 𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: L’attività fisica regolare aiuta a prevenire complicazioni come il diabete gestazionale e l’ipertensione.
-𝐑𝐢𝐝𝐮𝐜𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐞 𝐥’𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚: Stimola la produzione di endorfine, migliorando l'umore e aiutando a gestire meglio lo stress e l’ansia.
-𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: Gli esercizi di respirazione migliorano la capacità polmonare e aiutano durante il travaglio.
-𝐑𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭-𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐢ù 𝐫𝐚𝐩𝐢𝐝𝐨: Le donne attive recuperano più velocemente dopo il parto.
-𝐁𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐞𝐭𝐨: L’esercizio favorisce uno sviluppo sano del cuore e del sistema nervoso del feto, migliorando il suo benessere generale.
𝐈𝐧 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐢, 𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐧𝐧𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 è 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐨 𝐞𝐝 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐦𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨. 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐮ò 𝐚𝐦𝐩𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢, 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭-𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐢ù 𝐫𝐚𝐩𝐢𝐝𝐨.

Indirizzo

Via Oltrecolle 147
Como
22100

Telefono

+393396380856

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Silvia Monti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare