Dott.ssa Ombretta Annoni, pedagogista.

  • Home
  • Dott.ssa Ombretta Annoni, pedagogista.

Dott.ssa Ombretta Annoni, pedagogista. Como, Milano. Consulenza da 6 a 90 anni, sonno infantile, Mindfulness, CnV, Feuerstein, tutor dsa

Buon anno a tutti. Con i propri pensieri, le proprie ansie, e la nostra bellezza. Sentiamoci vivi all’interno di noi, il...
31/12/2024

Buon anno a tutti. Con i propri pensieri, le proprie ansie, e la nostra bellezza. Sentiamoci vivi all’interno di noi, il nostro corpo il nostro respiro, siamo noi. Il respiro ci aiuta ad essere più resilienti, nel momento in cui lo viviamo rendiamoci conto che esistiamo per essere vivi e goderci ogni momento con dignità senza giudicare gli altri, qui ed ora.
Buon 2025

24/12/2024
Il non cambiare vuol dire accettare le cose come sono ora .Per superare la paura del cambiamento, è importante comprende...
05/12/2024

Il non cambiare vuol dire accettare le cose come sono ora .
Per superare la paura del cambiamento, è importante comprendere le radici della propria ansia e dei propri timori. Ciò significa identificare i pensieri e le credenze limitanti che possono ostacolare il processo di adattamento alle nuove circostanze. Inoltre, può essere utile cercare il supporto di amici, familiari o di un professionista per elaborare i propri pensieri e fronteggiare le sfide con coraggio.

Non credo ci sia niente da dire. È così! Chi non è educato non è una persona con cui stare
26/09/2024

Non credo ci sia niente da dire. È così! Chi non è educato non è una persona con cui stare

Credo che questa poesia di Gianni Rodari sia fantastica per creare amicizia. Siamo uomini e abituati a stare con le altr...
30/07/2024

Credo che questa poesia di Gianni Rodari sia fantastica per creare amicizia. Siamo uomini e abituati a stare con le altre persone. E’ ciò che ci fa crescere

07/03/2024

Nell'apprendimento niente può sostituire l'incoraggiamento dell'insegnante...

07/03/2024

Il professor Stefano Vicari: «Una delle preoccupazioni principali che spesso portano i genitori a consultare il neuropsichiatra infantile ha a che fare con lo sviluppo del linguaggio del proprio figlio e il sospetto di eventuali ritardi nel parlare. A volte si tratta di una preoccupazione eccessiva perché, sebbene lo sviluppo del linguaggio segua tappe evolutive comuni, i tempi e i modi possono cambiare molto da bambino a bambino. Così, per esempio, mentre alcuni producono le loro prime paroline prima dell’anno di vita, altri lo fanno solo a partire dai 18 mesi. Da cosa dipende questa grande variabilità nello sviluppo? Intanto bisogna ricordare che il linguaggio non si sviluppa separatamente da altre abilità cognitive e relazionali; differenze e somiglianze fra i bambini nei processi di acquisizione sono dunque legate alla complessa e dinamica interazione tra fattori biologici e ambientali. Inoltre, esiste una continuità nello sviluppo e le competenze già consolidate pongono le basi per quelle da acquisire. Un ottimo esempio è costituito dalla relazione fra gesti e parole nel corso dello sviluppo e, più in generale, tra sviluppo motorio e linguistico».
(Estratto del libro "Bambini autonomi, adolescenti sicuri. Crescere i nostri figli nel benessere mentale" di Stefano Vicari)

Menti accese, accensione delcambiamentoI metodi di Feuerstein non riguardavano solo l’insegnamento dei fatti; si trattav...
27/02/2024

Menti accese, accensione del
cambiamento
I metodi di Feuerstein non riguardavano solo l’insegnamento dei fatti; si trattava di accendere la curiosità e stimolare la creatività. Dando la possibilità di pensare in modo critico e di risolvere i problemi, ha posto le basi per un futuro migliore!
l’impatto trasformativo delle sue idee. La sua eredità non è solo un capitolo della storia; è un faro di ispirazione per le generazioni a ve**re!
Ma cosa dice Feuerstein per suscitare tanto entusiasmo?
Una cosa semplice e rivoluzionaria: l’intelligenza si può insegnare. Non è un’eredità immodificabile che ciascuno di noi si porta dietro per sempre, senza possibilità di evoluzione. È invece un insieme di abilità e di processi mentali, un fenomeno dinamico, che si può acquisire e sviluppare fin dai primi anni di vita.

Credo che i neonati e la prima infanzia sia uno spazio da seguire, sia perché i bambini crescano al meglio, ma anche per...
30/01/2024

Credo che i neonati e la prima infanzia sia uno spazio da seguire, sia perché i bambini crescano al meglio, ma anche per genitori consapevoli di ciò che si può dare ai nostri piccoli bimbi con un addormentamento gentile

Gli inizi dell’anno spesso possono essere favorevoli o no a noi stessi. Un respiro e viviamoli in modo positivo, qualsia...
01/01/2024

Gli inizi dell’anno spesso possono essere favorevoli o no a noi stessi. Un respiro e viviamoli in modo positivo, qualsiasi cosa ci aspetti in questo anno ☺️

A tutti quelli che leggono…
24/12/2023

A tutti quelli che leggono…

“Non smettere mai di imparare perché la vita non smette mai di insegnare.”Nel mio modo di fare e di lavorare, e’ quello ...
25/11/2023

“Non smettere mai di imparare perché la vita non smette mai di insegnare.”
Nel mio modo di fare e di lavorare, e’ quello che serve per restare autentici

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Ombretta Annoni, pedagogista. posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share