Lions Club Cortona Corito Clanis

Lions Club Cortona Corito Clanis Lions Club

Arezzo, 18 ottobre 2025, Palazzo della Fraternita dei Laici.Vi aspettiamo!
01/10/2025

Arezzo, 18 ottobre 2025, Palazzo della Fraternita dei Laici.
Vi aspettiamo!

21/09/2025

Il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, ieri 20 settembre 2025, ha accolto un grande momento di confronto e condivisione dedicato alla costruzione di una cultura di pace.

L’incontro, promosso da Lions International – Distretto 108La Toscana e Rondine Cittadella della Pace, in collaborazione con il Comune di Firenze, ha avuto come titolo “Insieme Costruiamo Oggi la Pace di Domani”. Orgogliosi di fare la nostra parte. Sempre. Leggi tutto l'articolo sul nostro sito web:

https://www.lions108la.org/la-cultura-della-relazione-per-la-nuova-comunita-globale-di-pace-a-firenze-la-firma-del-protocollo-tra-lions-toscana-e-rondine-cittadella-della-pace/

20/09/2025
19/09/2025

📰 Rondine e Lions, insieme si vince!

Su QN – La Nazione di oggi, venerdì 19 settembre, si parla della firma del Protocollo d’intesa tra il “Distretto Lions 108La – Toscana” e “Rondine Cittadella della Pace”, in programma sabato 20 settembre nel prestigioso Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze.

Un evento storico che unisce la forza del service Lions con l’esperienza di Rondine, per costruire oggi la Pace di domani, offrendo ai giovani strumenti concreti per trasformare i conflitti e diventare protagonisti del futuro.

👉 Leggi l’articolo completo su QN – La Nazione (19/09/2025).

18/09/2025
La prima Riunione Consultiva del Distretto 108 La svolta sabato 13 settembre a Chiusi ha visto la partecipazione di un g...
15/09/2025

La prima Riunione Consultiva del Distretto 108 La svolta sabato 13 settembre a Chiusi ha visto la partecipazione di un gran numero di soci Lions provenienti da tutta la Toscana, fra i quali la Presidente e alcune socie del LC Cortona Corito Clanis, pronti ad ascoltare le linee guida della corrente annata lionistica e contribuire attivamente allo svolgimento dei service proposti dal Governatore Gilberto Tuccinardi. Si tratta di service di grande concretezza soprattutto per le persone più fragili e vulnerabili, come la collaborazione con l’ISPRO (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), con la società di San Vincenzo de Paoli, e con Lemons in the room, da svolgere congiuntamente con i Leo, che ha lo scopo di umanizzare le cure per migliorare il benessere dei pazienti soprattutto dei bambini e alleviare i momenti più duri dei trattamenti medici.
Ma il momento più significativo è stato l'incontro con il Prof. Massimiliano Nicolini, candidato Premio Nobel per la fisica, ideatore del "Teorema di Assisi", cioè del concetto di efficienza energetica anche per i software offrendo una metrica per valutare la sostenibilità dei sistemi informatici. Un intervento, quello del Prof. Nicolini che è stato anche di alto spessore etico in quanto ha proposto importanti spunti di riflessione in ordine agli effetti allarmanti delle intelligenze artificiali soprattutto in relazione al pericolo di deterioramento cognitivo delle giovani generazioni e alla creazione e manipolazione del consenso politico. Al prof. Nicolini la platea ha tributato una vera e propria ovazione.
E’ stato inoltre presentato l'evento del 20 settembre a Firenze, "Insieme Costruiamo Oggi la Pace di Domani", per la firma del protocollo d'intesa con Rondine, Cittadella della Pace.
Non è mancato il momento formativo con la presentazione di G*T , GLT, GMT, GST e GET , sigle che indicano le nuove strategie di crescita dei Club, non fine a se stesse, ma per servire di più e meglio un crescente numero di persone.
Il Governatore del Distretto 108 La ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione e l'entusiasmo dimostrato dai soci, che hanno confermato l'impegno di ciascuno a “fare la propria parte” per il prossimo e per la comunità.

14/09/2025
14/09/2025

Sabato 20 settembre 2025, alle ore 10.00, il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze ospiterà un momento di confronto e condivisione promosso da Lions International – Distretto 108La Toscana e Rondine Cittadella della Pace, in collaborazione con il Comune di Firenze.

Un evento che vedrà la partecipazione di voci istituzionali e testimonianze vive: da Gilberto Tuccinardi, Governatore del Distretto 108La Toscana, a Franco Vaccari, fondatore e presidente di Rondine, fino agli studenti della World House, giovani provenienti da contesti di conflitto che ogni giorno scelgono di trasformare le proprie ferite in occasione di crescita e dialogo.
A moderare ci sarà Cristina Privitera, vice direttrice de La Nazione.

La giornata si concluderà con la firma del protocollo “La cultura della relazione per la nuova comunità globale di pace”, atto che suggella l’impegno comune di Lions e Rondine per educare al dialogo, prevenire i conflitti e costruire insieme nuove progettualità di pace.

Un appuntamento che non resta solo simbolico, ma segna l’inizio di un percorso concreto e condiviso per la comunità di oggi e di domani.



Indirizzo

Cortona

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lions Club Cortona Corito Clanis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram