Fai Cisl Cosenza

Fai Cisl Cosenza Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fai Cisl Cosenza, Via Caloprese, 23, Cosenza.

La Federazione persegue i seguenti obiettivi:
- formulare e coordinare gli interventi generali di politica sindacale e contrattuale;
- stipulare contratti ed accordi collettivi;
- promuovere e coordinare le attività organizzative di studio, di formazione e di informazione dei soci;
- rappresentare gli interessi del settore nei rapporti con i poteri pubblici regionali, nazionali e comunitari;
- pro

muovere ed organizzare azioni collettive di tutela, di carattere generale o settoriale, compresa la costituzione di Mutue o Fondi integrativi previdenziali e sanitari per l’assistenza agli iscritti ad integrazione degli interventi degli Enti pubblici;
- assicurare la disciplina interna ed il rispetto delle norme statutarie;
- esercitare le funzioni demandate dallo Statuto e dai regolamenti della Cisl e designare i rappresentanti della Federazione negli organi della Cisl.

22/08/2025
18/08/2025

: “Ai lavoratori e ai cittadini israeliani che hanno riempito le piazze per dire no alle politiche scellerate del governo Netanyahu, va la vicinanza e la piena solidarietà della Cisl. La loro voce chiede pace e giustizia e va ascoltata. È urgente fermare le armi, ottenere un cessate il fuoco a Gaza, liberare tutti gli ostaggi, garantire assistenza umanitaria ai civili, soprattutto bambini, donne e persone fragili. Far tacere le armi e permettere gli aiuti alla popolazione civile e non combattente è condizione indispensabile per una pace duratura. Serve l'intervento della comunitá internazionale e negoziati veri con la rappresentanza democratica palestinese con l'obiettivo di mettere al bando Hamas e nell’orizzonte di due popoli e due Stati democratici che possano vivere con pari diritti e responsabilità”.

13/08/2025

: “Un nuovo naufragio al largo di Lampedusa ci consegna immagini di dolore insopportabile: decine di vite spezzate, tra cui bambini, e molti dispersi. Non possiamo restare spettatori. È urgente aprire corridoi umanitari sicuri, rafforzare i soccorsi in mare, garantire un’azione europea coordinata e incisiva contro chi traffica in esseri umani. La tutela della vita e della dignità di ogni persona deve essere la priorità di ogni politica”.

11/08/2025

Emergenza incendi: vicinanza ai lavoratori idraulico-forestali, settore ancora da valorizzare
‼️
Il nostro Paese ha superato già ad oggi gli incendi di tutta la scorsa estate, siamo vicini alle comunità colpite e ai tanti operai idraulico forestali che in questi giorni sono in prima linea nel gestire le drammatiche emergenze su tutto il territorio nazionale, specialmente in Campania, dove un lavoratore della comunità montana dei Monti Lattari risulta ricoverato. Anche se in questa regione abbiamo registrato grandi passi in avanti, con la storica stabilizzazione recente di tanti operai finora precari, dobbiamo riconoscere purtroppo che a livello nazionale ancora una volta paghiamo i danni della mancata pianificazione di politiche forestali di prevenzione e di piena valorizzazione del settore.
L'enorme danno ambientale e umano prodotto dagli incendi, per la stragrande maggioranza di origine dolosa, devono spingere tutte le istituzioni e le parti sociali a integrare pienamente gli operai idraulico forestali nella Strategia forestale nazionale e a rinnovare al più presto il loro contratto nazionale, scaduto nel 2024. Condividiamo pienamente da questo punto di vista il monito dell'Uncem a investire nel capitale umano con risorse e formazione, per valorizzare tutta la categoria e rafforzare le strategie di prevenzione e tutela del patrimonio naturale. Solo attraverso un approccio coordinato, pianificato e sostenibile, possiamo proteggere il nostro territorio e combattere efficacemente i piromani. Come Fai-Cisl continueremo a batterci al fianco dei lavoratori e lavoratrici che rappresentiamo per sostenere questi obiettivi.

Onofrio Rota, Segretario Generale Fai-Cisl



CISL Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Conquiste del Lavoro Adnkronos Avvenire la Repubblica La Stampa Corriere della Sera ANSA.it Il Foglio Il Riformista Il Giornale Il Messaggero Agi Agricolae Agra Press askanews il manifesto ANSA Terra & Gusto Cisl Campania Terra Viva - Associazione Liberi Produttori Agricoli Il Mattino Il Diario del lavoro Il Sole 24 ORE Uncem

09/08/2025
08/08/2025

FORESTAZIONE, FAI-FLAI-UILA CALABRIA: «PASSO IMPORTANTE L’AUMENTO DELLE GIORNATE LAVORATIVE PER GLI EX LEGGE 15».

I Segretari Generali regionali di FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL Calabria — Francesco Fortunato, Caterina Vaiti e Pasquale Barbalaco — esprimono piena soddisfazione per l’incremento delle giornate lavorative destinate ai lavoratori ex Legge 15, oggi inquadrati all’interno di Calabria Verde. Si passa infatti dalle 80 giornate dello scorso anno a oltre 102 giornate effettive. Una misura che interessa 306 lavoratori.

«Si tratta di un risultato rilevante — dichiarano i sindacalisti — frutto di un confronto costante e costruttivo con l’assessore regionale Gianluca Gallo, il Dipartimento Forestazione e la dirigenza di Calabria Verde. Un segnale concreto verso la stabilità occupazionale e il superamento del precariato storico, che restituisce dignità e certezze a centinaia di lavoratori. Un riconoscimento tangibile al valore e all’utilità sociale di queste professionalità, che garantiscono cura, manutenzione e prevenzione nei territori montani della nostra regione».
La forestazione è una leva strategica per la cura dell’ambiente, la difesa del suolo, la lotta agli incendi boschivi e lo sviluppo sostenibile dell’entroterra calabrese. Ma per essere veramente efficace, il settore ha bisogno di continuità, investimenti e visione a lungo termine.

Fortunato, Vaiti e Barbalaco sottolineano infatti come: «La stagione degli incendi in corso sta dimostrando in modo drammatico quanto sia urgente rafforzare la presenza di personale sul territorio. La Calabria, con il suo patrimonio forestale, ha bisogno di tutela e presidio costante, figure professionali formate e presenti sul campo. Per questo è fondamentale avviare subito una seria programmazione del ricambio generazionale, per garantire lavoro, qualità e sicurezza ambientale».

06/08/2025

L’incontro odierno, tra le organizzazioni sindacali di Fai Flai e Uila, gli assessori Gallo e Minenna e il direttore di Calabria Verde Oliva, nonché i dirigenti generali, Pallaria e Forte, per un confronto sulle determinazioni da assumere per i lavoratori ex legge 15, transitati in Calabria Verde, ha evidenziato da un lato, una disponibilità già avanzata della regione e, dall’altro un grande impegno comune per individuare soluzioni di continuità lavorativa finalizzate alla salvaguardia del patrimonio boschivo, anche alla luce della grande emergenza incendi. In tale direzione, i dipartimenti interessati sono già al lavoro per elaborare sul piano tecnico le procedure necessarie.

06/08/2025

🗞️ NASCE A LO "SPORTELLO DI ": UN'OPPORTUNITÀ CONCRETA PER , E

Michele Sapia, segretario generale UST Cosenza e Ilaria Chiappetta presidente provinciale di , in collaborazione con la First Cisl Territoriale (Federazione Italiana Reti dei Servizi del Terziario) annunciano l’avvio del progetto “Sportello di Educazione Finanziaria – "Cosenza dice Si al Futuro". Un'iniziativa rivolta alla comunità, con particolare attenzione ai giovani e alle fasce più vulnerabili, per fornire strumenti pratici, conoscenze di base e supporto nella gestione consapevole del denaro.

Lo sportello sarà attivo presso la sede provinciale della CISL di Cosenza in Via Caloprese n. 23, con la prospettiva di una futura estensione territoriale su altre sedi periferiche. Il progetto prevede una prima fase con incontri di gruppo introduttivi, cui seguiranno colloqui individuali per affrontare casi e bisogni specifici.
L’iniziativa nasce con l’intento di rafforzare l’alfabetizzazione finanziaria di base, aiutando le persone a comprendere concetti fondamentali come risparmio, tassi d’interesse, mutui, debito e gestione del bilancio personale. Al tempo stesso, si propone di prevenire fenomeni come l’indebitamento compulsivo e l’uso inconsapevole del denaro, che possono compromettere il benessere personale e familiare.

Altro obiettivo chiave è quello di guidare i partecipanti verso scelte economiche più consapevoli, imparando a utilizzare in modo corretto strumenti finanziari come carte, prestiti e conti correnti. In un’epoca in cui le truffe online sono sempre più diffuse, lo sportello si propone anche come punto di riferimento per l’educazione digitale, fornendo consigli utili sull’uso sicuro dell’home banking, sul riconoscimento delle frodi e sulla protezione dei dati personali.

Tra gli argomenti trattati figurano: il significato e il valore del denaro, l’importanza del risparmio, la gestione di entrate e uscite, il funzionamento di banche, carte e conti correnti, i meccanismi dei prestiti e dei mutui, la sicurezza digitale e persino un primo orientamento su imprenditorialità e micro-investimenti per chi desidera mettersi in gioco.
“Questo sportello, sostengono i sindacalisti Michele Sapia e Ilaria Chiappetta, nasce per offrire strumenti concreti in un contesto economico e digitale sempre più complesso. È un passo importante per offrire un servizio alle persone e rafforzare la coesione sociale attraverso la conoscenza”, dichiarano i promotori UST CISL Cosenza e ADICONSUM Cosenza.

ℹ️ Per ulteriori informazioni e per partecipare agli incontri introduttivi, è possibile rivolgersi presso gli uffici della sede provinciale CISL di Cosenza, consultare i canali ufficiali, contattarci anche su su whatsapp ai seguenti numeri: 0984 22126 – 320 3395249.

Indirizzo

Via Caloprese, 23
Cosenza
87100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:30 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:00
16:00 - 19:00

Telefono

098422023

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fai Cisl Cosenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fai Cisl Cosenza:

Condividi