GILcremasco

GILcremasco Gruppo Inclusione Lavorativa del Cremasco con la finalità di essere punto di riferimento per inserimenti lavorativi di persone con disabilità e fragilità

05/08/2025
Buongiorno a tutt*,volevo condividere con voi la bella e positiva esperienza che siamo riusciti a far vivere a Filippo d...
11/07/2025

Buongiorno a tutt*,
volevo condividere con voi la bella e positiva esperienza che siamo riusciti a far vivere a Filippo durante la ns vacanza in Salento.

Ho provato a contattare l' Aps Social Aut di Nardò che si occupa di organizzare laboratori e attività varie inclusive per ragazz* aut, spiegando la nostra storia e chiedendo se era possibile far partecipare anche Filippo, per dargli la possibilità di socializzare, in alcuni momenti, con ragazz* della sua età durante la vacanza...
Sono stati felici di accoglierlo e la presidente contenta di averla contattata...🥰
Anche il momento delle vacanze è un momento di solitudine per i nostri figli.

Una bella occasione da non lasciarsi sfuggire ♥️maistatisullaluna è parte attiva nel nostro gruppo 💪🏼
27/06/2025

Una bella occasione da non lasciarsi sfuggire ♥️

maistatisullaluna è parte attiva nel nostro gruppo 💪🏼

Noi ci crediamo…ogni giorno!
02/06/2025

Noi ci crediamo…ogni giorno!

Auguri alle   ♥️e anche a chi si prende cura degli altri pur non avendo figli 🥰
11/05/2025

Auguri alle ♥️

e anche a chi si prende cura degli altri pur non avendo figli 🥰

In occasione del 1° maggio, la Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap (FISH) ha evidenziato la persistent...
01/05/2025

In occasione del 1° maggio, la Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap (FISH) ha evidenziato la persistente esclusione delle persone con disabilità dal mondo del lavoro. Secondo i dati ISTAT, solo il 32,5% delle persone con disabilità tra i 15 e i 64 anni è occupato, rispetto al 58,9% dell'intera popolazione. Inoltre, il 20% di queste persone è in cerca di occupazione. Questi numeri sono significativamente inferiori alla media europea, che supera il 50%. Il sistema pubblico di collocamento riesce a realizzare solo 20.000-30.000 inserimenti l'anno, e le donne con disabilità affrontano discriminazioni ancora più accentuate nel mondo del lavoro .

L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha sottolineato che molte persone con disabilità in Italia sono escluse dalla possibilità di avere un lavoro significativo, con bassi livelli di reddito e di impegno sociale. Il rapporto evidenzia anche le difficoltà nell'attuazione della riforma sulla disabilità, suggerendo che una valutazione della disabilità che tenga conto degli aspetti medici e funzionali potrebbe migliorare l'accesso ai servizi e alle risorse per le persone più bisognose .

Questi dati evidenziano la necessità urgente di interventi per migliorare l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità in Italia.
L’Italia è fanalino di coda per il lavoro inclusivo e vi è ancora tanta disparità di genere: le donne disabili sono più discriminate rispetto agli uomini disabili.

🪞se conoscete qualcuno, grazie🧍‍♂️🙏🏻
01/04/2025

🪞se conoscete qualcuno, grazie🧍‍♂️🙏🏻

🛼Se conoscete qualcuno, grazie 🛴🙏🏻
01/04/2025

🛼Se conoscete qualcuno, grazie 🛴🙏🏻

26/03/2025
Eccoci al lavoro…anche di sabato 😅I   non mollano mai 💪🏼Immersi nelle pagine social del   vi ringraziamo perchè siamo ar...
22/03/2025

Eccoci al lavoro…anche di sabato 😅

I non mollano mai 💪🏼

Immersi nelle pagine social del vi ringraziamo perchè siamo arrivati a 400 follower su ♥️

Indirizzo

Crema
26013

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GILcremasco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram