Cooperativa sociale - Associazione Italiana Pet Therapy

Cooperativa sociale - Associazione Italiana Pet Therapy L'Associazione Italiana Pet Therapy dal 1998 ha come obiettivo principale il miglioramento della qua del Prof. Ha studiato anche Musicoterapia e Counseling.

La Dott.ssa Spartia Piccinno, Presidente e Fondatrice dell'Associazione, è nata a Milano il 06 marzo 1974. Presso il Centro Studi di Psicomotricità, Psicologia e Neuropsichiatria Infantile (CSPPNI S.r.l.) Carlo Roberto Russo ha ottenuto la qualifica di Psicomotricista. Si è laureata in Psicologia della Comunicazione presso L’Università Pontificia Salesiana. Presso la scuola di Cani da terapia Sviz

zera Lugano ha sviluppato la Sua formazione nell'ambito della Pet Therapy. La Dott.ssa Piccinno attualmente insegna in Svizzera presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e presso l’Università Cattolica di Milano nell'ambito del Master in Pet Therapy. L'idea di aiutare l'uomo attraverso il cane è nata grazie al Suo grande “muso ispiratore” Max, splendido Labrador Retriver, in grado di donare amore e gioia infiniti. Nasce così, nel 1998, l'Associazione Italiana Pet Therapy, dal 2011 Cooperativa Sociale, attraverso la quale un team di operatori con diversi percorsi professionali si occupa di terapia, ricerca e formazione.

Indirizzo

Cremolino
15010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa sociale - Associazione Italiana Pet Therapy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cooperativa sociale - Associazione Italiana Pet Therapy:

Condividi