Dott.ssa Maria Laura Villani - Psicologa del Benessere

Dott.ssa Maria Laura Villani - Psicologa del Benessere Mi occupo di benessere, salute e alimentazione, offrendo supporto su lavoro, relazioni e gestione del tempo. Lo psicologo alimentare non propone “diete”.

Specializzata in psicologia alimentare e Mindful Eating, aiuto a migliorare il rapporto con il cibo e a ritrovare equilibrio psico-fisico. Mi occupo prevalentemente di Psicologia del comportamento alimentare. Gli psicologi che si occupano di alimentazione, aiutano a capire perché si mangia troppo, quali sono i fattori che influenzano la fame e le cause che hanno determinato il sovrappeso. Inoltre aiutano la persona ad aumentare la compliance nel seguire una dieta particolare nel caso di patologie metaboliche come diabete, celiachia ecc. Possono incoraggiare la tenuta di un regime alimentare per il raggiungimento di precisi obiettivi di benessere oltre che di peso corporeo. Sono inoltre Coach certificato di Giusto Peso per sempre, il metodo di dimagrimento sano che coinvolge la mente ed evita le diete. Il metodo è testato sin dal 2005 e sinora ha aiutato migliaia di persone a ritornare al proprio "giusto peso" e ad eliminare comportamenti dannosi con il cibo.

Mangiare è un atto semplice. Ma farlo davvero essendo presente… è un’arte.Quando mangiamo senza ascoltarci, perdiamo il ...
08/09/2025

Mangiare è un atto semplice. Ma farlo davvero essendo presente… è un’arte.

Quando mangiamo senza ascoltarci, perdiamo il contatto con il corpo.
E con le emozioni.

Praticare consapevolezza mentre mangiamo non è perfezione.
È attenzione, gentilezza, curiosità.

Iniziare a riconoscere i propri automatismi è il primo passo per fare pace col cibo.
E anche con sé stessi.

👇 Ti succede? Quale automatismo ti accorgi di vivere più spesso?

Non si mangia solo con la bocca. Si mangia anche con la mente, con il cuore, con la storia che ci portiamo dietro.Cambia...
06/08/2025

Non si mangia solo con la bocca. Si mangia anche con la mente, con il cuore, con la storia che ci portiamo dietro.

Cambiare il proprio rapporto con il cibo non è una sfida estetica: è una riscrittura di abitudini, emozioni, automatismi.

E anche le frasi dette con affetto… possono ferire.
Perché toccano nervi scoperti, senza volerlo.

Se non sei tu a fare il percorso, il tuo compito non è giudicare.
È sostenere.

Hai mai sentito una frase che ti ha fatto sentire più sola, anziché capita?

A volte il problema non è la fame, ma il silenzio che c’è tra due pensieri.Mangiare è un modo per sentire qualcosa, per ...
01/08/2025

A volte il problema non è la fame, ma il silenzio che c’è tra due pensieri.

Mangiare è un modo per sentire qualcosa, per riempire spazi vuoti, per evitare di ascoltare emozioni scomode.

E non c’è nulla di “sbagliato”: è una strategia.
Ma se è l’unica… rischia di diventare una trappola.

Iniziare a riconoscere cosa davvero stai cercando è già un primo passo.
Perché il cibo non è il nemico. L’automatismo sì.

♥️ Hai voglia di condividere la tua esperienza con la fame emotiva?

Multitasking è come cantare, ballare e cucinare… mentre rispondi a una mail urgente. Che potrebbe aspettare!Lo facciamo ...
29/07/2025

Multitasking è come cantare, ballare e cucinare… mentre rispondi a una mail urgente. Che potrebbe aspettare!

Lo facciamo tutti… Ma il multitasking è un’illusione: sembra efficienza, ma è solo fatica mascherata.

Vuoi sentirti più lucida, più centrata, meno sopraffatta?
Inizia da una cosa alla volta. Anche se il mondo sembra premere per il contrario.

👇 Tu riesci a fare una cosa per volta… o hai sempre 7 finestre aperte nella testa?

Le to do list sono come gli ex: se ti fanno più male che bene, vanno riviste o… rifatte da capo!Organizzarsi va bene.Ma ...
26/07/2025

Le to do list sono come gli ex: se ti fanno più male che bene, vanno riviste o… rifatte da capo!

Organizzarsi va bene.
Ma quando ogni spunta mancata diventa un’autoaccusa, qualcosa non funziona.

Le liste dovrebbero aiutarti a liberare spazio mentale, non occupartelo con giudizi.
E ogni tanto dovrebbero includere anche:
☑ bere un caffè in pace
☑ ignorare le notifiche
☑ esistere

E tu? Sei team “liste ovunque” o team “sopravvivo a memoria”?

Ci sono lunedì difficili. E poi c’è il burnout. E no, non sono la stessa cosa.Lo stress normale va e viene.Il burnout in...
21/07/2025

Ci sono lunedì difficili. E poi c’è il burnout. E no, non sono la stessa cosa.

Lo stress normale va e viene.
Il burnout invece ti spegne, ti svuota, ti trasforma.
E capita anche a chi ama il proprio lavoro.

Il punto non è “fare meno”, ma imparare a riconoscere i segnali prima di scoppiare.

Parlare di burnout non è un capriccio da “choosy”: è salute mentale sul lavoro.
E sì, anche chi lavora con passione può finire col voler solo dormire per tre settimane.

👇 Ti è mai successo? Ti sei mai sentita/o “troppo stanca per sentire qualcosa”?

Litigare via messaggio è un’arte marziale. Solo che nessuno vince.Nel dubbio, meglio parlarsi a voce.Perché i messaggi n...
13/07/2025

Litigare via messaggio è un’arte marziale. Solo che nessuno vince.
Nel dubbio, meglio parlarsi a voce.
Perché i messaggi non hanno tono, (tranne quello che attribuiamo noi!), contesto, né empatia. Ma hanno… i puntini di sospensione, che feriscono più di mille parole 😅

La comunicazione digitale ha bisogno di più chiarezza, non meno. E quando c’è tensione… il microfono è spesso meglio della tastiera.

👇 E tu? Hai mai salvato (o distrutto) una relazione con un messaggio di troppo?

Non tutte le amicizie sono fatte per durare. Alcune sono fatte per insegnarti dove NON vuoi tornare.Le red flags non esi...
08/07/2025

Non tutte le amicizie sono fatte per durare. Alcune sono fatte per insegnarti dove NON vuoi tornare.

Le red flags non esistono solo in amore: anche certe amicizie possono stancarci, svuotarci, metterci in crisi.
Solo che a volte ci diciamo:
“Ma siamo amiche da anni…”
“Ma poi quando vuole, è dolcissima…”
“Ma forse sono io che pretendo troppo…”

🎯 Una relazione che ti fa sentire piccolo, colpevole o non abbastanza... non è una relazione, è un contratto capestro (come il testo in piccolo nelle assicurazioni: non lo vedi, ma c’è!)

💡 L’amicizia sana è spazio, ascolto, anche fatica — ma condivisa.

👇 Ti va di condividere la tua esperienza? Un’amicizia da cui sei uscita/o? O un segnale che oggi riconosci subito?

La comunicazione passivo-aggressiva è un’arte antica. Tipo affreschi medievali… ma nei messaggi vocali.A volte non dicia...
07/07/2025

La comunicazione passivo-aggressiva è un’arte antica. Tipo affreschi medievali… ma nei messaggi vocali.
A volte non diciamo davvero quello che pensiamo: per evitare conflitti, per educazione, per paura o per pigrizia emotiva.

Ma attenzione: quello che non esprimiamo… si fa sentire comunque. A volte con il broncio. A volte con il sarcasmo. A volte con l’emoji 👌 che urla silenziosamente “non va bene”.

Imparare a essere diretti senza essere duri è un esercizio potentissimo di libertà.

Ti ritrovi? Hai una frase che dici spesso ma che… intendi diversamente? O un comportamento che vorrebbe essere punitivo ma che finisce per punire solo te? Parliamone.

“Dentro di noi c’è una vera compagnia teatrale.”C’è la voce saggia, quella impulsiva, quella pigra, quella ansiosa, quel...
01/07/2025

“Dentro di noi c’è una vera compagnia teatrale.”
C’è la voce saggia, quella impulsiva, quella pigra, quella ansiosa, quella motivata che dura 7 minuti…
E tutte vogliono dire la loro, spesso nello stesso momento.

Il dialogo interno è una cosa normale. Ma quando lo ascoltiamo in automatico, senza filtri, può diventare un monologo ansiogeno.

L’obiettivo non è “spegnere” queste voci, ma riconoscere chi sta parlando e decidere consapevolmente a chi dare il microfono.

🎭 E tu? Chi domina la scena nella tua testa oggi?
Parliamone nei commenti. (Niente spoiler, però.)

I pensieri sabotanti sono come quei conoscenti invadenti:non li hai invitati, ma si presentano lo stesso. E pure con opi...
27/06/2025

I pensieri sabotanti sono come quei conoscenti invadenti:
non li hai invitati, ma si presentano lo stesso. E pure con opinioni non richieste.

➡️ “Tanto non ce la farò mai”
➡️ “O faccio tutto perfetto, o niente”
➡️ “Se gli altri non approvano, allora lasciamo perdere”

In realtà: non sono verità assolute, sono vecchi copioni mentali che si ripetono quando siamo sotto stress, in dubbio o semplicemente umani.

🎯 La buona notizia? Possiamo imparare a rispondere a questi pensieri come faremmo con l’amico pessimista: con gentilezza… ma anche con un bel “Grazie, ma passo”.

👇 Qual è il tuo pensiero sabotante più ricorrente? Quello che torna tipo jingle pubblicitario? Scrivilo nei commenti!

La procrastinazione ti porta a rimandare potenzialmente all’infinito attività e compiti che sai dí dover svolgere ma… no...
25/06/2025

La procrastinazione ti porta a rimandare potenzialmente all’infinito attività e compiti che sai dí dover svolgere ma… non ce la fai!
Vediamo perché e cosa fare per migliorare la situazione !

Indirizzo

Cuggiono

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

https://www.guidapsicologi.it/studio/maria-laura-villani

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Laura Villani - Psicologa del Benessere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Laura Villani - Psicologa del Benessere:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Alimentazione e Nutrizione sono due cose diverse!

Mi occupo prevalentemente di Psicologia del Comportamento Alimentare. Lo psicologo alimentare non propone “diete”. Gli psicologi che si occupano di alimentazione, aiutano a capire perché si mangia troppo o troppo poco, quali sono i fattori che influenzano la fame e le cause che hanno determinato il sovrappeso. Inoltre aiutano la persona ad aumentare la compliance nel seguire una dieta particolare nel caso di patologie metaboliche come diabete, celiachia ecc. ma anche più in generale di problemi di salute che impongono particolari regimi alimentari. Possono incoraggiare la tenuta di un regime alimentare per il raggiungimento di precisi obiettivi di benessere oltre che di peso corporeo. Aiutano i genitori a comprendere i problemi alimentari dei figli e a sostenerli in momenti di passaggio come svezzamento, appetenze, preferenze alimentari molto caratterizzate. Sono inoltre Coach certificato di Giusto Peso per sempre, il metodo di dimagrimento sano che coinvolge la mente ed evita le diete. Il metodo è testato sin dal 2005 e sinora ha aiutato migliaia di persone a ritornare al proprio "giusto peso" e ad eliminare comportamenti dannosi con il cibo.