Sintonia - Studio Multidisciplinare

Sintonia - Studio Multidisciplinare 💛Psicologia e Psicoterapia.
🧠Valutazioni Psicodiagnostiche.
🧩Neuropsicomotricità.
🗣Logopedia.
🩺Neuropsichiatria.
✔️Equipe DSA accreditata ATS.

Dai 3 ai 6 mesi, il tuo bambino inizia a sviluppare curiosità e nuove competenze sia motorie che sensoriali.Le nostre Tn...
03/10/2025

Dai 3 ai 6 mesi, il tuo bambino inizia a sviluppare curiosità e nuove competenze sia motorie che sensoriali.

Le nostre Tnpee, Matilde e Giulia, ci raccontano alcune semplici attività da sperimentare con il tuo bambino per favorire il suo sviluppo.

Perché il gioco è così importante?

- favorisce lo sviluppo motorio
- stimola i sensi
- nutre la relazione
- supporta il linguaggio

Ogni sorriso, ogni movimento ed ogni piccolo suono è un passo nel suo percorso di crescita.

Le nostre psicologhe, Anna e Valentina, oggi ci parlano di disortografia.❓️La disortografia è un disturbo specifico dell...
26/09/2025

Le nostre psicologhe, Anna e Valentina, oggi ci parlano di disortografia.

❓️La disortografia è un disturbo specifico dell' appprendimento, che riguarda nello specifico la correttezza ortografica nella scrittura di parole o frasi.

⁉️Quali errori possono essere segnali di allarme?
- scambi di lettere
- omissioni di lettere o sillabe
- aggiunte di lettere o sillabe
- inversioni
- separazioni o fusioni errate

‼️Importante ricordare che strumenti compensativi , strategie didattiche mirate e il giusto supporto, possono aiutare l' alunno a comunicare con efficacia e vivere la scuola serenamente.
La disortografia non è dovuta a poca intelligenza o scarso impegno.

Le nostre psicoterapeute, Sofia e Federica, ci regalano oggi dei suggerimenti per ritrovare serenità interiore.⁉️ Perché...
19/09/2025

Le nostre psicoterapeute, Sofia e Federica, ci regalano oggi dei suggerimenti per ritrovare serenità interiore.

⁉️ Perché è importante calmare una mente agitata?
Quando la nostra mente corre senza sosta:

- perdiamo chiarezza
- prendiamo decisioni impulsive
- ci sentiamo stanchi e sopraffatti

‼️imparare a calmare la mente non significa "smettere di "pensare", ma ritrovare uno spazio interiore.
In quello spazio nasce:

✨️ lucidità
✨️ energia
✨️ equilibrio emotivo

La nostra psicoterapeuta Carna Serena, ci parla oggi delle caratteristiche principali di un intervento per i pazienti co...
12/09/2025

La nostra psicoterapeuta Carna Serena, ci parla oggi delle caratteristiche principali di un intervento per i pazienti con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico.

Innanzitutto sembra doveroso sottolineare come le Linee Guida raccomandano di creare un intervento personalizzato e basato su un approccio Comportamentale e/o Cognitivo-Comportamentale.

Un buon intervento non si concentra solo su un’area, ma accompagna il bambino in tanti aspetti importanti della vita quotidiana:

🌱 imparare a chiedere quello di cui si ha bisogno
🤝 collaborare e condividere
🧺 sviluppare le autonomie
📚 crescere anche nell’area accademica
🎲 giocare e divertirsi
💬 sviluppare abilità sociali
🗣 sviluppare abilità verbali

Ricordiamo che crescere, significa imparare insieme, passo dopo passo.

Oggi le nostre logopediste, Alice e Marianna, ci parlando di quanto il gioco simbolico e il linguaggio, siano due aspett...
05/09/2025

Oggi le nostre logopediste, Alice e Marianna, ci parlando di quanto il gioco simbolico e il linguaggio, siano due aspetti strettamente collegati nello sviluppo cognitivo e comunicativo dei bambini.

Il gioco simbolico compare attorno ai 18-24 mesi e si sviluppa fino ai 6-7 anni di età. Consiste nella capacità di usare un oggetto, un'azione o una situazione per rappresentarne un'altra.

Il gioco simbolico permette al bambino di esercitare: immaginazione, creatività e pensiero astratto.
Più ricco è il gioco simbolico, più complesso e articolato diventa il linguaggio del bambino, poiché favorisce la comprensione di ruoli, sequenze e narrazioni (elementi fondamentali anche per la costruzione del discorso).

Il gioco simbolico e il linguaggio diventano dunque due facce dello stesso processo, in quanto attraverso il gioco i bimbi sperimentano in modo concreto ciò che poi imparano ad esprimere con le parole.

Tra i 3 e i 6 mesi i bambini attraversano una fase di crescita molto rapida, sia dal punto di vista fisico che dal punto...
29/08/2025

Tra i 3 e i 6 mesi i bambini attraversano una fase di crescita molto rapida, sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista cognitivo ed emotivo.

Le nostre tnpee, Giulia e Matilde, ci raccontano l'importanza della relazione
in questa fase di crescita, poiché i bambini diventano curiosi e capaci di interagire con il mondo.

Ogni piccolo progresso è importante: impariamo ad accompagnarli con la nostra presenza e la nostra fiducia.

Dopo una breve pausa per ricaricare le batterie, SIAMO TORNATI!Oggi le nostre psicologhe Anna e Valentina, specializzate...
22/08/2025

Dopo una breve pausa per ricaricare le batterie, SIAMO TORNATI!

Oggi le nostre psicologhe Anna e Valentina, specializzate in Disturbi dell' apprendimento, ci parlano di dislessia, che fa parte dei comunemente chiamati DSA e che riguarda in particolar modo la lettura.

Chiamiamo dislessia una difficoltà di bambini, ragazzi o adulti nel leggere correttamente e rapidamente (ad esempio con errori di lettura, lettura lenta o faticosa, difficoltà nella comprensione , inversione di lettere o numeri).

La dislessia non è una malattia, ma una neurodiversità! Spesso le persone sviluppano strategie creative, ottime capacità di problem solving, intuizione ed intelligenza visuo spaziale.
Ricordiamo quindi che, con il giusto aiuto, la dislessia non è un limite, ma possiamo considerarlo come un modo differente di apprendere.

Le nostre psicoterapeute, Federica e Sofia, oggi ci parlano dell'importanza della Mindfulness nella cornice della terapi...
08/08/2025

Le nostre psicoterapeute, Federica e Sofia, oggi ci parlano dell'importanza della Mindfulness nella cornice della terapia ACT (Acceptance and Commitment Therapy).

Definiamo Mindfulness la capacità di essere attivamente presenti nel qui ed ora, con consapevolezza, apertura e flessibilità.

Praticare Mindfulness quotidianamente ci consente di comprendere quali pensieri passano per la nostra mente, quali sensazioni attraversano il nostro corpo e quali emozioni proviamo, momento dopo momento.

Nella terapia ACT, utilizziamo la Mindfulness con adulti e bambini per coltivare un atteggiamento consapevole, rispondendo in maniera efficace a eventi difficili.
La Mindfulness non ha età: Cambia il linguaggio, ma non l'efficacia.

Ogni bambino ha i suoi tempi, ma intervenire presto può aiutare tantissimo!Insieme alla nostra psicoterapeuta Serena, og...
01/08/2025

Ogni bambino ha i suoi tempi, ma intervenire presto può aiutare tantissimo!

Insieme alla nostra psicoterapeuta Serena, oggi parliamo delle "RED FLAGS" nel Disturbo dello Spettro Autistico, ovvero quei segnali precoci di allarme, che possono indicare la presenza di uno sviluppo atipico.

Ricordiamo che essere in grado di riconoscere una o più di queste caratteristiche non significa fare diagnosi, possiamo piuttosto considerarlo un modo per dare ai bambini le giuste attenzioni ed opportunità di crescita e supporto.

Leggere insieme al tuo bambino , può essere un'esperienza molto positiva e ricca di benefici.Le nostre logopediste, Alic...
25/07/2025

Leggere insieme al tuo bambino , può essere un'esperienza molto positiva e ricca di benefici.

Le nostre logopediste, Alice e Marianna, oggi ci raccontano l' importanza della lettura condivisa, regalandoci alcuni consigli pratici e concreti.

La lettura condivisa è un'attività importante per lo sviluppo del bambino, sia dal punto di vista linguistico che emotivo, oltre a favorire momenti di intimità, calma e vicinanza.
Godetevi questo momento insieme al vostro bimbo e lasciate che magia della lettura vi avvolga.

Giocare con il tuo bambino significa stimolare dolcemente i suoi sensi e creare un legame affettivo forte e duraturo.Le ...
18/07/2025

Giocare con il tuo bambino significa stimolare dolcemente i suoi sensi e creare un legame affettivo forte e duraturo.

Le nostre TNPEE Matilde e Giulia, oggi ci aiutano a fare chiarezza sull'importanza del gioco nella fascia 0-3 mesi.

A quest'età il neonato sta iniziando a scoprire il mondo esterno, quindi il gioco deve essere semplice, sicuro e coinvolgente.

La relazione ed il legame con le figure di riferimento è la base per lo sviluppo di ogni bimbo.

COS'È IL PDP?Le nostre psicologhe, Anna e Valentina, oggi ci parlano di un documento ufficiale molto importante nelle sc...
11/07/2025

COS'È IL PDP?

Le nostre psicologhe, Anna e Valentina, oggi ci parlano di un documento ufficiale molto importante nelle scuole italiane, il PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO.

Tale documento serve per:
1)personalizzare la didattica in base ai bisogni educativi di ogni alunno
2)stabilire strategie, strumenti e modalità di verifica adeguate
3)favorire il successo formativo e l'inclusione

Il PDP è scritto, condiviso e firmato da scuola e famiglia ; stabilisce regole chiare su cosa si farà, come si valuterà, quali strumenti si useranno ed è importante perché evita eventuali equivoci tra docenti, genitori e studenti.

Indirizzo

Via Stelvio, 24
Delebio
23014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393319119357

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sintonia - Studio Multidisciplinare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sintonia - Studio Multidisciplinare:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram