Dr.ssa Silvia Gervasi - Psicologa Psicoterapeuta

Dr.ssa Silvia Gervasi - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa-Psicoterapeuta. Ricevo a Pietraperzia, Enna e Barrafranca. Anche percorsi ONLINE. Psicologa -Psicoterapeuta.

Laureata con lode presso la facoltà di scienze dell'uomo e della società-indirizzo psicologia clinica, con una tesi sul Maladaptive Daydreaming (MD) nonché primo studio sull'argomento in Italia. Iscritta all'albo degli psicologi della regione Sicilia (N.10018-A). Specialista in terapia breve strategica con master in counseling strategico, dipendenze e sessuologia. Mi occupo nella mia attività libero professionale di difficoltà emotive, relazionali e scolastiche e di Maladaptive Daydreaming. Collaboro dal 2020 con l'ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) di Enna. Nello specifico mi occupo del raggiungimento degli obiettivi, della gestione del tempo e delle proprie emozioni.

📍Sortino. Lavoro e Relax Tre giorni intensi, profondi, ricchi di ascolto e scambio con le famiglie.Otto mamme che hanno ...
11/09/2025

📍Sortino. Lavoro e Relax

Tre giorni intensi, profondi, ricchi di ascolto e scambio con le famiglie.
Otto mamme che hanno scelto di esserci davvero, con il desiderio sincero di migliorarsi e accompagnare i propri figli con più consapevolezza.

E poi… il silenzio di Pandalica. Il tempo che rallenta, il respiro che si fa più profondo.
Quando lavoro e relax si incontrano, succedono cose belle.
Sortino è stata un’esperienza completa: professionale, umana, autentica.

🧡 Grazie a chi ha aperto cuore e mente.
E a questo territorio che sa accogliere, in ogni forma.

Ogni cambiamento comincia da un pensiero.Da una visione che osa andare oltre il presente.Immaginare non è sognare ad occ...
31/07/2025

Ogni cambiamento comincia da un pensiero.
Da una visione che osa andare oltre il presente.
Immaginare non è sognare ad occhi chiusi, ma tracciare sentieri possibili, costruire dentro di sé lo spazio per un domani diverso.
Chi riesce a immaginarsi libero, forte, capace… ha già iniziato a diventarlo.

🌱 Tutto ciò che sei oggi, un tempo è stato solo un’idea.
E ogni passo che farai parte proprio da lì: dalla tua capacità di vedere oltre.
A volte servono solo gli strumenti giusti per sbloccarti… e il coraggio di usarli.

🌀 Ma c'è un confine sottile tra immaginare e perdersi.
Nel Maladaptive Daydreaming, il sogno ad occhi aperti diventa una prigione: si resta bloccati in mondi immaginari che non portano al cambiamento, ma al disimpegno dalla realtà.
La fantasia, se non incanalata, rischia di diventare una fuga.
E allora il lavoro terapeutico diventa proprio questo: trasformare l’immaginazione in azione, le visioni in passi concreti, per tornare a vivere davvero.

🩸 19 luglio 2025 – Donare per ricordare. Prevenire per cambiare.In occasione del 33° anniversario della strage di via D’...
21/07/2025

🩸 19 luglio 2025 – Donare per ricordare. Prevenire per cambiare.

In occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, siamo scesi in campo con un messaggio forte: la salute passa anche dalla consapevolezza.

Nei Centri Trasfusionali e nelle sedi AVIS di Enna, Nicosia e Piazza Armerina, l’iniziativa “Dona sangue, salva una vita” ha unito memoria e prevenzione. Accanto alla donazione, i Servizi delle Dipendenze (Ser.D) hanno promosso attività di sensibilizzazione su alcol, droghe, dipendenze affettive, gioco d’azzardo, fumo e nuove dipendenze tecnologiche.

🔍 Non solo volantini: i cittadini hanno potuto sperimentare un percorso a ostacoli indossando speciali occhiali che simulano gli effetti dell’alcol, delle sostanze e della stanchezza. Un modo diretto e coinvolgente per comprendere i reali rischi legati alla perdita di lucidità e coordinazione.

👥 Una giornata di sinergia tra SIMT, AVIS e Ser.D, che insieme hanno trasformato un momento di commemorazione in un’occasione concreta per promuovere uno stile di vita sano e responsabile.

📸 Nelle foto, alcuni momenti significativi dell’iniziativa.

🌿 Spesso inseguiamo la serenità come se fosse un traguardo lontano.Ma forse è proprio nel modo in cui affrontiamo il cam...
13/07/2025

🌿 Spesso inseguiamo la serenità come se fosse un traguardo lontano.
Ma forse è proprio nel modo in cui affrontiamo il cammino che possiamo trovarla.
Nella lentezza. Nella presenza. Nella scelta di non correre sempre.

🪷 Oggi, cammina piano. Respira. E lasciati sorprendere.

⚽ Lo sport che unisce, davvero.Questa mattina, presso il campo “E. Greca” di Pergusa, si è tenuta la partita amichevole ...
16/06/2025

⚽ Lo sport che unisce, davvero.
Questa mattina, presso il campo “E. Greca” di Pergusa, si è tenuta la partita amichevole tra ASP di Enna e Polizia di Stato, nell’ambito del Progetto di Miglioramento del Benessere negli operatori della Polizia di Stato.

Un evento che ha messo al centro lo sport come strumento di incontro, prevenzione e promozione della salute, dentro e fuori dal campo.

📍 Saluti, caffè condivisi, gioco di squadra e riflessioni: ogni momento ha testimoniato l’importanza di costruire reti di benessere e collaborazione tra servizi e istituzioni.

🤝 Accanto alla partita, erano presenti con i loro stand e attività:
🔹 AVIS
🔹 Croce Rossa Italiana
🔹 AIA – Associazione Italiana Arbitri
🔹 Associazioni sportive e realtà locali impegnate nel sociale

Un grazie a tutti i partecipanti e a chi ha reso possibile questa mattinata all’insegna della salute, della convivialità e dello sport che fa bene al corpo… e alle relazioni.

19/04/2025

Le api nascondono un segreto sorprendente.

Quando l’alveare perde la sua regina – l’unica in grado di mantenere l’ordine e assicurare la sopravvivenza della colonia – tutto sembra perduto.
La vita rallenta. Senza nuove uova, il futuro scompare. In poche settimane, l’intera comunità rischia di estinguersi.

Eppure, le api non si abbandonano al panico. Né attendono un aiuto esterno.
Con una straordinaria dimostrazione di intelligenza collettiva e istinto profondo, attivano una procedura d’emergenza spettacolare: creare una nuova regina.

◆ La trasformazione inizia con una scelta semplice, ma essenziale
Le api operaie selezionano alcune larve comuni – larve normali, nate uguali a tutte le altre.
Non sono speciali. Non hanno caratteristiche genetiche diverse.
Ma da quel momento, il loro destino cambia.

Queste larve vengono nutrite con un alimento unico: la pappa reale.
Una sostanza rara, secreta dalle api nutrici, straordinariamente ricca di proteine, vitamine, lipidi e composti bioattivi.
È un nutrimento che trasforma.

Una larva alimentata esclusivamente con pappa reale si sviluppa in modo completamente diverso:
le sue ovaie si attivano, il corpo cresce più grande e robusto, la vita si allunga di venti volte rispetto a una comune operaia.
Non sarà più una lavoratrice. Sarà una regina.
Non seguirà l’ordine. Darà la vita.

◆ La regina non è scelta in base ai geni. Viene creata.
Il fatto più affascinante è che le api operaie e la regina hanno lo stesso DNA.
Non è il codice genetico a decidere il loro destino. È la nutrizione. È l’ambiente. È la scelta.

È come se, in una società umana, si potesse prendere un bambino qualunque e, semplicemente offrendo il nutrimento, il supporto e le condizioni adatte, farlo crescere come un leader straordinario.
Senza modifiche genetiche. Senza trucchi. Solo grazie a cura e visione.

◆ Un leader nasce dalla crisi
Non si seleziona una sola larva: spesso più larve vengono nutrite con pappa reale contemporaneamente.
Quando emergono più regine vergini, combattono tra loro, finché una sola sopravvive.
Solo la più forte guiderà la colonia.

Quella nuova regina, pronta e potente, assume la guida, depone nuove uova, ristabilisce l’equilibrio e dà inizio a un nuovo ciclo vitale.
Dalla minaccia di estinzione, la colonia rinasce più forte, più organizzata, più viva.

◆ Una lezione silenziosa, ma profonda
Le api ci mostrano che nei momenti di crisi non serve la disperazione. Serve chiarezza. Un piano. Una decisione coraggiosa.
Serve sostegno. Serve trasformazione.

Nel loro mondo, una regina non nasce.
Viene sostenuta, nutrita, guidata.

E forse, anche nella nostra vita, non conta chi siamo all’inizio.
Conta cosa riceviamo. Come veniamo accuditi. Quali scelte fanno gli altri nei momenti più difficili.

Perché a volte, nei momenti più duri, nasce il leader più forte.
Non per caso. Non per fortuna.
Ma grazie alla crisi, alla cura e alla visione.

⏳ Il tempo è come l’acqua: scorre, sfugge, non si ferma.Non possiamo trattenerlo, non possiamo accumularlo. Ma proprio c...
02/04/2025

⏳ Il tempo è come l’acqua: scorre, sfugge, non si ferma.
Non possiamo trattenerlo, non possiamo accumularlo. Ma proprio come l’acqua, possiamo scegliere come incanalarlo: possiamo sprecarlo, lasciarlo evaporare… oppure usarlo per nutrire ciò che per noi conta davvero.

💡 Non si tratta di controllare il tempo, ma di imparare a dirigerlo con intenzione. Ogni azione, ogni scelta quotidiana è come un piccolo rivolo che costruisce il nostro fiume.

✨ Non possiamo fermare il tempo. Ma possiamo decidere cosa far crescere mentre passa.

📱 Tecnologia digitale a misura di studente 💡Nei giorni 10, 14, 17, 24 e 28 marzo ho incontrato gli studenti dell’Istitut...
31/03/2025

📱 Tecnologia digitale a misura di studente 💡

Nei giorni 10, 14, 17, 24 e 28 marzo ho incontrato gli studenti dell’Istituto Neglia Savarese di Enna, coinvolgendo le classi quinte della scuola primaria e le terze della secondaria di primo grado.

Con i più piccoli abbiamo parlato di uso funzionale del telefono, riflettendo insieme su abitudini quotidiane, alternative possibili e piccoli gesti per vivere meglio la tecnologia.

Con i ragazzi delle terze medie, invece, abbiamo approfondito il tema delle dipendenze comportamentali legate allo smartphone, stimolando riflessioni e responsabilità. A conclusione dell’incontro, hanno realizzato cartelloni con slogan e suggerimenti concreti su come gestire al meglio la tecnologia digitale nella vita di tutti i giorni.

📸 Nella seconda foto, alcuni momenti dell’incontro, tra confronto e partecipazione attiva.

💡 Ogni incontro è stata un’occasione preziosa per ascoltare, confrontarsi e crescere insieme. Perché educare al digitale significa anche educare alla libertà, alla scelta e alla consapevolezza.

Tutti abbiamo sogni, traguardi e desideri. Sono come fari in lontananza, che brillano nel buio per indicarci la strada. ...
21/03/2025

Tutti abbiamo sogni, traguardi e desideri. Sono come fari in lontananza, che brillano nel buio per indicarci la strada. Ma un faro, per quanto luminoso, non ti porterà automaticamente a destinazione. Devi essere tu a impugnare i remi, affrontare le correnti, sfidare le tempeste e continuare a remare, anche quando il viaggio sembra difficile.
💡 La differenza tra chi realizza i propri sogni e chi resta fermo non è la fortuna, ma il coraggio di mettersi in movimento. Ogni piccolo sforzo, ogni remata, ogni passo avanti ti avvicina a quella luce che ti guida.
✨ Non aspettare che il vento cambi a tuo favore, prendi in mano la tua barca e inizia a remare! ✨

📢 Nuova avventura formativa!Sono felice di condividere che inizierò un percorso di formazione per insegnanti, dedicato a...
17/03/2025

📢 Nuova avventura formativa!

Sono felice di condividere che inizierò un percorso di formazione per insegnanti, dedicato allo storytelling come strumento didattico! 🎭📖

Lo storytelling non è solo "raccontare storie", ma è una metodologia potente che racchiude in sé diverse tecniche per coinvolgere, emozionare e facilitare l’apprendimento, che viene utilizzata anche nel marketing! Attraverso immagini, parole, emozioni e narrazioni strutturate, permette di rendere ogni lezione un'esperienza significativa e memorabile.

🎯 Perché lo storytelling nella didattica?
✅ Attiva l’immaginazione e la curiosità
✅ Facilita la memoria e l’apprendimento
✅ Coinvolge emotivamente e rende gli studenti protagonisti
✅ Si integra con neuroscienze e pedagogia attiva
✅ Promuove un insegnamento più inclusivo e dinamico

Non vedo l’ora di portare avanti questo percorso e di scoprire insieme ai docenti come le storie possano trasformare l’insegnamento! 💡✍️

📌 E voi? Avete mai sperimentato il potere dello storytelling in classe o nella vostra professione?

La terapia non è solo risolvere un problema, ma un viaggio dentro di te, un percorso che cambia il modo in cui ti guardi...
11/03/2025

La terapia non è solo risolvere un problema, ma un viaggio dentro di te, un percorso che cambia il modo in cui ti guardi e ti relazioni al mondo.

💡 Ti porta oltre i limiti che credevi invalicabili. Ti spinge a vedere nuove possibilità dove prima vedevi ostacoli. Ti insegna che il cambiamento non è solo possibile, ma inevitabile quando scegli di accoglierlo.

✨ E tu, sei pronto a scoprire chi puoi diventare?

🎓 SPECIALISTA IN TERAPIE BREVI AD APPROCCIO STRATEGICOQuattro anni di formazione, crescita e trasformazione.Potrei racco...
09/03/2025

🎓 SPECIALISTA IN TERAPIE BREVI AD APPROCCIO STRATEGICO

Quattro anni di formazione, crescita e trasformazione.
Potrei raccontarvi di quanto le tecniche apprese in questi anni mi abbiano dato strumenti preziosi per il mio lavoro. Ma oggi non è questo ciò su cui voglio soffermarmi.

Questi quattro anni hanno sigillato più che mai il pensiero che la terapia non è aspettare qualcuno che ti salvi, ma trovare dentro di te le risorse, la forza e la determinazione per cambiare la tua realtà. Non è qualcosa che accade dall’esterno, ma un processo che nasce dal modo in cui scegliamo di guardare il mondo.

Più che una formazione, è stata un’esperienza di trasformazione.
Questi quattro anni non sono stati solo un percorso accademico, ma un viaggio condiviso all'interno di una grande famiglia fatta di crescita, confronto e supporto reciproco. La formazione ricevuta dai docenti dell’ISP non si è limitata a trasmettere strategie terapeutiche efficaci nel più breve tempo possibile, ma è stata un’esperienza che ho vissuto sulla mia pelle. Attraverso la terapia personale, la terapia di gruppo e i gruppi esperienziali, ho potuto toccare con mano il significato del cambiamento, un percorso che ha modellato il mio modo di stare nel mondo e mi ha insegnato che ogni cambiamento, per essere efficace, deve prima di tutto essere vissuto.

La terapia breve strategica mi ha insegnato che esiste sempre un modo per sbloccare ciò che ci tiene fermi, e questo non è un muro invalicabile, ma una porta che possiamo imparare ad aprire. Ogni limite può diventare una soglia da attraversare, ogni ostacolo un’occasione per costruire nuovi percorsi. Perché il cambiamento non è solo possibile, è inevitabile—se scegli di andargli incontro.

Oggi non festeggio solo un titolo, ma la strada percorsa per arrivare qui. Una strada che mi ha permesso di prendere in mano la mia vita e farne tutto ciò che desidero. Perché la terapia è come una porta che si spalanca all’improvviso su un panorama mai visto prima: una volta attraversata, non puoi più guardare indietro con gli stessi occhi. Ti apre a nuovi orizzonti, ti guida lungo strade sconosciute e ti permette di riscoprirti in modi che prima nemmeno immaginavi.

Indirizzo

Enna
94100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Silvia Gervasi - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Silvia Gervasi - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram