Volare sulle ali di un libro

Volare sulle ali di un libro Tata, sognatrice con l'anima nei boschi, i piedi nudi in acqua, le mani nella terra e le ali tra le nuvole.

Un'avventura lunga anni sta per giungere nella sua fase finale che è anche l'inizio del suo viaggio definitivo nel pubbl...
12/10/2025

Un'avventura lunga anni sta per giungere nella sua fase finale che è anche l'inizio del suo viaggio definitivo nel pubblico. Anni di esperienze acquisite tramite cadute, salite faticose, delusioni, speranze infrante e piccoli risultati, grandi nel valore del loro impegno.
Ogni ciclo va concluso e anche questo, lo sapevo, doveva aver la sua degna chiusura. Stavo quasi per arrendermi, devo dire la verità.
Stavo per "buttarla lì alla bene e meglio" pur di mettere la parola FINE.
Avevo deciso di pubblicare un bel librone con tutte le favole in una volta. Avevo le immagini, tante idee e fantasia a volontà. Avevo fretta di concludere...
Ma la vita conosce strade che tu nemmeno immagini...
Così un fortuito incontro ha portato alla vita le mie Fabule Sognanti in un modo sorprendente. Ho fatto un bel respiro, ho riaperto i miei orizzonti, capito che stavo per fare una stupidaggine colossale e ricominciato a progettare.
Sei mesi di lavoro ininterrotto. Sei mesi di risate, crucci, studio, ricerche e idee. Sei mesi arrivano il prossimo Novembre, iniziati lo scorso Maggio, che segneranno l'inizio del viaggio definitivo delle mie favolette.
Inizio che le porterà verso strade impensabili e inimmaginabili, realizzabili solo grazie alla presenza amorevole e confortante del mio compagno Viktor Fillén e della mia editor Antonella Di Moia.
Per questo oggi è il giorno per le riflessioni, è anche quello per sospirare con fiducia.
Manca solo un immenso GRAZIE a tutte le persone che mi sono state accanto, che mi hanno supportato, consigliato e appoggiato.
Quello che vedete qui sotto è solo un piccolo assaggio di ciò che troverete nel 3° Volume delle mie Fabule Sognanti in uscita tra la metà e la fine del prossimo Novembre 2025.

Tra la mente e il silenzio, tra le mani e lo spazio ,tra la pancia e il nulla, un pensiero si erge.Rosso infuocato.Roven...
11/10/2025

Tra la mente e il silenzio,
tra le mani e lo spazio ,
tra la pancia e il nulla,
un pensiero si erge.
Rosso infuocato.
Rovente ammantato.
Di un caldo soffuso.
Di fresco confuso.
Lettere, parole,
frasi e poemi,
contorcono le budella
in un grido muto.
Son malato?
Son f***e?
No!
Son curato semmai.
Talmente son caduto
dall'essermisi allentate
tutte le molle.
Son guarito
lasciandole saltellare libere!

Gina 11 Ottobre 2025

"Umile non è sinonimo di inutile", credo sia questo uno dei messaggi più importanti della piantina di cui oggi, per la r...
10/10/2025

"Umile non è sinonimo di inutile", credo sia questo uno dei messaggi più importanti della piantina di cui oggi, per la rubrica , andremo a parlare.
Minuscolo fiore dall'aspetto stellato, la Stellaria deve il suo nome proprio alla sua forma.
Dalle molte proprietà culinarie e farmaceutiche essa evoca chiarezza e purezza, invitandoci a guardare dentro di noi per ritrovare quella lucidità mentale così difficile da mantenere in questa società confusionaria.
Nel linguaggio dei fiori significa "mi aggrappo a te" andando a placare quel senso di inquietudine che a volte ci coglie con la calma, la riflessione e la pacatezza del saggio.
In passato la Stellaria era considerata un simbolo di fertilità e abbondanza per la sua grande produzione di semi di cui si nutrono gli uccelli.
In Italia questo fiorellino è conosciuto anche come Centocchio (per l'aspetto che ha un prato coperto di Stellaria), Erba stella (per la sua forma) e "Morso dei passeri" (perché gli uccelli se ne cibano).

Ogni acquisto che faiè un voto, un sostegno economico a un’ideale di mondo:l’impatto ambientale dell’imballaggio, i diri...
09/10/2025

Ogni acquisto che fai
è un voto, un sostegno economico a un’ideale di mondo:
l’impatto ambientale dell’imballaggio, i diritti del lavoro nel
paese di provenienza, l’origine delle materie prime. Un intero
Consiglio dei ministri sta nel carrello della spesa.
Dal libro "Il commesso con gli occhi di Van Gogh" di Simone Trivellini.
Ricordo a chiunque volesse partecipare a questa rubrica che può mandare copertina e breve citazione via Messenger o all'e-mail volaresullealidiunlibro@gmail.com. L'iniziativa è gratuita.

07/10/2025

Nuovo appuntamento con le di Stefano Uggé.
Oggi ci presenterà un breve estratto dal libro della trilogia "La terra di nessuno" di CristianaVigliaron.
Con due piccole novità: poter vedere la copertina del libro e la possibilità di leggere insieme a Stefano.
Vi ricordo che per poter aderire a questo servizio gratuito dovrete mettere il like alla sua pagina. https://www.facebook.com/spazioautoriemergenti e iscrivervi al suo canale https://www.youtube.com/, poi inviare in formato pdf o word un estratto di massimo 3 cartelle editoriali, ovvero 5400 caratteri spazi inclusi, corredato di copertina del libro, alla mail Stefano.ugge@protonmail.com. Buon ascolto a tutti.

06/10/2025

Ripensate a quella passeggiata primaverile in campagna di qualche anno fa. Ricordate quanto vi ha fatto sentire bene. Qual è il fiore che più di tutti gli altri vi ha fatto sognare e sperare?
Sono certa che in molti stanno pensando alla stessa corolla dalle sembianze solari. Quello stesso fiore che, una volta maturo, prende la forma di delicati piumini e trasporta lontano in nostri sogni, facendoli volare nelle vie sconosciute che solo la fiducia e la speranza conoscono.
Quello stesso fiore di cui oggi, per la rubrica andremo a parlare.
Il Tarassaco, chiamato comunemente "Dente di leone" o "soffione", trasforma ogni primavera i nostri prati in costellazioni con mille soli, e del sole ne ha le sembianze come la simbologia.
Simbolo di rinascita e di nuove opportunità, la sua corolla ci invita a ricaricarci di energia da ogni cosa bella che ci capita nella vita, anche la più insignificante, per poi usarla per agire nel presente, un passo alla volta, lavorando su noi stessi e così cambiando il nostro futuro. Così soffiare sui suoi semi ha proprio il simbolo affidare, con leggerezza e fiducia, i nostri desideri all'Universo, attendendo che vengano realizzati.
Questo non significa che nel frattempo noi dobbiamo poltrire. Proprio il gesto di soffiare forte ci invita all'azione e alla perseveranza, che sono altri messaggi di questo fiore che non si arrende alle avversità, nemmeno nei terreni più difficili. Solo in questo modo potremo diventare liberi di agire con autonomia per trasformarci in qualcosa che nelle nostre viscere siamo già.

Ripensate a quella passeggiata primaverile in campagna di qualche anno fa. Ricordate quanto vi ha fatto sentire bene. Qu...
03/10/2025

Ripensate a quella passeggiata primaverile in campagna di qualche anno fa. Ricordate quanto vi ha fatto sentire bene. Qual è il fiore che più di tutti gli altri vi ha fatto sognare e sperare?
Sono certa che in molti stanno pensando alla stessa corolla dalle sembianze solari. Quello stesso fiore che, una volta maturo, prende la forma di delicati piumini e trasporta lontano in nostri sogni, facendoli volare nelle vie sconosciute che solo la fiducia e la speranza conoscono.
Quello stesso fiore di cui oggi, per la rubrica andremo a parlare.
Il Tarassaco, chiamato comunemente "Dente di leone" o "soffione", trasforma ogni primavera i nostri prati in costellazioni con mille soli, e del sole ne ha le sembianze come la simbologia.
Simbolo di rinascita e di nuove opportunità, la sua corolla ci invita a ricaricarci di energia da ogni cosa bella che ci capita nella vita, anche la più insignificante, per poi usarla per agire nel presente, un passo alla volta, lavorando su noi stessi e così cambiando il nostro futuro. Così soffiare sui suoi semi ha proprio il simbolo affidare, con leggerezza e fiducia, i nostri desideri all'Universo, attendendo che vengano realizzati.
Questo non significa che nel frattempo noi dobbiamo poltrire. Proprio il gesto di soffiare forte ci invita all'azione e alla perseveranza, che sono altri messaggi di questo fiore che non si arrende alle avversità, nemmeno nei terreni più difficili. Solo in questo modo potremo diventare liberi di agire con autonomia per trasformarci in qualcosa che nelle nostre viscere siamo già.

Durante la notte sognò di essere di nuovo nel bosco con la fatina. Fu super contenta di questo incontro perché voleva ta...
02/10/2025

Durante la notte sognò di essere di nuovo nel bosco con la fatina. Fu super contenta di questo incontro perché voleva tanto ringraziarla.
«Ma sembri triste, perché?» le chiese poi l’esserino alato.
Subito la bimba pensò a quanto sarebbe stato bello poter trasmettere a tutti gli abitanti del suo villaggio il suo dono. Era convinta, infatti, che capendo così bene le emozioni degli altri i litigi potessero finalmente finire.
«Ma loro possono già farlo!» le rispose la fatina.
La bambina fu di nuovo molto sorpresa, non capendo cosa intendesse. In quel momento l’esserino scese a terra in un punto libero dalle erbe, prese un bastoncino di legno e iniziò a scrivere le grandi lettere di una parola: EMPATIA.
- - -
Dalla favola "Desiderio" contenuta nel secondo libro della trilogia "Fabule sognanti" di Gina Marcantonini.
Ricordo a chiunque volesse partecipare a questa rubrica che può mandare copertina e breve citazione via Messenger o all'e-mail volaresullealidiunlibro@gmail.com. L'iniziativa è gratuita.

30/09/2025

Nuovo appuntamento con le di Stefano Uggé.
Oggi ci presenterà un breve estratto dal libro della trilogia "Cronache dal borgo" di Laura Gronchi.
Con due piccole novità: poter vedere la copertina del libro e la possibilità di leggere insieme a Stefano.
Vi ricordo che per poter aderire a questo servizio gratuito dovrete mettere il like alla sua pagina. https://www.facebook.com/spazioautoriemergenti e iscrivervi al suo canale https://www.youtube.com/, poi inviare in formato pdf o word un estratto di massimo 3 cartelle editoriali, ovvero 5400 caratteri spazi inclusi, corredato di copertina del libro, alla mail Stefano.ugge@protonmail.com. Buon ascolto a tutti.

Nell'eterna ricerca della perfezione inesistentedella mie giornate,il pensiero volge lo sguardo e si immergenell'azzurro...
29/09/2025

Nell'eterna ricerca della perfezione inesistente
della mie giornate,
il pensiero volge lo sguardo
e si immerge
nell'azzurro cielo
di un'immensa Vallata.
Sotto le nuvole,
a fiancheggiar le colline,
prati frammisti d'iridescenti
e soffici fiori,
cedevoli sotto i nostri passi,
c'invitano a camminare
nel mondo con delicatezza.
La fantasia vola partorendo personaggi e vicende.
Ecco: in quel momento la percezione è vicina.

Ogni virtù può essere nascosta o visibile in base agli occhi che la guardano. E di qualità il fiorellino di cui oggi, pe...
26/09/2025

Ogni virtù può essere nascosta o visibile in base agli occhi che la guardano. E di qualità il fiorellino di cui oggi, per la rubrica , ne ha davvero tante, mostrando che non dipende dalla dimensione la vera "grandezza" di un essere vivente.
Stiamo parlando del Lamium, comunemente conosciuto con il nome di "falsa ortica" per via della sua somiglianza.
Il Lamium ci insegna ad andare oltre le apparenze, ad aprire gli occhi e scorgere oltre il velo dell'ignoranza e della paura. Proprio il coraggio è una delle altre virtù di cui questo fiorellino si fa esempio, mostrandoci che dipende da noi decidere chi essere.
Il Lamium ci aiuta anche a fare chiarezza mentale nei momenti difficili della vita, purificando mente e spirito, indicandoci la via della calma e del silenzio interiori che rigenera e riporta alla vita.
Il Lamium purpureum è associato anche alla nobiltà, alla spiritualità e al lusso.

Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. An...
25/09/2025

Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro che sia finita per davvero.
Ma su un punto non c’è dubbio, ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato.
Haruki Murakami
- - -
Dal libro "L'Arcano del non materno" di Giovanni Battista Savona.
Ricordo a chiunque volesse partecipare a questa rubrica che può mandare copertina e breve citazione via Messenger o all'e-mail volaresullealidiunlibro@gmail.com. L'iniziativa è gratuita.

Indirizzo

Faleria

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Volare sulle ali di un libro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Volare sulle ali di un libro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram