Dott.ssa Elisabetta Giopp

Dott.ssa Elisabetta Giopp Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Elisabetta Giopp, Psicologo, Feltre.

Il malessere non sempre urla. A volte indossa una felpa larga, risponde “tutto ok” e continua a fare battute per allegge...
08/10/2025

Il malessere non sempre urla. A volte indossa una felpa larga, risponde “tutto ok” e continua a fare battute per alleggerire l’aria. Ma dentro, lotta per respirare.
stefano, nel suo saggio “Adolescenti interrotti”, invita gli adulti a non sottovalutare il malessere giovanile, a evitare che resti invisibile.

L’adolescenza “interrotta” è quella in cui la possibilità di crescere in salute mentale è ostacolata da segnali ignorati o da mancanza di supporto.
Il richiamo è all’azione: prevenire, intervenire, cambiare alcune pratiche familiari, educative e sociali.

Se sei un giovane che sta attraversando un momento difficile, non sei sol*.

Il Coping Power è un programma che prevede tecniche e metodologie a matrice cognitivo comportamentale. Parte dall’idea c...
24/09/2025

Il Coping Power è un programma che prevede tecniche e metodologie a matrice cognitivo comportamentale. Parte dall’idea che non è mai troppo presto per investire sulle competenze regolatorie. Il bambino non deve essere semplicemente guidato dall’esterno e abituato ad ubbidire con un sistema di premi e punizioni.

L’accompagnamento ad una buona regolazione delle emozioni e allo sviluppo di un buon livello di empatia nei bambini piccoli, è fondamentale per lo sviluppo di identità e competenze future.

Quando perdiamo qualcuno, cerchiamo un posto dove tenere viva la sua presenza. Oggi, quel posto può essere anche una bac...
16/09/2025

Quando perdiamo qualcuno, cerchiamo un posto dove tenere viva la sua presenza. Oggi, quel posto può essere anche una bacheca Instagram, un post commemorativo, una storia salvata.

Non è esibizionismo: spesso è bisogno di condivisione, di comunità, di elaborazione. Parlare della morte sui social non è strano: è un tentativo umano di dare forma al dolore in un mondo sempre più digitale.

Ma c’è differenza tra elaborazione del lutto, spettacolizzazione e allontanamento da temi che ci fanno paura come la morte e il morire.

Non si tratta di biasimare chi sceglie di esporsi – ognuno affronta la sofferenza a modo proprio – ma di interrogarci come spettatori e come creatori di contenuti.

Perché guardiamo? Perché mettiamo like? Perché condividiamo?

Forse la vera questione non è tanto ciò che viene pubblicato, ma il modo in cui noi stessi, come comunità digitale, reagiamo e consumiamo quel dolore.

In questi anni ho dedicato del tempo a studiare e applicare il "Coping Power", in italiano traducibile con "Capacità di ...
10/09/2025

In questi anni ho dedicato del tempo a studiare e applicare il "Coping Power", in italiano traducibile con "Capacità di adattamento".

Che cos'è?

Pensato per bambini dai 2 ai 14 anni si basa su:

✅ Tecniche di autoregolazione emotiva
✅ Problem solving
✅ Miglioramento delle abilità sociali
✅ Coinvolgimento attivo dei genitori

I bambini imparano a:
🔹 Riconoscere le emozioni
🔹 Fermarsi prima di agire
🔹 Comunicare in modo efficace
🔹 Trovare soluzioni ai conflitti

I genitori vengono guidati a:
🔹 Gestire i comportamenti difficili
🔹 Rinforzare positivamente
🔹 Comunicare meglio con i figli

Quindi: un aiuto concreto per migliorare il clima familiare e scolastico!

Il lutto è un'esperienza dolorosa che, purtroppo, non risparmia nessuno, nemmeno i bambini. Quando un bambino perde una ...
03/09/2025

Il lutto è un'esperienza dolorosa che, purtroppo, non risparmia nessuno, nemmeno i bambini.

Quando un bambino perde una persona cara, può essere difficile capire come supportarlo. Le loro emozioni possono variare da tristezza e confusione a rabbia e paura.

Un bambino in lutto non cerca risposte perfette, ma un accompagnamento, un ascolto e una base sicura a cui fare riferimento.

“Demenza Digitale” di Manfred Spitzer è un libro che fa riflettere (e discutere):secondo il celebre neuroscienziato, l’u...
20/08/2025

“Demenza Digitale” di Manfred Spitzer è un libro che fa riflettere (e discutere):

secondo il celebre neuroscienziato, l’uso eccessivo di media digitali compromette le funzioni cognitive più profonde, soprattutto nei giovani.

Più tempo sugli schermi = meno memoria, meno attenzione, meno empatia.

Le scuole? Spesso accelerano il problema, adottando la tecnologia troppo presto e male.
La politica? Interessata solo a introiti economici.
Le famiglie? Spesso inconsapevoli dei danni che l'uso smodato della tecnologia può causare nei figli.

Si osserva un aumento dello stress psicologico, depressione, ansia e dipendenza, tra ragazzi dai 14 ai 29 anni, dettati ...
13/08/2025

Si osserva un aumento dello stress psicologico, depressione, ansia e dipendenza, tra ragazzi dai 14 ai 29 anni, dettati principalmente da una visione pessimistica del futuro.

Secondo alcune ricerche, sarebbero la situazione economica e la coesione sociale ad essere percepite come più difficili da fronteggiare: la guerra in Europa e i cambiamenti climatici sono ciò che spaventano di più.

L’utilizzo dei social e la globalizzazione dei media influenzano poi la percezione generale di che cosa accade nel mondo, amplificando le preoccupazioni e influenzando negativamente la salute mentale e fisica.

Confrontarsi con la morte e la perdita, permette di affrontare il dolore, facilitando il processo di guarigione.Riconosc...
06/08/2025

Confrontarsi con la morte e la perdita, permette di affrontare il dolore, facilitando il processo di guarigione.

Riconoscere la morte come parte della vita può aiutarci a vivere più pienamente, apprezzando ogni momento.

In psicologia, affrontare questi temi può portare a una maggiore consapevolezza di sé e favorire una crescita personale profonda.

A volte ci perdiamo dietro a mille pensieri, ma la felicità è spesso più vicina di quanto possiamo immaginare.Fermati un...
30/07/2025

A volte ci perdiamo dietro a mille pensieri, ma la felicità è spesso più vicina di quanto possiamo immaginare.

Fermati un attimo. Respira.

Pensa a cosa conta davvero:
le persone che ami, il tempo che hai, la pace che cerchi.

La felicità non si trova aggiungendo altro, ma impegnandosi per vivere una vita che conta.

"La speranza non è l’illusione che tutto andrà bene, ma la forza di credere che possiamo affrontare anche ciò che non va...
16/07/2025

"La speranza non è l’illusione che tutto andrà bene, ma la forza di credere che possiamo affrontare anche ciò che non va"

In psicologia, speranze e desideri non sono solo sogni a occhi aperti: sono il motore del cambiamento.
Desiderare qualcosa – un futuro diverso, una relazione più sana, un sé più autentico – è spesso il primo passo verso la crescita.

Coltivare la speranza significa dare spazio alla possibilità.
È il primo atto d’amore verso se stessi.

🔍 Qual è un desiderio che porti con te da tempo?
Ogni cambiamento parte da lì.

La morte è un tema che spesso evitiamo, ma parlarne è un passo importante verso l’elaborazione del lutto e la comprensio...
09/07/2025

La morte è un tema che spesso evitiamo, ma parlarne è un passo importante verso l’elaborazione del lutto e la comprensione della nostra esistenza.

In psicologia, il "dialogo con la morte" non significa solo parlare della fine della vita, ma anche esplorare la paura, l’accettazione e il significato che attribuiamo alla nostra finitezza.

Riconoscere la morte come parte della vita può aiutarci a vivere più pienamente, apprezzando ogni momento.

Ogni scelta porta un bivio: oggi dipende da te.Che tipo di persona vorresti essere? Che cosa vuoi fare? Quali qualità vu...
02/07/2025

Ogni scelta porta un bivio: oggi dipende da te.

Che tipo di persona vorresti essere?
Che cosa vuoi fare?
Quali qualità vuoi sviluppare?
Da che cosa ti vuoi allontanare?

Indirizzo

Feltre

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisabetta Giopp pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare