Dott.ssa Cinzia Montefinese - Psicologa-

Dott.ssa Cinzia Montefinese - Psicologa- Questo è uno spazio di supporto a chiunque stia attraversando un periodo complicato o di malessere.

🌿 10 Ottobre – Giornata Mondiale della Salute Mentale 🌿Prendersi cura della propria mente è un atto di coraggio, non di ...
10/10/2025

🌿 10 Ottobre – Giornata Mondiale della Salute Mentale 🌿

Prendersi cura della propria mente è un atto di coraggio, non di debolezza.
In un mondo che corre veloce, che pretende efficienza e prestazioni continue, fermarsi per ascoltarsi diventa un gesto rivoluzionario.
La salute mentale non è “solo” assenza di disturbi:
è equilibrio, consapevolezza, capacità di vivere le emozioni, di chiedere aiuto, di accettare la propria vulnerabilità.
Ognuno di noi può contribuire a rompere lo stigma, con un ascolto autentico, con una parola gentile, con la scelta di non giudicare.
💚 Oggi ricordiamoci che la mente merita la stessa cura che dedichiamo al corpo.
E che chiedere aiuto è un segno di forza, non di fragilità.

Oggi celebriamo una figura preziosa: il nonno e la nonna. In psicologia sappiamo quanto le relazioni intergenerazionali ...
02/10/2025

Oggi celebriamo una figura preziosa: il nonno e la nonna.
In psicologia sappiamo quanto le relazioni intergenerazionali possano influenzare il benessere psicologico di tutti i membri della famiglia — grandi e piccoli.
I nonni non sono solo custodi di ricordi e tradizioni: sono spesso fonti di stabilità affettiva, ascolto empatico, saggezza relazionale. Il loro ruolo — se condiviso con rispetto e limiti chiari — può arricchire la crescita emotiva dei nipoti e sostenere i genitori nelle sfide quotidiane.
Tuttavia, è importante che il loro coinvolgimento non diventi una delega totale: il dialogo, il riconoscimento dei confini e un patto chiaro tra generazioni sono fondamentali per evitare tensioni.
In questi legami si costruisce un ponte tra passato e futuro, fra memoria e novità.
Oggi mi sento particolarmente felice perché i miei genitori diventano, grazie a mia sorella, nonni per la prima volta di Iris 🌈🩷

Buonanotte 🌙🤍

✨ Esplorare, sognare, scoprire ✨Spesso restiamo ancorati al “porto sicuro” delle abitudini, perché ci fa sentire protett...
01/10/2025

✨ Esplorare, sognare, scoprire ✨

Spesso restiamo ancorati al “porto sicuro” delle abitudini, perché ci fa sentire protetti. Ma la crescita, il cambiamento e la realizzazione personale nascono quando abbiamo il coraggio di mollare gli ormeggi e lasciarci guidare dal vento delle possibilità.
I rimpianti più grandi non sono per ciò che abbiamo fatto, ma per ciò che non abbiamo osato vivere.
➡️ Prova a chiederti: quali sogni stai rimandando? Quali “cime” potresti lasciare andare per aprirti al nuovo?
🌱 La psicologia ci aiuta proprio in questo: trasformare la paura in energia, il dubbio in scelta, il desiderio in azione.

Buonasera 🌈🌙

✨ Tenersi tutto dentro non ci rende più forti, ma solo più appesantiti.Molte persone credono che trattenere emozioni, pa...
30/09/2025

✨ Tenersi tutto dentro non ci rende più forti, ma solo più appesantiti.
Molte persone credono che trattenere emozioni, paure e preoccupazioni sia un segno di forza. In realtà, accumulare dentro di sé ansia, rabbia, insicurezze e stress ci appesantisce, fino a costruire un vero e proprio “muro” che limita il nostro benessere.
Parlare di ciò che proviamo, riconoscere le nostre fragilità e dare voce alle emozioni è invece un atto di grande coraggio. È il primo passo per alleggerirsi e ritrovare uno spazio interiore più libero, autentico e sereno.
🌱 Ricorda: chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma una scelta di cura verso se stessi.

Buon pomeriggio 🌈🌞

STOP al genocidio a Gaza.🇵🇸Come psicologa,non posso rimanere in silenzio davanti a tanta sofferenza.Ogni vita umana ha v...
22/09/2025

STOP al genocidio a Gaza.🇵🇸
Come psicologa,non posso rimanere in silenzio davanti a tanta sofferenza.
Ogni vita umana ha valore, ogni bambino, ogni madre, ogni famiglia che vive nella paura, nella perdita e nel dolore ci riguarda tutti. La violenza genera solo altra violenza, il trauma si imprime nelle generazioni e mina le basi stesse della convivenza e della pace.
La psicologia ci insegna che senza dignità, sicurezza e riconoscimento non può esserci benessere né futuro. Per questo oggi è necessario alzare la voce: chiedere la fine immediata delle ostilità, il rispetto dei diritti umani, la tutela delle persone innocenti.
Il silenzio è complicità. La neutralità davanti a un genocidio è ingiustizia.
Come esseri umani, come professionisti della salute e come comunità, abbiamo il dovere di dire basta.

🌸 Il lato migliore di noi fiorisce dove ci sentiamo bene. 🌸Quando ci troviamo in un contesto accogliente, sicuro e rispe...
17/09/2025

🌸 Il lato migliore di noi fiorisce dove ci sentiamo bene. 🌸

Quando ci troviamo in un contesto accogliente, sicuro e rispettoso, le nostre risorse interiori hanno lo spazio per emergere e rafforzarsi.
Non è solo questione di resilienza individuale: è anche il frutto delle relazioni, degli ambienti e delle scelte che nutrono il nostro benessere.

Prendersi cura di sé significa anche imparare a riconoscere i luoghi, le persone e le situazioni in cui possiamo davvero sbocciare.

✨ Tu, dove senti che il tuo lato migliore riesce a fiorire?

Buon pomeriggio 🌈☀️

✨ L’inizio della scuola non è solo un nuovo capitolo per i ragazzi, ma anche per le famiglie.È un momento fatto di emozi...
12/09/2025

✨ L’inizio della scuola non è solo un nuovo capitolo per i ragazzi, ma anche per le famiglie.
È un momento fatto di emozioni miste: entusiasmo, curiosità, ma anche ansia e preoccupazione.

Ricordiamo che ogni bambino e ogni ragazzo ha i propri tempi: non serve correre, ma accompagnare.
Il compito di genitori e insegnanti è quello di offrire ascolto, sostegno e fiducia, creando un clima sereno in cui sentirsi accolti.

🌱 La scuola non è soltanto studio: è crescita personale, relazioni, scoperta del mondo e di sé.
Saper validare le emozioni, incoraggiare e valorizzare i piccoli progressi quotidiani è il regalo più grande che possiamo fare.

Buon inizio a tutti, con l’augurio che questo anno scolastico porti non solo conoscenze, ma anche nuove consapevolezze ed esperienze di vita. 🎒📚

Buongiorno 🌈🌞

Lo 𝐘𝐨𝐠𝐚 è un ponte tra corpo e mente: una pratica che insegna ad ascoltarsi, a respirare con consapevolezza e a coltivar...
09/09/2025

Lo 𝐘𝐨𝐠𝐚 è un ponte tra corpo e mente: una pratica che insegna ad ascoltarsi, a respirare con consapevolezza e a coltivare equilibrio interiore.

𝐈 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 :

𝐂𝐨𝐫𝐩𝐨– Lo yoga favorisce il rilascio delle tensioni fisiche, migliora la postura e stimola il sistema parasimpatico, promuovendo rilassamento.

𝐌𝐞𝐧𝐭𝐞 – Attraverso respiro e consapevolezza, riduce stress e ansia, migliora la concentrazione e aiuta a gestire i pensieri intrusivi.

𝐄𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 – La pratica sostiene l’autoregolazione emotiva, aumenta autostima e resilienza, favorendo un rapporto più gentile con se stessi.

Torna il nostro corso di Yoga tenuto dalla maestra Paola Sprovieri presso la nostra seconda sede Dal Bruco Alla Farfalla .

Settembre è un mese simbolico.Rappresenta il ritorno a sé, dopo le pause e i cambiamenti estivi, ed è spesso vissuto com...
08/09/2025

Settembre è un mese simbolico.

Rappresenta il ritorno a sé, dopo le pause e i cambiamenti estivi, ed è spesso vissuto come un restart: un momento per fermarsi, osservare il proprio percorso e scegliere nuove direzioni.
È il tempo degli obiettivi, piccoli o grandi che siano, ma sempre radicati nell’amore per sé stessi e nella consapevolezza che crescere non significa correre, bensì avanzare con passi autentici.
Guardare al futuro con positività non vuol dire negare le difficoltà, ma allenarsi a scorgere possibilità anche nelle sfide.
Settembre allora diventa un invito a credere che ogni giorno porta con sé una nuova occasione per rinnovarsi, amarsi e costruire con pazienza ciò che desideriamo essere.

Buongiorno 🌈🌞

21/08/2025

Il dolore e la perdita sono esperienze che ci toccano nel profondo.
Non hanno bisogno di spiegazioni né di giustificazioni, perché appartengono alla vita e alla nostra comune fragilità.
Come psicologa e come persona, credo che dalla sofferenza possiamo imparare molto:
imparare ad essere più umani, più empatici, più capaci di accogliere senza giudicare.
Imparare a non avere risposte pronte o sentenze, ma ad esserci con discrezione.
Nessuno ha il diritto di ergersi a giudice del dolore altrui, di interrogare, di pretendere risposte, di alimentare curiosità che non aiutano.
Di fronte alla sofferenza, il nostro compito non è spiegare né indagare, ma rispettare.
Il silenzio, a volte, è la forma più alta di rispetto:
non è distanza, ma vicinanza che lascia spazio all’altro,un ascolto che non interrompe, una presenza che non invade.
La sofferenza ci ricorda che non servono sempre parole:serve umanità.
E quella la possiamo offrire tutti, ogni giorno, in ogni incontro.

Ciao ragazzi ✨🤍

🌊✨ Tempo di prendersi una pausa ✨🌊Rallenta. Respira. Ricaricati. Sorridi. Vivi.Perché anche fermarsi è un modo per andar...
09/08/2025

🌊✨ Tempo di prendersi una pausa ✨🌊
Rallenta. Respira. Ricaricati. Sorridi. Vivi.
Perché anche fermarsi è un modo per andare avanti, con più energia e più luce.

Ci rivediamo presto, con nuove idee e tanta voglia di fare. 💛

Anche noi psicologi abbiamo bisogno di ricaricare la batteria.In un mondo che corre sempre, prendersi una pausa non è un...
02/08/2025

Anche noi psicologi abbiamo bisogno di ricaricare la batteria.
In un mondo che corre sempre, prendersi una pausa non è un lusso, ma un atto di cura.
Cura per sé, per poter tornare con nuova energia, presenza e ascolto autentico.

Dal 4 agosto al 7 settembre mi concederò un tempo di riposo, per poi riprendere gli appuntamenti di supporto psicologico da lunedì 8 settembre.
Nel frattempo, vi invito a rallentare, respirare, ascoltare ciò di cui avete davvero bisogno. 🌿

Ricordate: anche il tempo del silenzio e della quiete è un tempo che cura.
A presto, con nuove energie 💚

Indirizzo

Ferrandina

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393296080425

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cinzia Montefinese - Psicologa- pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cinzia Montefinese - Psicologa-:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Mi presento...

“La più grande scoperta della mia generazione è che gli esseri umani possono cambiare le loro vite cambiando le abitudini mentali” [W. James ]

Mi chiamo Cinzia Montefinese e sono una psicologa iscritta all’Albo Regionale della Basilicata. Sin da adolescente mi incuriosivano la mente umana, i comportamenti, le cause di essi, le emozioni e chi o cosa ha il potere di generarle. Con gli anni questa curiosità si è trasformata in passione, che è stata la spinta motivazionale per iscrivermi al corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (classe L-24) all’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara e proseguire poi con la laurea magistrale in Psicologia Clinica a Padova ed abilitarmi presso la stessa nel 2017.

La mia esperienza professionalizzante mi ha portato in questi anni ad interfacciarmi con differenti categorie di utenza, dall'ambito della psicologia dello sviluppo a quello della psicologia dell’invecchiamento.

Come libera professionista oggi mi occupo di problemi legati all'ansia, all'autostima, ai problemi relazionali, offrendo sostegno ad adulti, bambini e famiglie. Sono specializzata nel metodo di studio, rivolto principalmente a bambini con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), ADHD (Deficit dell’attenzione e dell’Iperattività), DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio). Mi occupo anche di sostegno genitoriale e parent training.