Eleonora Zucchetti Psicologa

Eleonora Zucchetti Psicologa Mi occupo di Consulenza Psicologica per l'individuo, la coppia, la famiglia, Test Psicologici, sostegno alla genitorialità. Mindfulness.

Psicologia giuridica e criminologia. Coordinazione genitoriale a Bologna, Ferrara e Modena e online in tutta Italia.

Interessante articolo sul sogno e la sua importanza per l' equilibrio psicologico.
27/09/2025

Interessante articolo sul sogno e la sua importanza per l' equilibrio psicologico.

Per la scienza, il significato più autentico dei sogni sta nella loro funzione: riequilibrare le emozioni, consolidare i ricordi, favorire il benessere

27/08/2025

𝐃𝐈𝐆𝐈𝐔𝐍𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐆𝐀𝐙𝐀

Come Ordine, come operatori sanitari che lavorano anche nel sistema sanitario, in nome dei valori deontologici che ci accomunano e che ci impegnano a difendere sempre e comunque la dignità umana, esprimiamo la nostra profonda indignazione e rifiutiamo di rimanere in silenzio di fronte al genocidio in corso a Gaza. Da mesi, assistiamo a bombardamenti, deportazioni, uccisioni di persone in fila per ottenere cibo, alla distruzione delle infrastrutture civili e sanitarie, alla gravissima e disumana carestia e malnutrizione che sta subendo la popolazione di Gaza. Stiamo assistendo alla tortura, all’uccisione di personale sanitario nel pieno esercizio delle loro funzioni, all’uccisione di giornalisti che testimoniano quanto accade.

IL 28 AGOSTO, CI UNIAMO ALLA GIORNATA NAZIONALE DI DIGIUNO CONTRO IL GENOCIDIO A GAZA, promosso dagli operatori sanitari del servizio sanitario della rete , dalla rete “Sanitari per Gaza” e dalla campagna DBS “TEVA? No, grazie”.

La Giornata Nazionale di Digiuno contro il genocidio a Gaza è su base libera e volontaria, e chi intende aderire è invitato a fotografarsi con il cartello “Digiuno contro il genocidio a Gaza”, al di fuori dell’orario di lavoro e all’esterno della struttura sanitaria, preferibilmente intorno al momento del pranzo, per poi condividere la foto sui propri social con , e con i propri contatti e le proprie reti in modo da amplificare il messaggio.

Aderisci con noi al Digiuno contro il genocidio a Gaza!

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe4uy9Zpp9Vc302g-5tIQGcxzvKBSYNdwvzI06EO1BVAUZPhQ/viewform?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAafuQE-PqPKussoVRTh_zjzPfTnevlxzhqCYMgv22d5oXgXuqa9efBL-shIYxg_aem_fReCXZAQyatTSu-fDx7ULw

🇵🇸

Un interessante articolo sul disturbo mentale e su come questo possa o meno incidere sulla capacità di intendere e di vo...
07/08/2025

Un interessante articolo sul disturbo mentale e su come questo possa o meno incidere sulla capacità di intendere e di volere.

Dalla sentenza Raso in poi il limite tra devianza e malattia si è fatto più articolato: tra le ricadute l’incertezza giuridica e il rischio che la funzione di cura venga sostituita da quella di contenimento con ricadute su qualità dell’assistenza e diritto alla salute

Quando la famiglia attraversa un momento critico di coppia, genitoriale, lo psicologo può:👨‍❤️‍👨Sostenere la famiglia no...
20/06/2025

Quando la famiglia attraversa un momento critico di coppia, genitoriale, lo psicologo può:

👨‍❤️‍👨Sostenere la famiglia non solo a superare i problemi, ma anche a comprendere le emozioni degli individui e le loro relazioni ed attivare nuove risorse;

🤱🏼 Sostenere i genitori in un fase difficile della vita familiare (crisi coniugale, separazione/divorzio, difficoltà dei figli);

💔Anche quando la famiglia è separata lo psicologo può aiutare i genitori a comunicare ed elaborare i sentimenti negativi;

❤️‍🩹🤬Se la conflittualità dopo la separazione è elevata e dura nel tempo, la coordinazione genitoriale può essere un valido aiuto per elaborare il conflitto e mettere al centro i figli e i loro bisogni.

Per informazioni e appuntamenti 👇🏽

🌐 www.eleonorazucchettipsicologa.it

📧 dr.zucchetti@gmail.com

̀

Parent training: la famiglia verso un nuovo equilibrio. Lo psicologo può fare la differenza con il sostegno e la coordinazione genitoriale.

Dolore cronico e Mindfulness.
06/06/2025

Dolore cronico e Mindfulness.

Mindfulness nella gestione del dolore cronico, una delle principali cause di disabilità, con consapevolezza, compassione e senza giudizio

Perché un figlio rifiuta un genitore (o entrambi), a seguito di separazione o divorzio, in assenza di maltrattamenti o v...
22/05/2025

Perché un figlio rifiuta un genitore (o entrambi), a seguito di separazione o divorzio, in assenza di maltrattamenti o violenze?

Quali le conseguenze sullo sviluppo psico-affettivo dei bambini?

Leggi l'articolo👇🏽


Rifiuto genitoriale: perchè un figlio rifiuta immotivatamente un genitore? Quali sono le conseguenze e come interviene il legislatore?

Cosa sono le competenze genitoriali?Leggi l'articolo completo👇🏽         ̀
21/05/2025

Cosa sono le competenze genitoriali?

Leggi l'articolo completo👇🏽

̀

Competenze genitoriali: cosa sono? La genitorialità è una funzione complessa: nessuno è preparato a diventare genitore

Violenza nelle relazioni intime vs violenza situazione istigata dal conflitto: quali differenze?!🌐www.eleonorazucchettip...
17/04/2025

Violenza nelle relazioni intime vs violenza situazione istigata dal conflitto: quali differenze?!

🌐www.eleonorazucchettipsicologa.it
📧 dr.zucchetti@gmail.com


Le relazioni violente come distinguerle: cosa sono le relazioni violente? Quali sono gli elementi caratterizzanti?

07/04/2025

📍 𝗧𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗶𝘁𝗮' 𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮: 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗼

Il 4 aprile 2025 la Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, Dott.ssa Paola Medde, ha preso parte al convegno “Il minore rifiutato. Il pregiudizio della mancata continuità affettiva e relazionale. Quali le conseguenze civili e penali”, organizzato dallo studio AletheiaAssociati e patrocinato dallo stesso Ordine.

L’incontro, ospitato nella Sala G. Tatarella della Camera dei Deputati, ha riunito figure del mondo giuridico, psicologico e sociale per riflettere sul tema dell’impatto della rottura dei legami affettivi tra minori e figure di riferimento, in particolare nei casi di rifiuto genitoriale. Nel corso del convegno sono stati analizzati gli effetti psicologici, sociali e legali che tale condizione può comportare, mettendo a confronto prospettive giudiziarie, cliniche e operative.

💬Portando i saluti istituzionali della comunità professionale delle psicologhe e degli psicologi del Lazio, la presidente Medde ha voluto sottolineare nel suo intervento l’importanza della prospettiva psicologica nei processi di tutela del minore e ribadire il ruolo centrale della professione nel sostenere famiglie, servizi e istituzioni nei percorsi di protezione e cura: "Come Ordine Psicologi del Lazio abbiamo realizzato numerose progettualità orientate alla prevenzione del disagio psico-relazionale minorile e alla promozione di una cultura capace di diffondere, migliorare e promuovere l'attenzione in favore delle persone di minore età, delle loro famiglie, ma anche delle comunità̀ educative. Tra quelle portate avanti in questi anni voglio ricordare il protocollo d'intesa con la Garante dell’infanzia e adolescenza e la ricerca intervento con il tribunale ordinario di Roma sul rifiuto genitoriale. La nostra presenza sta a significare che ci siamo e che riteniamo importante partecipare ad iniziative utili a concorrere, in un’ottica interdisciplinare che valorizzi la funzione psicologica, alla costruzione di azioni integrate e condivise".

Cosa sono le competenze genitoriali?       ̀
07/04/2025

Cosa sono le competenze genitoriali?

̀

Competenze genitoriali: cosa sono? La genitorialità è una funzione complessa: nessuno è preparato a diventare genitore

💔 La famiglia dopo la separazione. Come nasce il conflitto genitoriale e perché spesso non si riesce a superarlo.       ...
01/04/2025

💔 La famiglia dopo la separazione. Come nasce il conflitto genitoriale e perché spesso non si riesce a superarlo.

̀

Conflitto genitoriale: da dove nasce e come superarlo? La famiglia è un sistema complesso di relazioni ed individui, unica e peculiare.

Indirizzo

Via Di Sant' Apollinare 16
San Giovanni In Persiceto

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Telefono

+393382845682

Sito Web

https://psyplp.it/professionistiplp/eleonorazucchetti/, https://www.incoge.it

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eleonora Zucchetti Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare