07/04/2025
📍 𝗧𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗶𝘁𝗮' 𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮: 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗼
Il 4 aprile 2025 la Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, Dott.ssa Paola Medde, ha preso parte al convegno “Il minore rifiutato. Il pregiudizio della mancata continuità affettiva e relazionale. Quali le conseguenze civili e penali”, organizzato dallo studio AletheiaAssociati e patrocinato dallo stesso Ordine.
L’incontro, ospitato nella Sala G. Tatarella della Camera dei Deputati, ha riunito figure del mondo giuridico, psicologico e sociale per riflettere sul tema dell’impatto della rottura dei legami affettivi tra minori e figure di riferimento, in particolare nei casi di rifiuto genitoriale. Nel corso del convegno sono stati analizzati gli effetti psicologici, sociali e legali che tale condizione può comportare, mettendo a confronto prospettive giudiziarie, cliniche e operative.
💬Portando i saluti istituzionali della comunità professionale delle psicologhe e degli psicologi del Lazio, la presidente Medde ha voluto sottolineare nel suo intervento l’importanza della prospettiva psicologica nei processi di tutela del minore e ribadire il ruolo centrale della professione nel sostenere famiglie, servizi e istituzioni nei percorsi di protezione e cura: "Come Ordine Psicologi del Lazio abbiamo realizzato numerose progettualità orientate alla prevenzione del disagio psico-relazionale minorile e alla promozione di una cultura capace di diffondere, migliorare e promuovere l'attenzione in favore delle persone di minore età, delle loro famiglie, ma anche delle comunità̀ educative. Tra quelle portate avanti in questi anni voglio ricordare il protocollo d'intesa con la Garante dell’infanzia e adolescenza e la ricerca intervento con il tribunale ordinario di Roma sul rifiuto genitoriale. La nostra presenza sta a significare che ci siamo e che riteniamo importante partecipare ad iniziative utili a concorrere, in un’ottica interdisciplinare che valorizzi la funzione psicologica, alla costruzione di azioni integrate e condivise".