Viola Ridolfi Educatrice

  • Home
  • Viola Ridolfi Educatrice

Viola Ridolfi Educatrice Creo progetti per il raggiungimento di uno stato di benessere.

Oggi si conclude un percorso formativo importante, una tappa fondamentale tanto professionale quanto personale. È stata ...
26/01/2023

Oggi si conclude un percorso formativo importante, una tappa fondamentale tanto professionale quanto personale. È stata un’occasione di arricchirsi e di fare proprio un nuovo e diverso punto di vista. Nell’attesa di conseguire il Master ho avuto modo di mettere in pratica quanto appreso e di avere conferma dell’efficacia dei Metodi della Pedagogia Clinica con tutte le fasce di età.
®

Come ogni giovedì si è svolto presso MeMo Associazione l’ “Atelier Alzheimer”. Una partecipante ha scordato di mettere l...
31/12/2022

Come ogni giovedì si è svolto presso MeMo Associazione l’ “Atelier Alzheimer”. Una partecipante ha scordato di mettere l’apparecchio per l’udito ed effettivamente non è riuscita a partecipare all’attività, se non presenziando solo fisicamente.
L’ipoacusia (indebolimento dell’udito) è un fattore di rischio per la comparsa di demenza o Alzheimer. Non solo, ciò comporta l’isolamento sociale che in caso di malattia neurovegetativa rappresenta un aggravamento del quadro di salute e psicofisico.
Colgo l’occasione per augurarvi buone feste e ricordarvi di avere cura, anche, dell’apparato uditivo! E … attenzione alla formazione di tappi di cerume!

Natale e le sue tradizioni. Abbiamo costruito una versione alternativa del presepe, utilizzando “giochi” riciclati dai p...
23/12/2022

Natale e le sue tradizioni. Abbiamo costruito una versione alternativa del presepe, utilizzando “giochi” riciclati dai premi dei supermercati. Insieme, in silenzio… Natale e la sua magia. Natale e le sue nostalgie. Il periodo festivo porta sì regali, ma anche tristezza per un tempo passato, dove le tavole erano imbandite e le famiglie riunite. Non sorprendiamoci a riscontrare un cambio dell’umore ma accogliamo chi oggi ha bisogno di essere, ancora una volta, visto.
®

19/12/2022

Lavorare a contatto con le persone e mantenere una qualità alta di lavoro: i progetti devono avere un inizio e una fine, degli obiettivi come guida e una struttura flessibile che accolga strumenti e tecniche differenti. Non esistono solo i manuali, le scuole di pensiero e l’esperienza, io attingo anche dalla mia vita personale, osservando e mettendomi in gioco quotidianamente!
®

Il gruppo è come un ecosistema, vive della propria energia. La forza che sprigiona è costituita dall’Unione dei singoli ...
16/12/2022

Il gruppo è come un ecosistema, vive della propria energia. La forza che sprigiona è costituita dall’Unione dei singoli dove ognuno interagisce con l’altro, costruendo un equilibrio propulsivo e stabile.
Il laboratorio è uno strumento chiave per consolidarne la sintonia, perché si sperimenta tanto il singolo nel suo ruolo quanto il gruppo nelle sue dinamiche.
®

Non esiste un’età per prendersi cura di sé. Generalmente pensiamo alla cura come al mantenimento delle autonomie quali l...
14/12/2022

Non esiste un’età per prendersi cura di sé. Generalmente pensiamo alla cura come al mantenimento delle autonomie quali lavarsi, vestirsi, mangiare, etc.
Io intendo, invece, quelle piccole attenzioni che ci portano a scegliere una maglietta piuttosto che una camicia, indossare un gioiello, stendersi un velo di trucco, farsi la barba... Piccole ma fondamentali attenzioni che ci regaliamo quotidianamente e che ci aiutano a invecchiare meglio!
Quindi care/i figlie/i, nipoti, etc. buttiamo vestiti, mutande, pantofole, lenzuola, bucati, macchiati, lisi…
invecchiare con dignità è un diritto ed è un nostro dovere, crearne le condizioni!

E anche quando siamo costretti a vivere in tuta o in pigiamo, possiamo farlo con stile!
®

Il “budino di riso”, una piccola dolcezza che piace tanto alle persone anziane che frequento. Forse per la consistenza o...
12/12/2022

Il “budino di riso”, una piccola dolcezza che piace tanto alle persone anziane che frequento. Forse per la consistenza oppure per il ricordo di un tempo passato. Non servono grandi stimolazioni quando si condivide il tempo, quando ci regaliamo un momento insieme a osservare fuori dalla vetrina…
forse in silenzio a guardarti e chiedermi dove sta viaggiando la tua mente.
®

4 teste e 8 mani: ognuno possiede delle lettere ma insieme si ri-compone una frase. Dello Zuccotto abbiamo ricordato gli...
09/12/2022

4 teste e 8 mani: ognuno possiede delle lettere ma insieme si ri-compone una frase.
Dello Zuccotto abbiamo ricordato gli ingredienti della ricetta, gli strati, i colori, etc. Lo abbiamo raffigurato e poi ce lo siamo gustati 🧠👁️👅 ®

   AAA   Non solo consumismo! Il calendario dell’avvento può essere un regalo goloso e anche utile! Serve a visualizzare...
07/12/2022

AAA
Non solo consumismo! Il calendario dell’avvento può essere un regalo goloso e anche utile! Serve a visualizzare lo scorrere del tempo.
Purtroppo spesso, i nostri anziani, vivono in una sorta di bolla temporale, accompagniamoli invece, giorno dopo giorno, in questo periodo Natalizio.

Io inoltre, scriverei sopra il calendario, la data dell’anno corrente 😅

®

Sabato 3 dicembre nella  “Giornata internazionale dei diritti delle persone con Disabilità” i Musei si sono nuovamente a...
05/12/2022

Sabato 3 dicembre nella “Giornata internazionale dei diritti delle persone con Disabilità” i Musei si sono nuovamente aperti a tutti. Grazie alla collaborazione tra le associazioni L’Immaginario e MeMo abbiamo svolto un’attività museale a Casa Vasari, con persone malate di Alzheimer e di demenza. Un luogo suggestivo, in cui gli affreschi sulle pareti si raccontano lasciando spazio alla fantasia di viaggiare. Quest’immagine rappresenta la conclusione del nostro pomeriggio insieme, in cui ognuno ha potuto lasciare traccia dell’esperienza vissuta e dare importanza all’espressività corale del gruppo.

03/12/2022

Se fa diagnosi non è un Pedagogista Clinico®. Per il Pedagogista Clinico® non si tratta di fare diagnosi e affidarsi poi alle classificazioni, egli effettua nel suo processo operativo la Verifica della Potenzialità, Abilità e Disponibilità (PAD); una verifica complessa basata sul principio di ...

Conduzione di un pomeriggio in Atelier Alzheimer. Un gioco di specchi e di imitazioni dove si guidano i partecipanti a u...
02/12/2022

Conduzione di un pomeriggio in Atelier Alzheimer. Un gioco di specchi e di imitazioni dove si guidano i partecipanti a un risveglio motorio al fine di prendere coscienza di sé all’interno di uno spazio e del tempo presente, è un inizio ottimale!

Sollecitiamo la consapevolezza della laterilizzazione corporea (lato-mano destra e lato-mano sinistra), attiviamo i muscoli con movimenti di contrazione e di decontrazione (apertura e chiusura della mano…).Sistemiamo le spalle e posizioniamo il bacino in apertura, ben saldando i piedi a terra affinché non si schiaccino le viscere e l’aria possa passare ampiamente dentro e fuori i polmoni. Orientiamo il nostro corpo all’interno della stanza e in relazione al gruppo. Definiamo la nostra presenza.

Infine, a coppie, proponiamo di essere “Artisti” e modellare l’Altro in una scultura corporea!

Proposta: un racconto suddiviso in brevi frasi e presentate senza un ordine logico. Mettere in ordine le frasi ricostrue...
30/11/2022

Proposta: un racconto suddiviso in brevi frasi e presentate senza un ordine logico. Mettere in ordine le frasi ricostruendo la fluidità del racconto, rintracciandone il filo logico.
Come si organizza la persona che abbiamo di fronte? Legge tutte le frasi? Non conclude le frasi perché vi sono troppi stimoli? Capisce il senso del contenuto quando legge? …
L’attività può creare incomprensione e quindi un senso di smarrimento e frustrazione. È possibile quindi introdurre un racconto formulando una storia personalizzata sulla persona, prendendo a esempio le sue abitudini. ®

Lunedì mattina uggioso e arriva il primo freddo. Come risvegliare i nostri cari, anziani, in casa? Spesso, purtroppo, “v...
28/11/2022

Lunedì mattina uggioso e arriva il primo freddo. Come risvegliare i nostri cari, anziani, in casa? Spesso, purtroppo, “vivono” solo in una stanza, statici in una poltrona, piuttosto che un divano o una sedia a rotelle. Invitiamoli a muoversi, aiutiamoli a “sgranchirsi” e accompagniamoli alla finestra. La finestra è il Mezzo attraverso cui guardare il Mondo. Anche se al di fuori vi fosse un cantiere, non mancano i rumori, gli odori, le persone, gli oggetti…perché anche il più brutto degli affacci è uno stimolo che, non solo cattura l’attenzione, ma permette di viaggiare con la mente. ®

Mi hanno chiesto se propongo la “Terapia Occupazionale”, un tipo di riabilitazione che si fonda sull’importanza di “fare...
25/11/2022

Mi hanno chiesto se propongo la “Terapia Occupazionale”, un tipo di riabilitazione che si fonda sull’importanza di “fare”. Attività che coinvolgono la persona significativamente nella quotidianità.
Rispondo: gli strumenti, le tecniche e i metodi a cui posso attingere nel mio lavoro sono tantissimi. Personalmente, dopo un’attenta osservazione, valuto singolarmente quali siano i più adeguati a rispondere alle esigenze della persona, sperimentando nuovi canali espressivi. ®

Cosa succede se un’attività di “fluenza verbale” incontra una palla? Vivere il movimento permette di accogliere la perso...
24/11/2022

Cosa succede se un’attività di “fluenza verbale” incontra una palla? Vivere il movimento permette di accogliere la persona nella sua globalità, far risuonare quelle note necessarie a ristabilire il proprio ritmo. ®

Lavorare a domicilio, entrare nelle case, conoscere i familiari e creare relazioni. Un caffè, un biscotto, un’attenzione...
23/11/2022

Lavorare a domicilio, entrare nelle case, conoscere i familiari e creare relazioni. Un caffè, un biscotto, un’attenzione costante che si fa strada dopo una prima diffidenza, un certo scetticismo, una distanza difensiva che, nel tempo, si trasforma in calorosa accoglienza!

Dopo il fine settimana, iniziamo carichi il lunedì mattina! Associare sillabe per trovare quante più parole possibili 🧠
21/11/2022

Dopo il fine settimana, iniziamo carichi il lunedì mattina! Associare sillabe per trovare quante più parole possibili 🧠

Address

Firenze

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Viola Ridolfi Educatrice posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Viola Ridolfi Educatrice:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share