11/11/2025
🔴🟢🔵⚪ INFO OO.SS.
COMUNICATO SINDACALE
AUTOPRODUZIONE AEROITALIA
Roma 11/11/25
Si è tenuto in data odierna l'incontro, richiesto dalle scriventi Organizzazioni Sindacali, con i vertici di ENAC e Aeroitalia per discutere delle criticità e delle prospettive legate all'avvio delle attività di autoproduzione della compagnia aerea,
in particolare per quanto concerne il personale di terra (handler).
Le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno espresso ferma contrarietà e forte preoccupazione all'avvio di un servizio di autoproduzione nel sito aeroportuale di Fiumicino. Tale posizione è motivata in primis dal fatto che l'eventuale avvio avverrebbe a soli 7 mesi dal delicato e complesso passaggio delle attività da Swissport verso Airport Handling, un lasso di tempo insufficiente a garantire stabilità operativa e occupazionale.
Pur prendendo atto delle attività di Aeroitalia, è stata ribadita con forza la necessità di tutelare il perimetro occupazionale e i diritti acquisiti dei lavoratori coinvolti.
Nello specifico, sono state richieste rassicurazioni formali su alcuni punti fondamentali:
Trattamento Economico / Normativo e rispetto dei profili orari.
È stata posta come condizione imprescindibile che i trattamenti normativi e retributivi del personale di terra di Aeroitalia siano almeno pari a quelli previsti dal CCNL Assohandlers, al fine di evitare dumping contrattuale e garantire la dignità professionale dei lavoratori.
Mantenimento delle Condizioni Acquisite e garanzie precise sul mantenimento totale della retribuzione complessiva, includendo specifici benefit accessori quali parcheggio e buoni pasto.
Sono state richieste garanzie sul mantenimento dell'anzianità di servizio maturata e sul rispetto degli orari previsti dal contratto a tempo indeterminato.
La presentazione di un piano industriale vincolante che garantisca i volumi di attività a tutela dell'occupazione per i lavoratori di Aeroitalia.
*Aggiornamento del Tavolo*
È stato richiesto un aggiornamento del tavolo di confronto, che dovrà essere allargato e prevedere la presenza esplicita di Aeroporti di Roma (ADR) in qualità di gestore aeroportuale e Assohandlers.
La presenza di ADR e Assohandlers è fondamentale ai fini della sottoscrizione di un Protocollo di Sito che regoli, in maniera preventiva e concordata, la gestione di eventuali futuri passaggi di attività, qualora un altro autoproduttore dovesse subentrare o sottrarre attività agli attuali handler, salvaguardando il personale.
Il tavolo di confronto con le parti è stato aggiornato e verrà riconvocato, con ogni probabilità, entro la prima settimana di dicembre.
Le OO.SS. si riservano di fornire ulteriori aggiornamenti all'esito del prossimo incontro, mantenendo alta l'attenzione sulla vertenza.
FILT CGIL
FIT CISL
UILTRASPORTI
UGL TRASPORTO AEREO