19/02/2024
Oggi parliamo di parquet e di come rimuovere le macchie che possono formarsi nel tempo.
Il parquet resta sempre uno dei pavimenti più amati e i motivi sono molti. In primis è bello: si riconosce per la bellezza che conferisce all’ambiente, rendendolo elegante e raffinato, creando inoltre un’atmosfera calda e accogliente che ci fa sentire subito a casa.
Ricordiamoci però che è molto delicato e prima di trattarlo per la rimozione di macchie che possono crearsi, dobbiamo sapere qual è la finitura del nostro, quindi leggi solo quella relativa al tuo e non usare le altre, altrimenti rischi di danneggiarlo.
Iniziamo con la finitura più frequente e quindi per smacchiare il parquet con una finitura cerata, puoi seguire questi passaggi per eliminare le macchie:
• Rimuovi la polvere con una scopa o un aspirapolvere.
• Applica dell’alcol denaturato sulla macchia con un panno umido e strofina delicatamente, seguendo le venature del legno.
• Risciacqua con un altro panno umido e asciuga bene.
• Se la macchia persiste, ripeti l’operazione fino a farla scomparire.
• Per lucidare il parquet, puoi usare un prodotto lucidante o un panno asciutto.
Se invece il tuo parquet ha una finitura oliata, segui questi passaggi per eliminare le macchie:
• Rimuovi la polvere con una scopa o un aspirapolvere.
• Assorbi la macchia con del talco o della terra di Sommières, mettendo sopra un foglio di carta assorbente e scaldandolo con un ferro da stiro. La Terra di Sommières è un'argilla originaria del villaggio di Sommière vicino a Montpellier. Ancora poco conosciuta oggi, in realtà viene utilizzata da secoli come smacchiatore naturale.
• Ripeti l’operazione finché la macchia non scompare.
• Strofina con cura la macchia con un sapone morbido. Lascia agire per mezz’ora, poi risciacqua con acqua tiepida.
• Per lucidare il parquet, puoi usare un prodotto lucidante o un panno asciutto.
Se il tuo parquet ha una finitura vetrificata, puoi seguire questi passaggi per eliminare le macchie:
• Rimuovi la polvere con una scopa o un aspirapolvere.
• Applica uno sgrassante, come il sapone di Marsiglia, sulla macchia con un panno umido e strofina delicatamente, seguendo le venature del legno.
• Risciacqua con un altro panno umido e asciuga bene.
• Se la macchia persiste, ripeti l’operazione fino a farla scomparire.
• Per lucidare il parquet, puoi usare un prodotto lucidante o un panno asciutto.
A questo punto è bene ricordare che il parquet è in legno e quindi un materiale vivo e delicato, per questo motivo è importante che la pulizia della sua superficie settimanale venga fatta usando attrezzi appositi, che non siano troppo pesanti o aggressivi e le stesse scope o spazzoloni non devono presentare sporgenze metalliche, altrimenti si rischierebbe di rovinare il parquet graffiandolo.