SIMGiovani

SIMGiovani La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie è un’associazione autonoma e indipende

La Società Italiana di Medicina Generale (SIMG) è un’associazione autonoma e indipendente nata per promuovere, valorizzare e sostenere il ruolo professionale dei medici di medicina generale, sia nella sanità italiana che nelle organizzazioni sanitarie europee e extraeuropee. L’associazione è stata fondata nel 1982, ha sede a Firenze (via del Sansovino 179, 50142 Firenze). In tutta Italia si contano più di 100 sezioni provinciali e subprovinciali coordinate a livello regionale. L’associazione, che si propone alle istituzioni pubbliche e private quale referente scientifico-professionale della medicina generale, presta particolare attenzione alle attività di formazione, di ricerca e di sviluppo professionale continuo, anche attraverso l’accreditamento dei propri soci. Tra i suoi obiettivi c’è anche l’istituzione di un dipartimento di insegnamento della medicina generale nelle facoltà mediche italiane, gestito da medici generali. La SIMG si muove anche a favore delle attività di ricerca clinica ed epidemiologica in medicina generale, oltre che nell’ambito delle valutazioni di qualità, operando inoltre nell’ambito editoriale, dell’Information Technology, dell’informatica, della formazione a distanza e del management della professione. L’associazione, tesa a promuovere la collaborazione sia con enti pubblici che privati, ha rapporti con le più importanti associazioni nazionali e internazionali del settore. È membro della Federazione delle società scientifiche (F.I.S.M.),. Numerose ricerche sono svolte in collaborazione con enti ed istituzioni nazionali ed internazionali. Collabora con Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute, AIFA ,con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.), con l’organizzazione mondiale della sanità (O.M.S.), e con associazioni di settore di molti paesi europei (Francia, Svizzera, Grecia, Irlanda, Germania, Belgio, Olanda, Spagna e Portogallo) e extraeuropee (American Medical Association). Partecipa, infine, a Commissioni ministeriali nazionali e della comunità europea e a progetti comunitari. L’esecutivo dell’associazione è composta dal presidente (Claudio Cricelli), dal vicepresidente (Ovidio Brignoli), dal segretario (Raffaella Michieli), dal tesoriere (Luigi Galvano), dal Segretario organizzativo (Gaetano Piccinocchi), dal Responsabile Ufficio di presidenza (Alessandro Rossi) e dal Segretario Scientifico (Pierangelo Lora Aprile). Affiancano l’esecutivo un consiglio nazionale di presidenza rappresentativo di tutte le realtà regionali. Le attività scientifiche sono organizzate in aree cliniche e in aree di supporto, facenti capo ad un responsabile nazionale d’area. I responsabili d’area compongono il segretariato scientifico, coordinato dal segretario scientifico. L’associazione si avvale inoltre, per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali di formazione e di un istituto di ricerca (Health Search) con sede a Firenze. Leggi qui per ulteriori informazioni: http://www.simg.it/istituzione/presentazione/

SIMG presenta il portale informativo per i medici di medicina generale e gli altri operatori sanitari sulle ultime evide...
27/03/2024

SIMG presenta il portale informativo per i medici di medicina generale e gli altri operatori sanitari sulle ultime evidenze cliniche riguardanti l’Antimicrobial Resistance (AMR). Tutti i contributi saranno veicolati con aggiornamenti teorico-pratici fornendo una contestualizzazione clinico-epidemiologica.

https://amr.simg.it

26/11/2023
15/11/2023
25/10/2023

SIMG presenta il proprio canale di aggiornamento whatsapp. Pubblicheremo aggiornamenti puntuali sulle attività dell’associazione. Vi invitiamo ad iscrivervi al seguente link per restare aggiornati:

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIMGiovani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram