18/07/2025
Il 20 luglio del 1925 nasceva Frantz Fanon, una figura che sfugge a definizioni semplici e lineari. Era francese, creolo, ma non solo. Si unì al fronte di liberazione francese durante la II guerra mondiale e poi a quello algerino durante la guerra di indipendenza.
Fu uno psichiatra profondamente critico con la psichiatria del suo tempo. Ispirò rivoluzionari e indipendentisti di varie generazioni, dall'Irlanda all'Algeria alla Palestina.
E' da molti considerato uno dei padri della prospettiva transculturale alla psichiatria ed è punto di riferimento di chiunque, anche e soprattutto oggi, voglia pensare alla centralità della dimensione sociale, culturale e relazionale in psicoterapia.
L'evento è organizzato da Psicologia Fenomenologica in collaborazione con Tages Onlus