04/03/2025
👉PERCHÉ IL SONNO È IMPORTANTE???
Dormire bene e per un tempo sufficiente porta a diversi benefici:
regola il rilascio di ormoni che controllano l'appetito, il metabolismo, la crescita e la guarigione;
aumenta la funzione cerebrale , la concentrazione e la produttività;
riduce il rischio di malattie cardiache e ictus;
aiuta con la gestione del peso;
mantiene in salute il sistema immunitario;
riduce il rischio di condizioni di salute croniche, come diabete e ipertensione;
migliora le prestazioni atletiche, il tempo di reazione e la velocità;
può ridurre il rischio di depressione
🥱SEGNALI CHE NON SI STA DORMENDO ABBASTANZA
La privazione del sonno oggi è molto comune, soprattutto a causa dello stress lavorativo. Dormire poco però può influenzare negativamente molti aspetti della vita quindi è fondamentale cercare di non farlo.
Alcuni segnali che indicano che una persona non sta dormendo a sufficienza sono:
sonnolenza durante il giorno,
irritabilità,
minore produttività e capacità di concentrazione,
maggior appetito,
minore capacità di giudizio e lentezza nel processo decisionale,
pelle opaca e comparsa di occhiaie scure,
episodi depressivi,
ansia.
😴DI QUANTO SONNO ABBIAMO BISOGNO?
La quantità di sonno di cui una persona necessita cambia nel corso della vita e diminuisce progressivamente con l'avanzare dell'età, tanto che un neonato ha bisogno di molte più ore di riposo rispetto a un anziano.
Indicativamente le ore di sonno necessarie ad ogni età sono queste.
Dalla nascita a 3 mesi: da 14 a 17 ore
Da 4 a 11 mesi: da 12 a 16 ore
Da 1 a 2 anni: da 11 a 14 ore
Da 3 a 5 anni: da 10 a 13 ore
Da 6 a 12 anni: da 9 a 12 ore
Da 13 a 18 anni: da 8 a 10 ore
Da 18 a 65 anni: da 7 a 9 ore
Dopo i 65 anni: da 7 a 8 ore
🤓COME CALCOLARE IL MOMENTO MIGLIORE PER ANDARE A DORMIRE
Le ore ideali di sonno si stabiliscono in base all'orario della sveglia e al completamento di cinque o sei cicli di sonno, ai quali vanno aggiunti 15 minuti circa necessari per addormentarsi.
Ecco uno schema pensato a seconda dell'orario in cui ci si sveglia.
6:45 👉 23:00
7 👉23:15
7:15 👉23:30
7:30 👉23:45
7:45 👉12:00
8 👉12:15