Fisiocare

Fisiocare Un gruppo di professionisti, supportati dalle migliori tecnologie, al tuo fianco per la tua salute.

Da settembre 2022 è attivo anche l'ambulatorio di Via Vittorio Emanuele II 20 A-B, zona Ponte Rosso. Siamo un gruppo di professionisti che ha come obiettivo comune la tua salute. Siamo specializzati in diverse aree della fisioterapia e della riabilitazione: dalla gestione del dolore alla fisioterapia dello sport, dalla riabilitazione della mano a quella ortopedica e geriatrica, e dalla terapia manuale all’esercizio terapeutico, fino alla terapia strumentale. Collaboriamo inoltre con specialisti nelle aree della psicoterapia, ortopedia e fisiatria, neurochirurgia, geriatria, algologia e nutrizione. Ti garantiamo il doveroso rigore scientifico necessario quando si tratta di salute, a cui aggiungiamo disponibilità, empatia e positività quali ingredienti ulteriori per aiutarti a “stare bene”.

🌞 Pausa estiva in arrivo!📣 Da lunedì 4 agosto a venerdì 15 agosto saremo chiusi per la consueta pausa di Ferragosto.Ci p...
30/07/2025

🌞 Pausa estiva in arrivo!

📣 Da lunedì 4 agosto a venerdì 15 agosto saremo chiusi per la consueta pausa di Ferragosto.

Ci prendiamo un po’ di tempo per ricaricare le energie 💆‍♂️💆‍♀️(e magari fare un po’ stretching sotto l’ombrellone 🏖️).

Ma niente panico: anche se ci prendiamo una pausa, non vi lasciamo soli 💪

Durante la chiusura restiamo comunque reperibili al telefono per urgenze o necessità: non esitate a contattarci, ci sarà sempre qualcuno pronto ad aiutarvi.

☎️ Telefono (+39) 055 5381390
📲 WhatsApp (+39) 334 845 6454
📥 E-mail: info@fisioterapia-fcs.it

📌 Dove siamo:
Piazza Giorgini 5-6/R, Firenze
Via Vittorio Emanuele II 20/A-B, Firenze

👉Visita il nostro sito: www.fisioterapia-fcs.it

BUONA ESTATE 🩵☀️🕶️

Ultimo arrivo nella nostra squadra:siamo orgogliosi che la Dottoressa Elena Puglioli faccia parte di Fisiocare.Forze fre...
16/07/2025

Ultimo arrivo nella nostra squadra:
siamo orgogliosi che la Dottoressa Elena Puglioli faccia parte di Fisiocare.

Forze fresche per aiutarci a prenderci cura dei nostri pazienti!

Conosciamola insieme 👇

Iscrizione all’Albo dei fisioterapisti (Provincia di Firenze) n. 2749.

👉La mia specializzazione, oltre che la mia passione, è la cura dei disturbi muscolo-scheletrici dolorosi, attraverso: tecniche di terapia manuale, esercizio terapeutico specifico, terapie strumentali e, per consolidare i risultati a lungo termine, il Pilates clinico.

💼ALTRE ATTIVITÀ LAVORATIVE:
– Membro dell’Associazione Italiana di Fisioterapia (AIFI) e del Gruppo di Interesse Specialistico in Fisioterapia Muscoloscheletrica (GIS GTM).

🎓 FORMAZIONE:
– Laurea di base in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Firenze, facoltà di Medicina e Chirurgia.

– Specializzazione in fisioterapia in ambito muscolo-scheletrico e reumatologico presso l’Università degli Studi di Perugia, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

📚 ALCUNI DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO:
Tendon Rehab: Nuove strategie terapeutiche nella gestione conservativa delle tendinopatie dell’arto inferiore;

LCA Rehab (riabilitazione post lesione del Legamento Crociato Anteriore), dalla chirurgia al Return to Play.

La Dott.ssa Alessia Giuliani fa parte del nostro Team già da diverso tempo ma non l’avevamo ancora presentata ufficialme...
24/06/2025

La Dott.ssa Alessia Giuliani fa parte del nostro Team già da diverso tempo ma non l’avevamo ancora presentata ufficialmente.

Iscritta all’Albo dei fisioterapisti (Provincia di Firenze) n.2702.

👉A Fisiocare si occupa di prevenzione delle malattie e del recupero dello stato di salute fisica e psicologica attraverso educazione, esercizio terapeutico e attività fisica personalizzata.

💼 ALTRE ATTIVITÀ LAVORATIVE:

– Membro dell’Associazione Italiana di Fisioterapia (AIFI)

🎓 FORMAZIONE:

– Laurea di base in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Firenze, facoltà di Medicina e Chirurgia, conseguita con il massimo dei voti.

📚 ALCUNI DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO:

Trattamento Fisico dell’Edema Linfovenoso (J.P. Belgrado, M. Martignon, S. Fontana, G. Grassi, S. Troncon)

Pilates matwork e con piccoli/grandi attrezzi (A. Vollmar)

Riabilitazione del pavimento pelvico (S. Giagio)

̀fisica

1️⃣ LA MANO COME INTERFACCIA TRA NOI E L’AMBIENTE:🫳🌍27 ossa29 articolazioniOltre 30 muscolie molto di più:Si tratta di u...
30/05/2025

1️⃣ LA MANO COME INTERFACCIA TRA NOI E L’AMBIENTE:

🫳🌍

27 ossa
29 articolazioni
Oltre 30 muscoli
e molto di più:

Si tratta di una rete integrata che lavora coordinata per ogni minimo movimento,
dal più semplice al più complesso:

Presentarci con una stretta, dare una carezza,
lavarsi, vestirsi, mangiare, usare lo smartphone o firmare, suonare, disegnare, fare sport.

2️⃣ NO AL “FAI DA TE”, SÌ A UN APPROCCIO INTEGRATO E PERSONALIZZATO:

👩‍⚕️ 👨‍⚕️

Seguire un percorso di riabilitazione personalizzato è molto importante per ridurre il rischio di complicazioni, recuperare più in fretta
e tornare a svolgere al meglio le attività quotidiane, artistiche e sportive.

II nostro approccio è personalizzato e integrato: gli specialisti (fisioterapisti, terapisti occupazionali e medici) coinvolti fanno rete e si coordinano per cucire il programma riabilitativo sul paziente.

3️⃣ LA RIABILITAZIONE DELLA MANO QUANDO È INDICATA?

🦴💪

Alcuni esempi:

Traumi e fratture
Lesioni legamentose, tendinee o muscolari
Dopo interventi chirurgici
Sdr. del tunnel carpale o cubitale
Dito a scatto
Artrite reumatoide
Sdr. di De Quervain
Artrosi polso e mano
Rizoartrosi (artrosi della base del pollice)

4️⃣ L’IMPORTANZA DEI TUTORI

🧤👈

Sono dispositivi su misura per la mano,
il polso o il gomito.

Aiutano a guarire meglio e più in fretta dopo traumi, interventi o patologie come tendiniti, artrosi, tunnel carpale...

- Stabilizzano e proteggono
- Riducono lo stress su muscoli e tendini
- Limitano i movimenti dannosi
- Possono evitare o rimandare un intervento

Due tipi principali:
Statici – per immobilizzare
Dinamici – per guidare il movimento

🌐 Per leggere gli articoli integrali sul complesso gomito-polso-mano e la riabilitazione della mano visita il nostro sito a questo link 👇
https://www.fisioterapia-fcs.it/.../riabilitazione-della.../

Se hai bisogno CONTATTACI:

📞 chiama 𝟬𝟱𝟱 𝟱𝟯𝟴𝟭𝟯𝟵𝟬
📲 scrivi 𝟯𝟯𝟰 𝟴𝟰𝟱𝟲𝟰𝟱𝟰

LA PAROLA AI NOSTRI SPECIALISTIUn pensiero del Dott. Mario De Marco:👨‍⚕️ ⚛️ Dott. Mario De Marco
13/05/2025

LA PAROLA AI NOSTRI SPECIALISTI

Un pensiero del Dott. Mario De Marco:

👨‍⚕️

⚛️

Dott. Mario De Marco

28/04/2025

Come nasce un tutore termoplastico su misura 👋🔧

Un processo artigianale e personalizzato, pensato per offrire il massimo comfort e funzionalità.
Ecco tutti i passaggi👇

1️⃣ Realizzazione del cartamodello

Si parte disegnando il contorno della mano del paziente su un foglio, per rilevarne forma e dimensioni.

2️⃣ Ritaglio del termoplastico

La sagoma del cartamodello viene ricalcata sul materiale termoplastico che verrà ritagliato.

3️⃣ Termoformatura

Il materiale viene immerso in un fornetto con acqua calda (circa 65-70°C) finché non diventa deformabile.

4️⃣ Modellazione sulla mano

Il termoplastico viene applicato e modellato direttamente sulla mano del paziente, adattandosi perfettamente alla sua anatomia, finché non torna solido.

5️⃣ Rifinitura del materiale

Si eseguono piccoli aggiustamenti utilizzando la pi***la termica e forbici apposite per ottimizzare comfort e vestibilità.

6️⃣ Applicazione dei velcri

Si ritagliano e si applicano i lacci a strappo (velcri) per una chiusura stabile, comoda, regolabile e consentirne la rimozione quando indicato.

🧩 Ogni tutore è unico, realizzato con cura e attenzione ai dettagli per accompagnare il paziente nel percorso di riabilitazione.

🖐️ Avevi mai sentito prima parlare dei tutori ortopedici?

Sono dispositivi su misura, creati per aiutare la tua mano (o polso/gomito) a guarire meglio e più in fretta.

➡️ Vengono spesso utilizzati in caso di traumi, interventi chirurgici o patologie come tendiniti, artrosi, dito a scatto, tunnel carpale...

📌 A cosa servono?

▪️ Proteggono e stabilizzano le articolazioni
▪️ Ridistribuiscono i carichi, riducendo lo stress su muscoli e tendini
▪️ Limitano i movimenti dannosi, guidando quelli utili al recupero
▪️ Possono aiutare a evitare (o rimandare) un intervento chirurgico

🔸 Esistono due tipi principali:

• Statici, per immobilizzare e proteggere
• Dinamici, per accompagnare dolcemente il movimento

🌿 Buona Pasqua da Fisiocare! 🌿Che possiate trascorrere questa festa:🌀 circondati da affetto e in serenità🧘‍♀️ con il cor...
17/04/2025

🌿 Buona Pasqua da Fisiocare! 🌿

Che possiate trascorrere questa festa:

🌀 circondati da affetto e in serenità
🧘‍♀️ con il corpo in movimento e la mente in equilibrio
🍫 e perché no, anche con la pancia piena

Noi siamo sempre al vostro fianco per aiutarvi a superare le sfide che tal volta il fisico impone 💪

Il team di Fisiocare 🌱

QUANDO È INDICATA LA RIABILITAZIONE DELLA MANO?💪 Quando dolore o lesioni colpiscono gomito, polso o mano, un approccio “...
08/04/2025

QUANDO È INDICATA LA RIABILITAZIONE DELLA MANO?

💪 Quando dolore o lesioni colpiscono gomito, polso o mano, un approccio “fai da te” non è indicato!

È fondamentale seguire un percorso di riabilitazione integrata e specialistica per prevenire complicazioni, recuperare rapidamente e al meglio la funzione nella vita quotidiana, nelle attività artistiche e negli sport.

🔍 Alcuni esempi di condizioni nelle quali è indicata:
▪️ Traumi e fratture
▪️ Lesioni legamentose, tendinee o muscolari
▪️ Dopo interventi chirurgici
▪️ Sdr. del tunnel carpale o cubitale
▪️ Dito a scatto
▪️ Artrite reumatoide
▪️ Sdr. di De Quervain
▪️ Artrosi polso e mano
▪️ Rizoartrosi (artrosi della base del pollice)

💡 Sapevi che anche l’uso di tutori ad hoc può fare la differenza nel supportare la guarigione e prevenire complicazioni future?

🌐 Per leggere l’articolo completo visita il nostro sito a questo link 👇
https://www.fisioterapia-fcs.it/.../riabilitazione-della.../

Se hai bisogno CONTATTACI:
📞 chiama 𝟬𝟱𝟱 𝟱𝟯𝟴𝟭𝟯𝟵𝟬
📲 scrivi 𝟯𝟯𝟰 𝟴𝟰𝟱𝟲𝟰𝟱𝟰

COS’E’ LA RIABILITAZIONE DELLA MANO❓➡️ La riabilitazione del complesso gomito-polso-mano è fondamentale per restituire p...
21/03/2025

COS’E’ LA RIABILITAZIONE DELLA MANO❓

➡️ La riabilitazione del complesso gomito-polso-mano è fondamentale per restituire piena funzionalità e libertà dal dolore nelle attività quotidiane, come mangiare, lavarsi, vestirsi, scrivere, cucinare, suonare uno strumento o praticare sport.

☝️Ogni problema (dolore, rigidità, gonfiore, deficit di forza…), di gomito, polso e mano, che può derivare da traumi, interventi chirurgici o sovraccarico funzionale, richiede l’intervento di una combinazione di specialisti qualificati, come fisioterapisti, chirurghi e terapisti occupazionali, per un recupero ottimale.

🌀Il nostro approccio è personalizzato e integrato, cioè, gli specialisti coinvolti (interni ed esterni a Fisiocare) fanno rete e si coordinano per cucire il programma riabilitativo sul paziente.

🔎Dopo una valutazione approfondita, creiamo un piano di trattamento che tiene conto, oltre che delle specifiche cliniche, anche della vita quotidiana, del lavoro e delle passioni della persona.

Il percorso di riabilitazione può includere quindi:

✅ Terapia manuale e strumentale (tecarterapia, onde d’urto, ultrasuoni)

✅ Terapia decongestiva degli edemi

✅ Esercizio terapeutico

✅ Consulenza ergonomica e adattamenti ambientali

✅ Dispositivi ortopedici su misura (tutori) per supportare il recupero

✅ Terapia farmacologica

🌐 Per leggere l’articolo completo visita il nostro sito a questo link 👇
https://www.fisioterapia-fcs.it/servizi/terapie/riabilitazione-della-mano-2/

Se hai bisogno CONTATTACI:�
📞 chiama 𝟬𝟱𝟱 𝟱𝟯𝟴𝟭𝟯𝟵𝟬 �
📲 scrivi 𝟯𝟯𝟰 𝟴𝟰𝟱𝟲𝟰𝟱𝟰�

🖐️ La mano: un capolavoro di funzionalità! La mano è uno degli “strumenti” più raffinati che abbiamo a disposizione:🔹 27...
12/03/2025

🖐️ La mano: un capolavoro di funzionalità!

La mano è uno degli “strumenti” più raffinati che abbiamo a disposizione:

🔹 27 ossa
🔹29 articolazioni
🔹oltre 30 muscoli

È un vero e proprio capolavoro di precisione e forza!

Spesso diamo la mano per scontata:

🔸stringere la mano per presentarci
🔶 dare o ricevere una carezza
🔶 lavarci, vestirci e pettinarci
🔶 mangiare o preparare il cibo
🔶 usare lo smartphone o scrivere la propria firma
🔶 suonare uno strumento
🔶 fare sport

🫸 🌎 Questo organo infatti funge da interfaccia tra noi, l’ambiente e le altre persone che ci circondano.

❗️Dopo un infortunio, un sovraccarico o un intervento chirurgico, la funzionalità della mano può venir meno. È fondamentale in questo caso intraprendere tempestivamente un percorso integrato e specialistico di riabilitazione della mano.

📖 Per leggere gli articoli integrali visita le pagine:
👉 https://www.fisioterapia-fcs.it/servizi/patologie/complesso-gomito-polso-mano/
👉 https://www.fisioterapia-fcs.it/servizi/terapie/riabilitazione-della-mano-2/

💭 Cosa ne pensi? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Se hai bisogno CONTATTACI:
📞 chiama 𝟬𝟱𝟱 𝟱𝟯𝟴𝟭𝟯𝟵𝟬
📲 scrivi 𝟯𝟯𝟰 𝟴𝟰𝟱𝟲𝟰𝟱𝟰

LA PAROLA AI NOSTRI SPECIALISTIUn pensiero del Dott. Mario De Marco:>Mario De MarcoUniversità degli Studi di Perugia
05/03/2025

LA PAROLA AI NOSTRI SPECIALISTI

Un pensiero del Dott. Mario De Marco:

>

Mario De Marco

Università degli Studi di Perugia

Fisiocare Personal Training® è un approccio all’allenamento innovativo e altamente personalizzato, che nasce dalle compe...
02/01/2025

Fisiocare Personal Training® è un approccio all’allenamento innovativo e altamente personalizzato, che nasce dalle competenze e dalla passione di un team di professionisti esperti.

Grazie al contributo delle migliori attrezzature e delle nuove tecnologie, sia per l’analisi delle capacità motorie che per l’esecuzione dell’allenamento stesso, potrai RAGGIUNGERE IN MODO RAPIDO E SICURO I TUOI OBIETTIVI DI PERFORMANCE E FORMA FISICA, riguardanti:

* l’aumento della forza, della resistenza cardiovascolare…
* composizione corporea, ipertrofia...
* il miglioramento dell’esecuzione di un gesto sportivo…
* il mantenimento di ciò che è stato ottenuto in un percorso di fisioterapia dello sport (prevenzione degli infortuni)…

ECCO UN ASSAGGIO
* analisi dello squat monopodalico e allenamento con biofeedback, grazie alla pedana di forza (immagine 3)
* allenamento di forza e ipertrofia con Blood Flow Restriction (immagine 2)
* una delle tappe più impegnative di un circuit-training, le trazioni alla sbarra (immagine 1)
* report dettagliato della performance appena effettuata, su cui basare la pianificazione dell'allenamento futuro (immagine 3)

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

📞 chiama 𝟬𝟱𝟱 𝟱𝟯𝟴𝟭𝟯𝟵𝟬 �
📲 scrivi 𝟯𝟯𝟰 𝟴𝟰𝟱𝟲𝟰𝟱𝟰�

VISITA IL NOSTRO SITO PER APPROFONDIRE QUESTO 👉 https://www.fisioterapia-fcs.it/servizi/attivita-fisica/fisiocare-personal-training/

E GLI ALTRI SERVIZI 👉 https://www.fisioterapia-fcs.it

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 20:00

Telefono

+393348456454

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiocare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisiocare:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

FISIOCARE

FISIOCARE si occupa di gestione del dolore, riabilitazione e benessere psico-fisico. Un team composto da diversi specialisti d’eccellenza, supportato dalle migliori tecnologie, è al tuo fianco per raggiungere rapidamente i tuoi obiettivi di salute.

Il nostro “Mantra” sono Salus Ante Omnia ed Equilibrium.

Salus Ante Omnia, la salute prima di tutto, è un concetto che racchiude attività quali: - GESTIONE DEL DOLORE - FISIOTERAPIA MUSCOLO-SCHELETRICA - CONSULENZE MEDICO-SPECIALISTICHE - ORTOPEDIA - PODOLOGIA - CORREZIONE DELL’APPOGGIO PLANTARE - PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA - ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE - ONDE D’URTO

Equilibrium, equilibrio del corpo e della mente, un’idea trasversale per mantenere in equilibrio corpo e mente. - GINNASTICA DOLCE - PILATES LAB - SCOLIOSI LAB - MINDFULNESS - DIMAGRIMENTO-RISVEGLIO METABOLICO