24/05/2022
La primavera è il periodo ideale per tornare a praticare sport all'aperto e per perdere peso in modo naturale.
L’attività fisica, soprattutto se praticata regolarmente e all’aria aperta, è veramente un toccasana non solo per il benessere fisico ma anche per l’umore: il movimento e il sole stimolano la produzione delle endorfine e aumentano i livelli di serotonina, l’ormone che regola gli stati d’animo (detto anche ormone della felicità), eliminando lo stress.
Parola d’ordine “Gradualità”: Se l’inverno ti ha portato a un periodo di inattività o riprendi l’attività sportiva dopo un lungo stop dovuto alla pandemia è fondamentale iniziare per gradi.
Tuttavia un rischio c’è: l’entusiasmo potrebbe far esagerare e praticare l’attività fisica in modo inadeguato al proprio corpo. Molte persone, infatti, come risvegliandosi da un letargo, si buttano nello sport, come a voler riconquistare la vita a lungo sopita. Si tratta di una scelta comprensibile, ma non saggia: è invece consigliabile iniziare gradualmente e allenarsi in modo regolare, ma senza eccessi.
In Italia ci sono circa 20 milioni di persone che praticano sport con regolarità e sono tenuti a fare controlli al cuore...
L'arma principale per contrastare il problema rimane la diagnosi precoce. Tramite una visita specialistica cardiologica lo specialista può individuare una eventuale patologia del cuore.
Questo controllo è molto importante e dovrebbe essere fatto anche da chi svolge attività sportive in autonomia.
Prenota una visita cardiologica al numero 320 964 68 64
dott. Giovanni Troiano
Studio Medico Galileo
via Napoli 6/b - Foggia