Dr. Sergio Valerio- Biologo Nutrizionista

Dr. Sergio Valerio- Biologo Nutrizionista Biologo Nutrizionista
Piani alimentari personalizzati

L’estate sta finendo, ma le soddisfazioni no…☀️Appena pubblicato uno studio trasversale riguardante pazienti con malatti...
29/08/2025

L’estate sta finendo, ma le soddisfazioni no…☀️
Appena pubblicato uno studio trasversale riguardante pazienti con malattie infiammatorie intestinali.
Ho avuto il piacere e l’onore di collaborare con diversi centri di cura in Italia (tra cui le divisioni di gastroenterologia di Genova, Rimini e l’Aquila). Una menzione speciale all’amico di sempre Dr. .valvano che ringrazio di cuore.

🔬📈👨‍⚕️
Scopo dello studio è stato quello di valutare la relazione tra stato nutrizionale (incluse carenze di micronutrienti e catabolismo muscolare) e attività clinica di pazienti con malattie infiammatorie intestinali.

👨‍🔬🔬
Se vuoi approfondire, trovi il paper su di una delle più citate riviste internazionali “Nutrients”.

Sapete cosa sono i REQUISITI MINIMI DI SISTEMA?💻🧐❓ Sono requisiti necessari per poter utilizzare un software senza probl...
27/12/2024

Sapete cosa sono i REQUISITI MINIMI DI SISTEMA?
💻🧐❓

Sono requisiti necessari per poter utilizzare un software senza problemi. Si consiglia di possederli preferibilmente per eseguire il software al massimo delle prestazioni e del realismo grafico.

Ho traslato questo concetto nel mio lavoro e sono arrivato a definire 3 requisiti minimi per il raggiungimento di un obiettivo apprezzabile:

- Motivazione
- Costanza
- Fiducia nel professionista

La paziente nella foto ce li aveva tutti e 3 (non sempre ahimè possono bastare).
Nonostante i quasi 1000 km di distanza che ci separavano, ha raggiunto risultati non solo apprezzabili…SORPRENDENTI.

#2024

✨CAMBIO SEDE✨Ci vediamo lì. Sulla bilancia, ma senza pensieri❤️
12/10/2024

✨CAMBIO SEDE✨

Ci vediamo lì.
Sulla bilancia, ma senza pensieri❤️

Oggi i miei fratelloni di .0 compiono 25ANNI!Che bello poter festeggiare con voi ❤️❤️❤️
27/09/2024

Oggi i miei fratelloni di .0 compiono 25ANNI!
Che bello poter festeggiare con voi ❤️❤️❤️

Se ancora non hai provato questo piatto…this is the moment!Pasta con crema di pomodori arrosto 🍅🍝Ingredienti per 2 perso...
26/06/2024

Se ancora non hai provato questo piatto…this is the moment!
Pasta con crema di pomodori arrosto 🍅🍝

Ingredienti per 2 persone:
- 300 g di pomodori datterini
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaino di zucchero (opzionale)
- Pasta (grammatura variabile a seconda del tuo fabbisogno; nel mio caso ho utilizzato le trofie, ma puoi scegliere la tipologia che preferisci)
- 50 g di nocciole tostate
- Foglie di basilico fresco e spezie a scelta (timo, salvia o rosmarino)
- Parmigiano Reggiano grattugiato (opzionale)

Procedimento:

1. Preparare i pomodori arrosto
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Lava i pomodori e tagliali a metà.
- Disponi i pomodori e le spezie che hai deciso di utilizzare su una teglia rivestita di carta forno.
- Condisci con olio d’oliva, sale, pepe e, se desideri, un cucchiaino di zucchero per bilanciare l’acidità dei pomodori.
- Arrostisci in forno per circa 25-30 minuti, fino a quando i pomodori saranno morbidi e leggermente caramellati.

2. Tostare le nocciole:
- In una padella asciutta, tosta le nocciole a fuoco medio-basso per circa 5-7 minuti, mescolando frequentemente, finché non saranno dorate e fragranti.
- Lascia raffreddare le nocciole e poi tritale grossolanamente.

3. Preparare la crema di pomodori:
- Trasferisci i pomodori arrosto rimuovendo gli aromi cotti in forno, le nocciole tostate, 2 cucchiai di olio e 3-4cucchiai di parmigiano (opzionale) in un frullatore o in un robot da cucina.
- Frulla fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiusta di sale e pepe.

4. Cuocere la pasta:
- Porta a ebollizione una grande pentola d’acqua salata.
- Cuoci la pasta secondo le istruzioni sulla confezione fino a quando sarà al dente.
- Scola la pasta, conservando una tazza di acqua di cottura.

5. Assembla il piatto e servi immediatamente:
- In una grande padella, unisci la crema di pomodori arrosto con la pasta cotta.
- Mescola bene e aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario per ottenere una consistenza più cremosa.
- Guarnisci con foglie di basilico

Gustalo e fammi sapere nei commenti !😋

È venerdì, vuoi novità, ma senza esagerare.Vuoi legumi, ma senza aria nel pancino…Insomma non lo sai nemmeno tu cosa vuo...
31/05/2024

È venerdì, vuoi novità, ma senza esagerare.
Vuoi legumi, ma senza aria nel pancino…
Insomma non lo sai nemmeno tu cosa vuoi.🥱😤

Perché non provi questo piatto?

-Friselline mignon all’olio di oliva
-Lenticchie rosse decorticate con alloro e spezie di tuo gradimento

Prova e fammi sapere 😎

Tutti possono seguirla❓
21/01/2024

Tutti possono seguirla❓

È tempo di ripartire!!!👨‍🍳🥘
02/01/2024

È tempo di ripartire!!!
👨‍🍳🥘

Indirizzo

Foggia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Sergio Valerio- Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Sergio Valerio- Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Mi presento

Sono il Dott. Sergio Valerio, biologo-nutrizionista di Foggia. Mi occupo soprattutto di: -alimentazione per obesità, sovrappeso o disturbi del comportamento alimentare -alimentazione per condizioni patologiche (diabete, ipertensione arteriosa, malattie infiammatorie intestinali, insufficienza renale, sindrome metabolica, disturbi ormonali, ecc...) -alimentazione per sportivi (agonismo e non) -alimentazione infantile -alimentazione in gravidanza e allattamento -dieta chetogenica -dieta vegana, vegetariana e crudista Amo il mio lavoro e sono estremamente attento al salvaguardare prima di ogni cosa la salute delle persone che a me si rivolgono. Spiego sempre che seguire un percorso nutrizionale non vuol dire trascorrere periodi di rinunce alimentari difficili, estremamente pesanti, pericolose e talvolta infondate. Al contrario, promuovo il concetto di dieta inteso come miglioramento del proprio stile di vita: l’obiettivo finale deve essere il raggiungimento di una certa consapevolezza delle giuste scelte e abitudini alimentari compatibili con il proprio stato di salute e le proprie attività quotidiane. Dietro ogni persona c’è una storia (non solo clinica), ciascuno di noi attraversa momenti diversi, vive esperienze diverse. Motivo per il quale non lavoro basandomi su freddi calcoli o numeri con piani nutrizionali “standardizzati”, ma considero ed adatto invece tutte le diverse esigenze dei pazienti (lavorative, legate al gusto, alla religione, a scelte etiche, all’attività sportiva, ecc..) Sono disponibile ad ogni eventuale chiarimento, ad incoraggiarvi passo dopo passo per raggiungere l’obiettivo, con equilibrio e serenità.