Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno

Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Obiettivi, questi, che gli organi dell’Ente sono costantemente impegnati ad attuare in coerenza con i principi a cui la Fondazione stessa si ispira.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno è un ente di natura privata senza fini di lucro, dotata di piena autonomia statutaria e gestionale, con finalità di interesse generale. La sua missione di utilità sociale, protesa alla integrale promozione della persona, si realizza attraverso l’intervento nei settori ad essa riconducibili tra i quali assumono rilievo, secondo lo statuto: l’arte, beni e attività culturali; l’educazione, istruzione e formazione; la medicina preventiva e riabilitativa; il volontariato e filantropia ed infine lo sviluppo locale. L’azione si svolge con riferimento principale al territorio nel quale ha operato l’omonima Cassa di Risparmio e la Fondazione ne è infatti lo strumento attraverso il quale la comunità dà continuità ai legami tra il territorio ed istituzioni come base per lo sviluppo equo, armonico e solidale. Il miglioramento dell’assetto sociale ed economico, la formazione di eccellenze, la ricerca scientifica, l’attenzione allo sviluppo di attività culturali sono, infatti, tutti fattori necessari per favorire un sistema efficiente e solidale il cui punto centrale è l’uomo e il suo benessere materiale e spirituale. In questo ambito, l’obiettivo prioritario è il rafforzamento del concetto di solidarietà con la consapevolezza che la funzione della Fondazione dovrà essere sempre di carattere sussidiario affiancando risorse ed energie già presenti e demandate ad altri soggetti, anche istituzionali. La definizione dei programmi realmente efficaci per soddisfare i bisogni della comunità di riferimento è frutto e conseguenza della capacità di analizzare la realtà, ascoltare le istanze e individuare gli eventuali problemi; il tutto sempre mantenendo aperto un flusso continuo di informazioni tra la realtà locale e il contesto regionale. L’Ente si è sempre caratterizzato, infatti, per una aperta disponibilità al dialogo ed alla collaborazione con le Istituzioni del territorio sì da conseguire, anche per tale via e senza peraltro condizionare l’intangibile autonomia decisionale della Fondazione stessa, le condizioni per una più efficace, in quanto documentata, coordinata e razionale, allocazione di risorse in relazione ai bisogni ed opzioni più largamente condivisi. Sono le risorse che provengono dal proprio patrimonio a consentire alla Fondazione lo svolgimento della sua missione ed è a questo scopo che sono totalmente vincolate, così come il valore e la salvaguardia del patrimonio che deve essere tramandato, sviluppandolo, alle generazioni future. Inoltre il continuo arricchimento del profilo professionale dei suoi componenti in uno con la dedizione e lavoro dei suoi dipendenti costituisce il giusto corollario per l’interpretazione di questo compito e la principale garanzia per la salvaguardia e la valorizzazione di un patrimonio secolare che la comunità ha affidato alla sua Fondazione.

Ieri a Palazzo Trinci si è tenuto il concerto-racconto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno dal titol...
02/10/2025

Ieri a Palazzo Trinci si è tenuto il concerto-racconto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno dal titolo “SCENDI CELESTE VENERE!” - La vera storia dell’incontro tra il giovane Wolfgang Amadeus Mozart e l’architetto Giuseppe Piermarini (Milano, 1771). Un intreccio di musica e narrazione affidato alla voce di Sandro Cappelletto e al pianoforte di Marco Scolastra, che ha reso omaggio a una pagina significativa della storia artistica europea. La serata è proseguita con la visita guidata del prof. Paolo Verducci alla mostra “Piermarini a Milano. I disegni di Foligno”, anch’essa ospitata nelle sale di Palazzo Trinci e realizzata con il sostegno dell'Ente di Palazzo Cattani, a conferma dell'impegno della Fondazione nella valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del territorio. Entrambi gli eventi sono stati realizzati con il prezioso supporto del Comune di Foligno. La mostra sarà visitabile ancora fino al 2 novembre.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno rende omaggio al pittore Valerio Adami, uno dei maestri più riconosciuti del...
30/09/2025

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno rende omaggio al pittore Valerio Adami, uno dei maestri più riconosciuti dell’arte contemporanea, in occasione del suo novantesimo anniversario, con una grande mostra al CIAC Foligno dal titolo “Valerio Adami. Mito e spiritualità”, a cura di Italo Tomassoni e Vera Agosti, in programma dal 12 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026. L’inaugurazione si terrà sabato 11 ottobre 2025, alle ore 18.

Oggi alle 18.00 presso Ex chiesa dell'Annunziata/CIAC  nuovo appuntamento del ciclo di incontri 'Genitorialità', che la ...
29/09/2025

Oggi alle 18.00 presso Ex chiesa dell'Annunziata/CIAC nuovo appuntamento del ciclo di incontri 'Genitorialità', che la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, unitamente alle scuole della città di Foligno (primaria di primo grado) ha promosso con l’obiettivo di concorrere a supportare le famiglie nel prezioso e delicato percorso educativo e relazionale con i propri figli.

Si è tenuta sabato scorso presso il Giardino di Villa Cappuccini a Cannara  la conferenza stampa di presentazione della ...
22/09/2025

Si è tenuta sabato scorso presso il Giardino di Villa Cappuccini a Cannara la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del Factory Fest, festival dedicato alle arti performative ideato dalla Coop. Ge.Ci.Te. in collaborazione con La MaMa Umbria International. L'evento, realizzato grazie al sostegno tra gli altri della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, avrà luogo dal 2 al 12 ottobre nei comuni di Spoleto, Foligno, Cannara, Sant'Anatolia di Narco, Spello e Bevagna. Il progetto si sviluppa lungo tre direttrici principali. La prima riguarda i progetti site specific, che mettono in relazione i processi creativi con spazi non convenzionali; la seconda, 'Nuove forme del 2050', raccoglie le sperimentazioni di artisti e compagnie che indagano linguaggi e tecnologie innovative; la terza direttrice invece, 'La comunità aperta', punta a rafforzare il dialogo fra arti performative, territorio e società civile.
Programma completo: https://factoryfest.it

Si è tenuta questa mattina a Palazzo Trinci alla presenza della Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Folign...
19/09/2025

Si è tenuta questa mattina a Palazzo Trinci alla presenza della Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Monica Sassi la cerimonia di inaugurazione del nuovo Corso di laurea triennale in “Controllo di qualità dei prodotti per la salute“, attivato dal Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia. Le attività didattiche in presenza e le attività di laboratorio saranno erogate presso la sede distaccata di Foligno dell'Università, nei locali del Associazione Centro Studi Città di Foligno. L'Ente di Palazzo Cattani sosterrà i percorsi didattico-formativi e laboratoriali con l’obiettivo di qualificare ulteriormente l’offerta universitaria sul territorio. L’iniziativa intende rispondere alla crescente domanda di professionalità qualificate nel settore del controllo di qualità, fornendo competenze scientifiche, tecniche e normative di alto livello, con particolare attenzione alla sicurezza e all’affidabilità dei prodotti destinati alla salute e al benessere delle persone.

Sono quattro i progetti finalisti per la Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027. La giuria, presieduta da Lorenz...
18/09/2025

Sono quattro i progetti finalisti per la Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027. La giuria, presieduta da Lorenza Baroncelli li ha individuati tra le sei candidature pervenute privilegiando i dossier maggiormente rispondenti ai criteri previsti dal bando. Tra queste, Foligno in aggregazione con Spoleto, con il dossier “Foligno-Spoleto in Contemporanea”. Un traguardo importante, al quale la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno sta contribuendo in maniera determinante, sostenendo con convinzione la candidatura. Fin dalla sua origine, infatti, l'Ente di Palazzo Cattani ha posto al centro della propria mission il sostegno alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio, riconoscendo in esso una leva strategica per lo sviluppo sociale ed economico della comunità. Il ruolo della Fondazione è stato quindi duplice: da un lato, essendo uno degli enti finanziatori, ha reso possibile la presentazione del progetto; dall’altro, come istituzione storicamente impegnata nella promozione culturale, ha confermato ancora una volta la propria vocazione a farsi motore di iniziative di respiro nazionale. La proclamazione della Capitale italiana dell’Arte Contemporanea avverrà entro il 30 ottobre 2025. Alla città vincitrice sarà assegnato un contributo finanziario di un milione di euro destinato alla realizzazione delle iniziative e degli obiettivi descritti nel dossier di candidatura.

Questa mattina, a Palazzo Candiotti, si è tenuta la presentazione ufficiale della 26ª edizione de I Primi d'Italia. Alla...
16/09/2025

Questa mattina, a Palazzo Candiotti, si è tenuta la presentazione ufficiale della 26ª edizione de I Primi d'Italia. Alla conferenza hanno preso parte tra gli altri la Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Monica Sassi, e il Segretario Generale Cristiano Antonietti. L'Ente di Palazzo Cattani ha rinnovato anche per quest’anno il sostegno alla manifestazione, confermando con convinzione il proprio supporto a 'I Primi d’Italia Junior', ovvero i laboratori 'mani in pasta' dedicati ai più piccoli: un’occasione preziosa per avvicinare bambini e famiglie alla cultura del cibo in modo creativo, educativo e consapevole. Questo impegno si inserisce pienamente nella mission della Fondazione: promuovere la crescita di una comunità più attenta, responsabile e capace di costruire il futuro partendo dall’educazione - anche alimentare - delle nuove generazioni.

Sono online i nuovi bandi del Fondo per la Repubblica Digitale - a cui contribuisce tra gli altri la Fondazione Cassa di...
15/09/2025

Sono online i nuovi bandi del Fondo per la Repubblica Digitale - a cui contribuisce tra gli altri la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno - denominati "Onlife+" e "Futura+". I nuovi bandi, scale-up dei precedenti "Onlife" e "Futura", hanno l'obiettivo di sostenere progetti che mirano ad accrescere le competenze digitali dei NEET (15-34 anni) e delle donne (18-67 anni) per garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro. La dotazione complessiva del bando "Onlife+" è pari a 20 milioni di euro, il plafond di "Futura+" è di 15 milioni di euro.
👉 Tutte le informazioni sui bandi e sui webinar sono disponibili sul sito https://www.fondorepubblicadigitale.it/

Si è tenuta ieri sera, alla presenza della Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Monica Sassi, la ce...
12/09/2025

Si è tenuta ieri sera, alla presenza della Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Monica Sassi, la cerimonia della nuova illuminazione di Porta San Felicianetto. L'intervento, curato dal Rotary Club di Foligno con il sostegno dell'Ente di Palazzo Cattani e del Comune di Foligno, unisce innovazione e valorizzazione del patrimonio cittadino: le luci potranno cambiare colore in occasione di giornate commemorative e ricorrenze ufficiali, rendendo Porta San Felicianetto protagonista anche nelle ore serali. Un segno concreto dell’impegno della Fondazione per la tutela e la valorizzazione della storia e della bellezza di Foligno, con uno sguardo rivolto al futuro e alla vivibilità degli spazi urbani.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, quale Ente sostenitore della manifestazione Giostra della Quintana di Folig...
08/09/2025

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, quale Ente sostenitore della manifestazione Giostra della Quintana di Foligno, ha rinnovato anche quest'anno la sua vicinanza e il suo apporto all’evento storico-artistico cittadino che il prossimo 14 settembre vedrà la sua conclusione con ‘La rivincita’ settembrina. Per consultare il programma completo: https://www.quintana.it/programma-jpg/

Ha inizio quest'oggi la nuova edizione di Segni Barocchi Foligno Festival, che si terrà fino al 6 settembre. La Fondazio...
29/08/2025

Ha inizio quest'oggi la nuova edizione di Segni Barocchi Foligno Festival, che si terrà fino al 6 settembre. La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, in continuità con la sua mission di supporto alla cultura, ha rinnovato anche quest’anno il proprio sostegno all’iniziativa.
👉 Per consultare il programma completo: https://segnibarocchifoligno.it/

In occasione del Giubileo dei Giovani svoltosi a Roma a fine luglio, anche la città di Foligno ha accolto numerosi giova...
19/08/2025

In occasione del Giubileo dei Giovani svoltosi a Roma a fine luglio, anche la città di Foligno ha accolto numerosi giovani provenienti da diverse Diocesi europee. L’iniziativa, promossa per il territorio folignate dalla Diocesi di Assisi-Foligno e dalla Pastorale Giovanile, ha rappresentato un’importante occasione di incontro, condivisione ma anche scoperta del patrimonio storico artistico locale.
L’accoglienza è stata resa possibile grazie all’impegno congiunto da diversi attori, Diocesi e Comune di Foligno e dai volontari, parrocchie, associazioni, famiglie, imprese e istituzioni cittadine. In questo contesto, anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno riconoscendo il valore sociale, culturale e spirituale dell’iniziativa, ha offerto il proprio contributo a sostegno dell’organizzazione.
Il supporto della Fondazione, in coerenza alla propria mission, si è inserito in una visione più ampia di promozione della coesione sociale, valorizzazione del territorio e dialogo interculturale, contribuendo a rafforzare l’immagine di Foligno come città aperta, accogliente e ricca di bellezze da condividere.

Indirizzo

Corso Cavour, 36
Foligno
06034

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 13:00
Mercoledì 11:00 - 13:00
Venerdì 11:00 - 13:00

Telefono

0742357035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram