17/10/2024
La CERVICALGIA, o dolore al collo, è un disturbo molto comune che può avere diverse cause, dalla tensione muscolare dovuta a stress o posture/movimenti scorretti, alla degenerazione delle articolazioni o del disco, o in seguito ad un trauma (colpo di frusta) o all’uso prolungato di un collare cervicale.
La FISIOTERAPIA rappresenta una delle terapie più efficaci per affrontare questo problema, sia per alleviarne i sintomi che per prevenirne le recidive. Il fisioterapista, attraverso una valutazione accurata, è in grado di individuare le cause specifiche del dolore e di mettere in atto un programma di trattamento personalizzato. Questo può includere:
-Tecniche manuali: Massaggi, mobilizzazioni articolari e manipolazioni vertebrali mirate a ridurre la tensione muscolare, migliorare la mobilità articolare e alleviare il dolore.
-Esercizi terapeutici: Un programma specifico di esercizi di stretching e rinforzo muscolare per ripristinare la corretta postura, aumentare la forza dei muscoli del collo e migliorare la flessibilità.
-Terapie fisiche: L'utilizzo di strumenti come TENS o la tecarterapia può contribuire in fase acuta a ridurre l'infiammazione e il dolore.
-Educazione del paziente: Il fisioterapista fornisce al paziente consigli pratici su come mantenere una corretta postura, quali movimenti evitare e come gestire lo stress.
Simone Rossi Fisioterapista a Forlì