Federica Vignoli - Counselor Voice Dialogue & La ricerca di ciò che fa bene

  • Casa
  • Italia
  • Forlì
  • Federica Vignoli - Counselor Voice Dialogue & La ricerca di ciò che fa bene

Federica Vignoli - Counselor Voice Dialogue & La ricerca di ciò che fa bene Ricerco, pratico, imparo ed insegno tutto ciò che contribuisce al potenziamento della relazione con sè stessi, base di ogni serenità ed equilibrio.

Percorsi individuali, di coppia e di gruppo. Tecniche principali: Voice Dialogue e Cantoterapia

E SE…le persone che ami ti tradiranno nel peggiore dei modi,tu non tradire chi sei;le persone che ami se ne andranno sen...
02/06/2025

E SE…

le persone che ami ti tradiranno nel peggiore dei modi,
tu non tradire chi sei;

le persone che ami se ne andranno senza spiegazioni,
tu non allontanarti da te;

le persone che ami si dimenticheranno di te nei momenti più importanti,
tu non dimenticare di celebrare ogni tua conquista;

le persone che ami ti giudicheranno sentendosi migliori,
tu guarda con obiettività se sei dove e come vuoi essere;

le persone che ami criticheranno ogni tua azione,
tu valuta se hai fatto quel che desideravi e come lo desideravi;

le persone che ami invidieranno i tuoi talenti,
tu riconoscili e coltivali;

le persone che ami cercheranno di intralciare il tuo cammino,
tu cerca nuovi sentieri;

le persone che ami si approfitteranno di te,
tu rispettati;

le persone che ami non ti capiranno,
tu guardati e comprenditi;

e se le persone che ami ti abbandoneranno, soprattutto nei momenti più duri,
tu resta con te.



Ogni esperienza relazionale difficile è un’occasione per avvicinarti a chi sei ed alimentare cura ed amorevolezza verso di te.

Due giornate di lavoro molto intense alla Scuola di Feng Shui SpazioUmano. Gli allievi qui crescono per capire cosa gli ...
19/05/2025

Due giornate di lavoro molto intense alla Scuola di Feng Shui SpazioUmano. Gli allievi qui crescono per capire cosa gli spazi, anche quelli più intimi, raccontano di noi e come aiutare le persone a stare meglio attraverso la cura del propri luoghi di vita. È stato per me un grande piacere accompagnarli all'interno di un altro spazio, quello interiore, per conoscerlo maggiormente e per muoversi con più agio anche in quest'ambito, per una più appagante relazione con se stessi e con l'altro.

01/04/2025

Quando si inizia a leggere Harry Potter si ha una sensazione di angoscia, mista a rabbia e senso di impotenza. Inevitabilmente ti ritrovi nei panni di questo ragazzino vittima dei soprusi di una famiglia volgare ed insensibile, nonché delle ingiustizie della vita.

Poi... Accade l'inimmaginabile ... L'elemento che ribalta completamente questa visione pur non cambiando la realtà dei fatti. E impossibile da impedire da parte della suddetta tignosa famiglia.

Tu sei una mago 😮 . Hai il potere di fare prodigi con una bacchetta e una formula. Devi solo andare a scuola per bene imparare quest'arte. Adesso si prova un senso di sollievo e di respiro, sì, ci sarà tanto da fare, ma si vede la possibilità di uscire da quel sottoscala in cui ti hanno rinchiuso e ci si sente accolti e amati da amici di cui ci di può fidare.

Ebbene, iniziare un cammino dentro di sé e una nuova relazione con se stessi é più o meno la stessa cosa. Da una situazione di difficoltà, in cui ci si può sentire sopraffatti, impotenti e soli, si può passare ad una situazione in cui si sente di possedere strumenti per dirigere la propria vita e cambiare la propria realtà. Anche qui occorre andare a scuola, perché non è immediato saper fare quel che non di è mai fatto, ma la prospettiva è molto diversa, si aprono tante possibilità e occasioni.

Sì, quando si gira lo sguardo da fuori a dentro, quando si accetta di fare la conoscenza di se stessi e di alimentare l'amore per se stessi ci di accorge di essere maghi.

L'ho letto quando uscì, ormai quasi 30 anni fa ... Ma ogni tanto lo ritiro fuori e ne leggo dei passi. È una di quelle opere intramontabili, che nkn finiscono mai di darti qualcosa

Sono molto contenta che anche l'edizione primavera-estate de La mia Voce Libera sia partita. Fra i vari percorsi che fac...
31/03/2025

Sono molto contenta che anche l'edizione primavera-estate de La mia Voce Libera sia partita. Fra i vari percorsi che faccio questo è sicuramente quello che ha la componente creativa più spiccata e il senso della meraviglia ne viene particolarmente toccato. Quello stupore di ciò che l'anima, le anime in cammino e in crescita possano creare, in questo caso connettendosi con la dimensione voce.

Mi rendo sempre più conto che la voce è un ponte invisibile tra l’anima e il mondo, un filo sottile che tesse storie nell’aria, un elemento con un impalpabile e grande potere trasformativo.

No, non metto foto dei momenti di lavoro. Non in questa fase. Perdonatemi, ma già tendenzialmente non mi piace, a maggior ragione quando si tratta di lavori su una sfera personale e intima.

Metto dunque questi fiori di pesco, che comunque, simbolicamente raccontano un po' quello che c'è, quello che si respira, quello che accade.

Buona settimana a tutti

LA TUA VOCE È UNICA: SCOPRI LE POTENZIALITÀ!La tua voce racchiude emozioni, sogni e intuizioni.Questo percorso ispirato ...
19/03/2025

LA TUA VOCE È UNICA: SCOPRI LE POTENZIALITÀ!

La tua voce racchiude emozioni, sogni e intuizioni.
Questo percorso ispirato dalle tecniche del Voice Dialogue è l'occasione perfetta per esplorarla e liberare le sue possibilità

https://www.facebook.com/events/644377128544516

La tua voce ha molto da raccontare!Sai che la tua voce è unica come la tua impronta digitale?Con il percorso di Voice Di...
18/03/2025

La tua voce ha molto da raccontare!
Sai che la tua voce è unica come la tua impronta digitale?
Con il percorso di Voice Dialogue puoi scoprire in modo leggero e divertente come darle spazio ed espressione.

Domenica 23 Marzo 2025
https://www.facebook.com/events/644377128544516

Trasforma la Tua Voce in uno strumento di benessere.Non è necessario essere cantanti per scoprire i poteri della propria...
18/03/2025

Trasforma la Tua Voce in uno strumento di benessere.
Non è necessario essere cantanti per scoprire i poteri della propria voce.
Il percorso di Voice Dialogue che aiuta a liberare le risorse interiori.

Domenica 23 Marzo 2025
https://www.facebook.com/events/644377128544516

La tua Voce ha molto da raccontare!Sai che la tua voce è unica come la tua impronta digitale?Con il percorso di Voice Di...
25/02/2025

La tua Voce ha molto da raccontare!
Sai che la tua voce è unica come la tua impronta digitale?
Con il percorso di Voice Dialogue puoi scoprire un modo leggero e divertente per darle spazio ed espressione.
Per dare voce alla trasformazione

www.federicavignoli.it

La Tua Voce LiberaIl percorso di counseling che libera la tua Voce e potenzia la tua Consapevolezza.L’attenzione non è r...
25/02/2025

La Tua Voce Libera
Il percorso di counseling che libera la tua Voce e potenzia la tua Consapevolezza.
L’attenzione non è rivolta alla performance ma a dare Voce alle parti di noi che hanno bisogno di uscire.
Aperte le iscrizioni per il prossimo corso
Data inizio Domenica 9 Marzo 2025
Trasforma la Tua Voce in uno strumento di benessere
Non è necessario essere cantanti per scoprire i poteri della propria voce.
Il percorso di Voice Dialogue che aiuta a liberare le risorse interiori.

La conoscenza di sé è essenziale per vivere una vita equilibrata e serena. Essa consente di riconoscere i propri desider...
11/09/2024

La conoscenza di sé è essenziale per vivere una vita equilibrata e serena. Essa consente di riconoscere i propri desideri autentici, evitando di essere trascinati da aspirazioni imposte dall'esterno.

Il motto “Conosci te stesso" era inciso sul tempio di Apollo a Delfi (gnōthi seauton trasformato dai latini in "nosce te ipsum"), dunque fa parte di una sapienza millenaria e diversi filosofi, come Socrate o Talete, hanno contribuito a sviluppare un'idea di conoscenza che inizia da un'indagine personale e riflessiva.

Per Socrate conoscere se stessi significava liberarsi delle illusioni e dei preconcetti che ostacolano la comprensione della verità e della virtù. Questo tipo di introspezione era la via per una vita autentica e serena, in cui si agisce in base alla propria natura più profonda, senza lasciarsi guidare da inganni esterni.

Anche Talete, uno dei primi filosofi presocratici, sottolineava l'importanza di comprendere il proprio posto nell'universo. Per lui, il mondo era comprensibile attraverso il pensiero umano, ma questa comprensione doveva partire dalla conoscenza delle proprie capacità e dei propri limiti.

Non sono pensieri estremamente moderni? Non sono forse ancora oggi del tutto validi? Se la realtà esteriore dell’uomo cambia, non cambia l’essenza dell’umanità. Oggi come ieri quindi, se si vuole avere cura della propria serenità, comprendere e affrontare le proprie problematiche, è quanto mai importante dedicare il tempo alla conoscenza di sè stessi, che comporta poi necessariamente saper istaurare una buona relazione con sé.

Tuttavia sia la conoscenza di sé, sia una buona relazione con sé non sono affatto facili, né scontate. Muoversi all’interno del multiforme mondo di Psiche spesso disorienta e scoraggia, si rischia di perdersi molto facilmente, soprattutto se ci si trova in un momento difficile. Tuttavia, dotati di un navigatore e valide mappe, è possibile e necessario e la relazione con sé medesimi può divenire la principale fonte di benessere.

Buon cammino!

MARY POPPINS PARTE DUEIl British Board of Film Classification (BBFC), l'ente pubblico inglese che stabilisce i criteri d...
06/03/2024

MARY POPPINS PARTE DUE

Il British Board of Film Classification (BBFC), l'ente pubblico inglese che stabilisce i criteri di visibilità dei film ha spostato Mary Poppins dalla sezione U, “universal”, visibile a tutti, alla sezione PG, “parental guidance”, cioè bambini accompagnati, poiché per due volte viene usato il termine “ottentotto”, considerato offensivo per alcune popolazioni dell’Africa.

Il film è stato dunque sottratto ai bambini…
Potrebbero imparare qualcosa di molto offensivo.
Tipo termini usati a sproposito nel 1600 e ad oggi completamente in disuso, almeno in Italia.
Il germe del razzismo potrebbe annidarsi e crescere in loro, per quella parola pronunciata per ben due volte, per giunta in tono sorpreso e assai buffo.

No, non diamo nessuna importanza al contesto, alle vere intenzioni di un’opera, astraiamo, assolutizziamo, limitiamo e spaventiamo, per il bene delle future generazioni.
Che ci importa della filologia? Del rispetto per i testi, per gli autori e il loro tempo? Del rispetto per la storia, per il personaggio? Per tutto quello che rappresenta e che dona?

Niente direi, non ci importa niente, rivediamo tutto, tagliamo, rimontiamo, censuriamo, vietiamo, cancelliamo e riscriviamo il passato, nel santo nome di chi si prodiga per una società migliore.

Davvero crediamo che tutto questo stia alla base di società rispettose e in pace?

Supercalifragilistichespiralidoso.

Indirizzo

Forlì

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federica Vignoli - Counselor Voice Dialogue & La ricerca di ciò che fa bene pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federica Vignoli - Counselor Voice Dialogue & La ricerca di ciò che fa bene:

Condividi

Comprendere il proprio dialogo interiore per essere registi della propria vita

Mi chiamo Federica Vignoli e sono Counselor Voice Dialogue.

Che cosa significa questa espressione? Che la mia tipologia di counseling utilizza principalmente una tecnica ideata da due psicoterapeuti americani, da qui il nome inglese, Voice Dialogue, che in italiano viene tradotto in “Dialogo delle Voci”.

Grazie all’applicazione di questa tecnica posso aiutare a fare chiarezza su ciò che accade dentro di noi nelle situazioni difficili della vita. Il mondo interiore, infatti, come avrete avuto modo di constatare nell’esperienza di vita, non è semplice, è anzi contraddittorio, enigmatico, sfuggente e spesso conflittuale. A volte ci sentiamo incagliati in problemi e non riusciamo a comprendere bene il perché. E per non perdersi occorre prima di tutto guardare bene che cosa sta accadendo e quali parti di noi entrano in gioco.

Una volta compreso questo, poi diventa possibile intervenire per innescare un cambiamento: un cambiamento interiore che solitamente si traduce anche in un cambiamento esteriore, concreto e reale.