
24/07/2025
5 cose da FARE se vuoi davvero ascoltare i tuoi SOGNI
Ci sono notti in cui il sogno arriva piano
come una piuma che cade sul cuscino.
Altre volte ti sveglia con urgenza, come se qualcosa dentro di te volesse parlare.
E allora…come restare in ascolto?
1. Apri uno spazio sacro riservato al sogno
Non servono incensi o rituali strani, basta penna e quaderno accanto al letto e la chiara intenzione di voler ricordare.
2. Accogli anche ciò che è confuso
Anche un sogno breve e spezzato è prezioso. Non serve capire tutto subito: ricorda che ascoltare è già trasformare.
3. Dai un nome al tuo sogno
Chiamalo con le parole che ti arrivano subito: “la casa che cambia forma”, “il corridoio infinito”, “il bambino che sorride nel buio”. È così che inizia il dialogo con il tuo sogno.
4. Lascia che ti cammini accanto
Non “chiudere” il sogno al mattino. Fermalo con un’immagine. Portalo con te.
Forse parlerà più tardi, in un gesto, in un incontro, in un’immagine che ritorna.
5. Onora ciò che si mostra
Ogni sogno, anche quello più inquieto e strano può mostrarti una parte di te dimenticata. Ringrazialo. Anche solo dentro di te.
Il sogno non pretende risposte.
Desidera il tuo interesse, il tuo sguardo, il tuo ascolto.
Il sogno è la tua “intelligenza interna” che parla.
Tu sei pronta/o ad ascoltare?
C’è un sogno che ti ha colpito?
Lavorare insieme al TUO sogno può essere il primo passo per scoprire qualcosa di te e per illuminare le aree “grigie” della tua vita.
📩 Dott.ssa Marzia Mazzavillani
Psicologa Clinica | Voice Dialogue | Sogni | Mindfulness
📍 Forlì e online – WhatsApp 328 842 8225