Dott.ssa Marzia Mazzavillani Psicologa Clinica-Voice Dialogue Sogni

  • Casa
  • Italia
  • Forlì
  • Dott.ssa Marzia Mazzavillani Psicologa Clinica-Voice Dialogue Sogni

Dott.ssa Marzia Mazzavillani Psicologa Clinica-Voice Dialogue Sogni Dott.ssa Marzia Mazzavillani Psicologa Clinica specializzata in Tecniche Voice Dialogue e Lavoro con i Sogni E quanto siano importanti i suoi Sogni.

Sono Psicologa Clinica iscritta all'Albo degli psicologi dell'Emilia- Romagna, con tirocinio effettuato presso l'UO per la Diagnosi e la Terapia del Dolore di Forlì. Ho alle spalle 24 anni di lavoro come terapeuta Voice Dialogue e Dreamworker. Sono molto interessata all'ambito onirico e specializzata in Lavoro con i SOGNI. Ho integrato le mie competenze psicologiche con tecniche PNL, di Bioenergetica e Mindfulness e seguendo la formazione Conscious Body di Judith Hending Ph.D. che lavora sul sintomo corporeo e le sue connessioni con l'inconscio. Le mie esperienze mi hanno confermato quanto sia importante il rispetto della persona in difficoltà. L'apertura verso la sua individualità, la comprensione della sua storia. Seguo con attenzione e partecipazione ogni nuovo rapporto. Utilizzo i miei strumenti psicologici e umani per sostenere, prevenire e, ove possibile, risolvere. INSIEME lavoriamo immergendoci nel profondo, dove sono le risorse necessarie ad ogni cambiamento.

07/10/2025

Giornata Mondiale della Salute Mentale 2025
📆 Venerdì 10 ottobre ⏲️ ore 17-19 presso il Poliambulatorio Kripton

Prendersi cura della mente è un atto di consapevolezza, ma anche di coraggio.
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il Centro Kripton apre le sue porte per un incontro dedicato al benessere psicologico e alla presentazione dei suoi professionisti.
Durante l’evento, psicologi, psicoterapeuti e psichiatri del centro presenteranno il proprio lavoro e le aree di intervento, offrendo uno spazio di ascolto e confronto aperto a tutti.

Ingresso libero – Ti aspettiamo!
📍 Poliambulatorio Kripton – Forlì, Via Palazzola 11
Info WhatsApp 328 842 8225

Giornata Mondiale della Salute Mentale 2025 📆 Venerdì 10 ottobre ⏲️ ore 17-19 presso il Poliambulatorio  KriptonPrenders...
06/10/2025

Giornata Mondiale della Salute Mentale 2025
📆 Venerdì 10 ottobre ⏲️ ore 17-19 presso il Poliambulatorio Kripton

Prendersi cura della mente è un atto di consapevolezza, ma anche di coraggio.
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il Centro Kripton apre le sue porte per un incontro dedicato al benessere psicologico e alla presentazione dei suoi professionisti.

Durante l’evento, psicologi, psicoterapeuti e psichiatri del centro presenteranno il proprio lavoro e le aree di intervento, offrendo uno spazio di ascolto e confronto aperto a tutti.

Sarà anche l’occasione per CONOSCERMI:
sono Marzia Mazzavillani, psicologa clinica, terapeuta Voice Dialogue, specializzata in lavoro con i sogni e insegnante di Mindfulness.

Parlerò del mio approccio alla relazione terapeutica e di come la consapevolezza possa diventare un punto di incontro tra mente, corpo e psiche.
Un momento per incontrarsi, ascoltare, conoscersi e riconoscere insieme il valore della salute mentale.

Ingresso libero – Ti aspettiamo!
📍 Poliambulatorio Kripton – Forlì, Via Palazzola 11
Info WhatsApp 328 842 8225

Il filo invisibile del tuo respiro.Sfoglia le slide per scoprire di più ➡️📩 Dott.ssa Marzia MazzavillaniPsicologa Clinic...
02/09/2025

Il filo invisibile del tuo respiro.
Sfoglia le slide per scoprire di più ➡️

📩 Dott.ssa Marzia Mazzavillani
Psicologa Clinica | Voice Dialogue | Sogni | Mindfulness
📍 Forlì e online – WhatsApp 328 842 8225

25/08/2025

LA CASA BIANCA VUOTA
"Cammino in una casa bianca, completamente vuota... Non ci sono porte, non ci sono vie d'uscita...Sono sola, non mi esce la voce per chiamare aiuto e ho paura."

Questo sogno, che mi è stato inviato da una giovane donna, contiene simboli potenti che parlano di vuoto, di solitudine e di bisogni inespressi.

LA CASA BIANCA VUOTA
La casa rappresenta Sé stessi, la personalità, la psiche.
Qui è completamente spoglia, può indicare la sensazione di aver perso i propri punti di riferimento, la ricerca di identità o di senso. Il bianco evoca purezza, ma anche vuoto esistenziale.

L'ASSENZA DI PORTE
Non avere vie d'uscita riflette situazioni della vita in cui ci si sente intrappolati in un lavoro, in una relazione, in schemi mentali limitanti.

IL SILENZIO E LA VOCE PERDUTA
L'impossibilità di chiamare aiuto riflette una reale difficoltà nel comunicare o nel chiedere aiuto.

Questo è un sogno angosciante, ma anche un grande messaggio che invita a:
• Riempire gli spazi vuoti della vita con ciò che davvero conta
• Trovare la propria autentica voce
• Creare nuove "porte" verso nuove possibilità

E TU?
Hai mai sognato case vuote, luoghi senza uscita in cui ti sentivi in trappola?
Raccontami nei commenti 🗨️

📩 Dott.ssa Marzia Mazzavillani
Psicologa Clinica | Voice Dialogue | Sogni | Mindfulness
📍 Forlì e online – WhatsApp 328 842 8225

Dott.ssa Marzia Mazzavillani Psicologa Clinica specializzata in Tecniche Voice Dialogue e Lavoro con i Sogni

☀️ FERRAGOSTO - ore 13Nel cortile all’ombra la tavolata e attorno parenti, amici, voci, risate, forchette che sbattono n...
13/08/2025

☀️ FERRAGOSTO - ore 13

Nel cortile all’ombra la tavolata e attorno parenti, amici, voci, risate, forchette che sbattono nei piatti. Tutto come ogni estate.

Hai la ciotola dell’insalata di riso fra le mani e l’urgenza di posarla e di ritornare dentro casa, al riparo dalla luce e dai rumori.
Fuori c’è allegria e ne sei contenta, ma da un po’ ti senti distaccata, come se vedessi tutto attraverso uno schermo, come se tutto fuori non ti toccasse più.

Come si fa a dire che non riesci più a stare, così come stai?
Come fai a dire qualcosa che nemmeno sai cos’è, che non sai le parole per dirlo?

Che hai lasciato indietro tanto, che non sai più chi sei.
Che vorresti fuggire.
Che ti senti in colpa.
Che ti senti soffocare.

Domani andrà meglio. FORSE…
BUON FERRAGOSTO 🏖
👉E se invece ti fermassi ad ascoltare, ad ascoltarti?
Non serve fuggire e nemmeno una rivoluzione.
Serve solo uno spazio sicuro in cui cominciare a raccontarti, in cui riannodare i fili che si sono sciolti.
Ci sono percorsi fatti per questo.
Per tornare. Per sentire. Per ritrovare chi sei.

📩 Dott.ssa Marzia Mazzavillani
Psicologa Clinica | Voice Dialogue | Sogni | Mindfulness
📍 Forlì e online – WhatsApp 328 842 8225

5 motivi per cui NON RICORDI i sogni (e come iniziare a farlo)1. TI MANCA L’INTERESSE VERO.Se non c’è un vero interesse ...
05/08/2025

5 motivi per cui NON RICORDI i sogni (e come iniziare a farlo)

1. TI MANCA L’INTERESSE VERO.
Se non c’è un vero interesse per il mondo onirico, il sogno tende a scivolare via dalla memoria.
✨ Cosa fare: inizia a portare attenzione al “fenomeno sogno”. Anche solo farci caso o esserne curiosi o leggere qualche libro sull’argomento o parlarne, può riattivare la memoria.

2. TI SVEGLI TROPPO IN FRETTA.
La sveglia ti porta via bruscamente dalla tua notte e il sogno scivola via con il sonno.
✨ Cosa fare: resta ancora qualche momento senza cambiare posizione, senza voler ricordare, ma fissando l’ultima immagine (o sensazione).

3. SEI SOTTO STRESS O IN UNA FASE DI IPERATTIVITÀ MENTALE
La mente sotto pressione tende a “chiudere i rubinetti. Lo spazio onirico viene oscurato dalle preoccupazioni quotidiane.
✨ Cosa fare: crea dei piccoli rituali serali di decompressione: scrivi, respira, spegni gli schermi. Una mente più calma ricorda meglio.

4. UNA PARTE DI TE HA PAURA.
A volte non ricordare è una difesa: forse c’è timore di emozioni troppo intense, contenuti rimossi, verità scomode.
✨ Cosa fare: accogli questa difesa come un segnale di protezione. Non forzarti, ma inizia gradualmente e con rispetto a ricercare le immagini che emergono dalla tua notte.

5. NON C’È UN CONTENITORE PER ACCOGLIERLI
Il sogno ha bisogno di un luogo simbolico dove essere accolto: un diario, una voce che ascolta con attenzione senza giudicare.
✨ Cosa fare: tieni un taccuino sul comodino. Scrivi anche solo “niente sogni” o un’emozione vaga. È già un invito gentile all’inconscio che può attivare il processo di ricordo.

Ricordare i sogni è un processo che si riattiva con interesse e l’ascolto.
Non serve “provare a sognare di più”, ma imparare a prestare attenzione a ciò che emerge, anche quando è poco.
E se vuoi, possiamo esplorarlo insieme, nello spazio protetto della seduta.

📩 Dott.ssa Marzia Mazzavillani
Psicologa Clinica | Voice Dialogue | Sogni | Mindfulness
📍 Forlì e online – WhatsApp 328 842 8225

5 cose da FARE se vuoi davvero ascoltare i tuoi SOGNICi sono notti in cui il sogno arriva pianocome una piuma che cade s...
24/07/2025

5 cose da FARE se vuoi davvero ascoltare i tuoi SOGNI

Ci sono notti in cui il sogno arriva piano
come una piuma che cade sul cuscino.
Altre volte ti sveglia con urgenza, come se qualcosa dentro di te volesse parlare.

E allora…come restare in ascolto?

1. Apri uno spazio sacro riservato al sogno
Non servono incensi o rituali strani, basta penna e quaderno accanto al letto e la chiara intenzione di voler ricordare.

2. Accogli anche ciò che è confuso
Anche un sogno breve e spezzato è prezioso. Non serve capire tutto subito: ricorda che ascoltare è già trasformare.

3. Dai un nome al tuo sogno
Chiamalo con le parole che ti arrivano subito: “la casa che cambia forma”, “il corridoio infinito”, “il bambino che sorride nel buio”. È così che inizia il dialogo con il tuo sogno.

4. Lascia che ti cammini accanto
Non “chiudere” il sogno al mattino. Fermalo con un’immagine. Portalo con te.
Forse parlerà più tardi, in un gesto, in un incontro, in un’immagine che ritorna.

5. Onora ciò che si mostra
Ogni sogno, anche quello più inquieto e strano può mostrarti una parte di te dimenticata. Ringrazialo. Anche solo dentro di te.

Il sogno non pretende risposte.
Desidera il tuo interesse, il tuo sguardo, il tuo ascolto.
Il sogno è la tua “intelligenza interna” che parla.

Tu sei pronta/o ad ascoltare?
C’è un sogno che ti ha colpito?

Lavorare insieme al TUO sogno può essere il primo passo per scoprire qualcosa di te e per illuminare le aree “grigie” della tua vita.

📩 Dott.ssa Marzia Mazzavillani
Psicologa Clinica | Voice Dialogue | Sogni | Mindfulness
📍 Forlì e online – WhatsApp 328 842 8225

Hai mai fatto più volte lo STESSO SOGNO?Un inseguimento, un esame mai superato, una casa che crolla, un’onda che sta per...
07/07/2025

Hai mai fatto più volte lo STESSO SOGNO?
Un inseguimento, un esame mai superato, una casa che crolla, un’onda che sta per travolgerti.
I sogni ricorrenti non sono casuali.
Si ripresentano perché qualcosa dentro di te non viene ascoltato:

Il sogno TORNA e torna ancora, finché quel messaggio non viene riconosciuto e compreso. Spesso parla di:
🔹 dinamiche disfunzionali che si ripetono,
🔹 un conflitto interno non risolto,
🔹 una parte di te esclusa dalla coscienza,
🔹un cambiamento necessario che stai evitando.

Il sogno non vuole spaventarti. Vuole SVEGLIARTI.
Vuole che ti fermi ad ascoltare.
Non si tratta di interpretarlo come fosse un codice, ma di entrare in relazione con le sue immagini per comprenderne il messaggio.

Lavorare con i SOGNI RICORRENTI è parte del mio lavoro clinico.
È un percorso delicato in cui accompagno i pazienti a far luce su ciò che, dentro di loro, chiede attenzione e cambiamento.

Se hai un sogno che TORNA e TORNA… può essere il momento giusto per iniziare ad ascoltarlo insieme.

📩 Dott.ssa Marzia Mazzavillani
Psicologa Clinica | Voice Dialogue | Sogni | Mindfulness
📍 Forlì e online – WhatsApp 328 842 8225

🪞 Un esercizio con il tuo Critico InterioreC’è una voce che ti critica per il corpo?Ti paragona, ti dice che non vai ben...
25/06/2025

🪞 Un esercizio con il tuo Critico Interiore
C’è una voce che ti critica per il corpo?
Ti paragona, ti dice che non vai bene così?
Quella voce non sei “tutta tu”. È solo una parte.
E puoi iniziare a riconoscerla, con gentilezza.

🌿 Trova un posto tranquillo, chiudi gli occhi.
Ripensa a un momento in cui ti sei sentita giudicata guardandoti allo specchio.
👉 Cosa ti diceva quella voce?

Ora immagina:
Se fosse una figura, come sarebbe?
Ha un volto? Un tono di voce? Un corpo?

✍️ Chiedile:
🔸 Perché mi parli così?
🔸 Di cosa hai paura?
🔸 Cosa vuoi per me?

💬 E ora… parla tu.
Puoi dirle:
“Capisco che vuoi proteggermi, ma così mi fai male.”
“Ho bisogno che tu mi parli in modo diverso.”

💗 Concludi con tre respiri profondi.
Porta la mano sul cuore.
Hai appena fatto un primo passo per cambiare la relazione con il tuo corpo.

✨ Ti va di raccontarmi com’è andata?
Scrivimi nei commenti o in privato.

📩 Dott.ssa Marzia Mazzavillani
Psicologa Clinica | Voice Dialogue | Sogni | Mindfulness
📍 Forlì e online – WhatsApp 328 842 8225

Vivere il PRESENTE significa smettere di rincorrere la perfezione e darti il permesso di essere come sei: incompleta, fr...
19/06/2025

Vivere il PRESENTE significa smettere di rincorrere la perfezione e darti il permesso di essere come sei: incompleta, fragile, ma profondamente VIVA. E lasciare che il tuo RESPIRO si allinei al movimento dell'universo intero.✨

Sei agitata, tesa, ansiosa, con un malessere che non sai spiegare? Prova a guardare i tuoi sogni.L’ANSIA nei sogni può m...
17/06/2025

Sei agitata, tesa, ansiosa, con un malessere che non sai spiegare?
Prova a guardare i tuoi sogni.
L’ANSIA nei sogni può mostrarsi con immagini strane, situazioni o sensazioni opprimenti. Ma c’è.

Ecco come può manifestarsi ⤵️

📍 INSEGUIMENTI O FUGHE
Qualcosa ti insegue, tu scappi. Non sai bene cosa sia, ma senti l’urgenza e la paura. È un’immagine classica dell’ansia che preme anche se nella vita quotidiana forse la controlli.

📍 ESSERE IN RITARDO O IMPREPARATI
Perdi il treno, arrivi tardi, affronti un esame senza sapere nulla. Sono sogni comuni legati all’ansia da prestazione, al timore di non essere all’altezza e di non farcela.

📍 -SENSO DI BLOCCO O PARALISI
Non riesci a muoverti, a parlare, a reagire. È l’ansia che ti congela, che ti lascia bloccata dentro al sogno (e anche fuori).

📍 SPAZI CHIUSI, ANGUSTI, SOFFOCANTI
Sogni stanze piccole, tunnel… luoghi da cui non riesci ad uscire o in cui strisci alla ricerca di aria. Sono immagini che esprimono il senso di oppressione e la tensione che ti porti dentro.

📍 CATASTROFI IMPROVVISE, INCIDENTI, CAOS
Scene drammatiche o eventi fuori controllo sono il modo in cui il tuo inconscio mette in scena ciò che nella veglia trattieni: paura, insicurezza, fatica.

I sogni parlano il linguaggio dei simboli, ma sono SEMPRE sinceri e sanno più cose di TE di quello che immagini.

Saperli ascoltare può aiutarti a riconoscere e trasformare ciò che senti.
Anche l’ANSIA e le sue conseguenze.

Ti riconosci in uno di questi sogni? Se ti fa piacere raccontamelo nei commenti.

📩 Scrivimi in privato per informazioni o per prenotare un primo colloquio.
Dott.ssa Marzia Mazzavillani
📑 Psicologa Clinica - Voice Dialogue - Sogni - Mindfulness
📲 328 842 8225 (solo mess. WhatsApp)
📍 Ricevo a Forlì e online

PICASSO sedeva in un bar a PARIGI. Una donna si avvicinò e gli chiese se poteva disegnarle qualcosa. Picasso acconsentì....
10/06/2025

PICASSO sedeva in un bar a PARIGI.
Una donna si avvicinò e gli chiese se poteva disegnarle qualcosa.
Picasso acconsentì.
Poco dopo la donna aveva in mano un Picasso originale.
"Cosa le devo?" - chiese lei.
"5.000 franchi" - rispose Picasso.
" COSA?! Così tanto? Ma lo ha fatto in soli 3 minuti!" - disse la donna.
"NO" - rispose il grande artista - " Ci è voluta TUTTA la mia vita!"

Questo aneddoto ci dice qualcosa di importante:
il VALORE di un gesto e di un lavoro non si misura SOLO nel tempo in cui accade, ma nella storia che lo precede, nella dedizione e nella competenza maturata lungo una vita.

Anche il MIO lavoro si regge su questo: l’ascolto di centinaia di storie e di sogni, lo studio, la formazione continua, l’esperienza e la cura quotidiana della relazione con i miei pazienti.

Il costo di una seduta NON riflette solo quel tempo, ma TUTTO ciò che lo HA RESO POSSIBILE: un cammino che non si improvvisa e che io scelgo tutti i giorni.

📩 Scrivimi in privato per informazioni o per prenotare un primo colloquio.
Dott.ssa Marzia Mazzavillani
📑 Psicologa Clinica - Voice Dialogue - Sogni - Mindfulness
📲 328 842 8225 (solo mess. WhatsApp)
📍 Ricevo a Forlì e online

Indirizzo

Centro Kripton Via Palazzola 11
Forlì
47121

Orario di apertura

Martedì 11:00 - 20:00
Mercoledì 11:00 - 20:00
Giovedì 11:00 - 20:00
Venerdì 11:00 - 20:00

Telefono

+393288428225

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marzia Mazzavillani Psicologa Clinica-Voice Dialogue Sogni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marzia Mazzavillani Psicologa Clinica-Voice Dialogue Sogni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare