Centro di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale-Dott.ssa Laura Pinzarrone

  • Casa
  • Italia
  • Frascati
  • Centro di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale-Dott.ssa Laura Pinzarrone

Centro di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale-Dott.ssa Laura Pinzarrone Studio di Psicologia Clinica, Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale, Psicosomatica, Naturopatia, Logopedia e Neuropsicomotricità.

Terapie e trattamenti specializzati per:

- AREA MEDICO-PSICOLOGICA

Ansia e Attacchi di panico
Depressione
Disturbo Ossessivo - Compulsivo
Problemi sessuali
Fobie
Insonnia
Ipocondria
Disturbi Psicosomatici
Dislessia e problemi dell'apprendimento
Disagio adolescenziale
Percorsi di sostegno genitoriale

- AREA MEDICA NEUROCOGNITIVA:

Deficit di memoria, attenzione, motori dovuti a patologie neurodegenerative. Test cognitivi e neurologici, diagnosi clinica (Parkinson, Alzheimer, trauma cranico ecc..) - Suggerimenti per riabilitazione in casa.

- AREA GIURIDICA:

Perizie di parte per cause civili in caso di misurazione del danno, mobbing ecc.

- AREA MEDICO - DIAGNOSTICA:

Certificati di invalidità, danno e/o sofferenza psichica, deficit fisici ecc..per la scuola e/o per il lavoro.

17/08/2025

L’invidia: il parassita silenzioso dei social

Sui social media l’invidia trova terreno fertile.
Non parliamo dell’invidia “benevola”, quella che può anche stimolare a migliorarsi. Qui siamo davanti a qualcosa di diverso e molto più tossico: persone che, dietro profili falsi, passano le giornate a spiare la vita degli altri, cercando un appiglio per sminuire, attaccare, infangare come unica via per trovare riparo dall’angoscia di percepirsi inferiori, mediocri, fallati.

Il meccanismo è tipicamente narcisistico:
non è “voglio quello che hai tu” (perché sanno di non poterlo ottenere),
ma “voglio che tu perda ciò che hai”, perché la tua realizzazione ricorda loro quanto si sentano falliti e inadeguati.

Non si tratta di desiderio, ma di distruttività pura.
Il successo, la felicità, i traguardi degli altri diventano uno specchio intollerabile che li costringe a guardare il vuoto dentro di sé.

E allora l’attacco diventa l’unico “rifugio”: non costruire, ma demolire. Non crescere, ma tentare di trascinare gli altri nel loro stesso baratro.

La verità è semplice: l’invidia non dice nulla di chi è oggetto dell’odio, ma racconta tutto di chi la prova. E più urlano la loro rabbia, più confermano la loro profonda impotenza.

07/07/2025

«molti dei problemi relazionali che ci affliggono da adulti sono iniziati con uno sguardo inconsapevole di diffidenza. Una bambina che guarda la madre e inconsciamente capisce che non ci si può fidare di lei. E se non ci si fida della persona che più di tutte dovrebbe amarci, allora di chi ci si può fidare?

Riconoscimenti mancati, ingiustizie, speranze tradite, abbandoni e ritorni, bugie, attenzioni negate... l'infanzia di molti bambini è fatta anche di questo. Purtroppo.»

- |

19/06/2025

E se domani non ci fossi più?
Chi capirebbe mio figlio come lo capisco io?
Chi saprebbe come gli piace il cibo?
Chi lo nutrirebbe quando ha fame…
non solo di cibo, ma di amore e pazienza?

Chi lo abbraccerebbe quando piange,
anche se dice che va tutto bene?
Se io non ci fossi,
chi lo coprirebbe di notte
quando si scopre dormendo?
Chi noterebbe il suo stato d’animo
senza che dica una sola parola?

Chi pregherebbe per lui ogni sera come faccio io…
con lacrime, speranza
e un cuore pieno d’amore?

A volte non riesco a non preoccuparmi…

Cosa succederebbe se si ammalasse
e io non fossi lì a vegliarlo tutta la notte?
Cosa succederebbe se la vita diventasse dura,
e io non fossi lì a ricordargli quanto è forte?

So che non posso controllare tutto.
Ma, da mamma,
questi pensieri vivono in un angolo silenzioso del mio cuore.

Perché nessuno amerà mio figlio come lo amo io.
Nessuno noterà i piccoli dettagli come li noto io.
E questo…
è ciò che più mi fa paura.

19/06/2025
19/06/2025
🏖️ Perché una Psicoterapeuta ha bisogno di fare delle lunghe ferie estive.Ogni anno, quando arriva il periodo estivo, mo...
19/06/2025

🏖️ Perché una Psicoterapeuta ha bisogno di fare delle lunghe ferie estive.

Ogni anno, quando arriva il periodo estivo, molti pazienti si trovano ad affrontare la sospensione della terapia con un senso di vuoto o smarrimento.
È una reazione comprensibile: la relazione terapeutica è un legame profondo e rassicurante. Ma proprio per questo, anche la psicoterapeuta ha bisogno di uno spazio per rigenerarsi.

La terapia richiede presenza, ascolto autentico e un continuo investimento emotivo. Per poter offrire supporto di qualità, è fondamentale che la terapeuta possa ricaricare le energie, prendersi cura del proprio benessere psico-fisico e tornare con rinnovata lucidità e forza interiore.

Fermarsi non significa abbandonare: è un atto di responsabilità, verso se stessi e verso chi si accompagna nel percorso terapeutico.

È anche un’opportunità per il paziente di esplorare l’autonomia emotiva, di sperimentare le risorse interiori coltivate in terapia.

La pausa estiva, quindi, non è una chiusura, ma una parentesi necessaria, che rende il viaggio terapeutico più saldo, rispettoso e autentico per entrambi.

Dott.ssa Laura Pinzarrone

☺️🙏🏻

Indirizzo

Frascati

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale-Dott.ssa Laura Pinzarrone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale-Dott.ssa Laura Pinzarrone:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare