Simone Gussoni

Simone Gussoni Il dott. Simone Gussoni è Amministratore Unico presso la società di servizi sanitari Studio Gussoni Salute Srl

Un presunto medico avrebbe effettuato oltre 40 circoncisioni nel proprio appartamento prima di essere arrestato dai Cara...
09/11/2025

Un presunto medico avrebbe effettuato oltre 40 circoncisioni nel proprio appartamento prima di essere arrestato dai Carabinieri di Trento.

Ad assisterlo ed aiutarlo i due figli, finti infermieri e privi di qualsiasi qualifica professionale, abilitati e formati internamente alla professione intellettuale di infermiere dallo stesso padre in quanto medico.

Durante la perquisizione i carabinieri hanno ritrovato un lettino con cinghie contenitrici, bisturi elettrico, benzodiazepine, un biglietto da visita, depliant e brochure che riportavano la descrizione del servizio di “circoncisione” a domicilio e altri riscontri.

Un'iniziativa ideata e sostenuta dal direttore generale e sanitario della struttura, Giuseppe Minutolo, che la definisce...
08/11/2025

Un'iniziativa ideata e sostenuta dal direttore generale e sanitario della struttura, Giuseppe Minutolo, che la definisce "un'azione sperimentale straordinaria e di notevole rilevanza sociale" per aiutare i familiari dei pazienti a comprendere cosa significhi trovarsi dall'altra parte dello sportello.

Chi si renderà colpevole di insultare o aggredire il personale sanitario sarà condannato a trascorrere un’intera giornata nei panni di un infermiere, subendo le peggiori umiliazioni da parte di pazienti e famigliari e dovendo sopportare demansionamento e mobbing.

"Questo progetto, per quanto ne sappiamo, è unico nel suo genere - aggiunge - ed è una risposta al crescente fenomeno degli attacchi verbali e, purtroppo, fisici che subiscono le donne e gli uomini che lavorano nel Sistema Sociosanitario."

"La Pelucca - spiega il presidente della Fondazione, Giuseppe Nicosia - ha avvertito il dovere di contribuire al processo di sensibilizzazione già in atto su questa questione, attraverso un'iniziativa che mira a colpire alla radice, cioè coinvolgendo i familiari dei pazienti, quella parte di società civile direttamente interessata, creando un percorso che li renda protagonisti, facendogli vivere la quotidianità di una giornata lavorativa in una struttura." Si tratta, in sostanza, di "una giornata a parti invertite", affiancando e, quando possibile, indossando i panni di chi si occupa quotidianamente dei pazienti "per creare - aggiunge il direttore Minutolo - consapevolezza, alleanza e riconoscimento reciproco." Al progetto, che si sviluppa su base volontaria, hanno già aderito circa dieci familiari dei degenti. (ANSA).

All’età veneranda di 97 anni, si è estinto James Dewey Watson, eminente biologo, genetista e biochimico statunitense, in...
07/11/2025

All’età veneranda di 97 anni, si è estinto James Dewey Watson, eminente biologo, genetista e biochimico statunitense, insignito del premio Nobel per la medicina nel 1962 per le sue fondamentali scoperte riguardanti la struttura del DNA. Il 21 febbraio 1953, in sinergia con il biochimico Francis Crick, concepì il modello tridimensionale a doppia elica della molecola di DNA, realizzando un sofisticato modellino in fil di ferro e cartone, che ha segnato un'epoca: la prima rappresentazione, tra le più significative rivelazioni della biologia del ventesimo secolo.

Il gu**to strategico che ogni professionista della salute non può non avere.
07/11/2025

Il gu**to strategico che ogni professionista della salute non può non avere.

Un paziente estremamente bisognoso di cure urgenti, come il 93,7% degli utenti che accorrono in ogni Pronto Soccorso ita...
07/11/2025

Un paziente estremamente bisognoso di cure urgenti, come il 93,7% degli utenti che accorrono in ogni Pronto Soccorso italiano, ha pensato bene di devastare il DAE dell’ospedale di Cattinara, stanco di attendere per trovare le cure per il suo codice bianco.

Bilancio provvisorio: 3 infermieri KO e attività del PS sospesa.

Il Poligono di Willis, altresì denominato Circolo di Willis, costituisce un intricato sistema di arterie interconnesse s...
07/11/2025

Il Poligono di Willis, altresì denominato Circolo di Willis, costituisce un intricato sistema di arterie interconnesse situato alla base del cranio, il quale assicura il flusso ematico al cervello.

Tale rete vascolare, comprendente le arterie carotidi interne e il sistema vertebrobasilare, garantisce che l'intero tessuto cerebrale riceva un'adeguata ossigenazione, anche in presenza di occlusione di uno dei vasi principali.

Si ricercano professionisti sanitari, tra cui medici e infermieri volontari, per i Giochi Olimpici Invernali di Milano-C...
06/11/2025

Si ricercano professionisti sanitari, tra cui medici e infermieri volontari, per i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, disposti a lavorare gratuitamente su turni di 12 ore.

Le candidature sono aperte fino al 20 novembre, con eventi che si svolgeranno dal 31 gennaio al 22 febbraio 2026, seguiti dai Giochi Paralimpici Invernali dal 4 al 15 marzo 2026. I volontari affiancheranno circa ottanta operatori già attivi dell’Azienda Sanitaria Provinciale (Apss).

**Requisiti per la Candidatura**
L'Apss richiede medici con specializzazioni in: emergenza-urgenza, anestesia e rianimazione, fisiatria, medicina dello sport, ortopedia, oculistica, odontoiatria, urologia, dermatologia, ostetricia e ginecologia, psichiatria, oltre a fisioterapisti, infermieri, igienisti dentali, operatori socio-sanitari, autisti di ambulanza e assistenti di studio odontoiatrico. Il personale volontario sarà impiegato in prestazioni professionali, in base alle esigenze dell’evento, in tutte le sedi delle gare e negli ospedali potenziati per garantire assistenza alla "famiglia olimpica".

**Compensi e Sistemazione**
I volontari, in particolare medici e infermieri, beneficeranno di copertura assicurativa, pasti durante il turno, un rimborso giornaliero di 25 euro e sistemazione.

**Modalità di Lavoro**
I volontari opereranno in turni di massimo dodici ore, con preferenza per moduli di sei giorni. Le preferenze possono essere indicate al momento della candidatura.

**Procedura di Candidatura**
Per partecipare, i medici e gli infermieri devono inviare la domanda entro il 20 novembre alle 23.59, tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), con data e firma.

Questa è un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute di lasciare un segno nella storia dello sport mondiale, contribuendo alla salute e alla sicurezza della comunità olimpica di Milano-Cortina 2026.

06/11/2025

Grande entusiasmo nel gruppo di infermieri arrivati dall’Uzbekistan per salvare il SSN italiano.

Esulta la Fnopi per le previsioni incluse nella legge di Bilancio 2026, le quali rivelano un'attenzione scrupolosa verso...
05/11/2025

Esulta la Fnopi per le previsioni incluse nella legge di Bilancio 2026, le quali rivelano un'attenzione scrupolosa verso le problematiche sanitarie in Italia, offrendo un segnale tangibile di riconoscimento alle professioni infermieristiche. Le misure delineate costituiscono un significativo tributo all'essenzialità e al valore del ruolo degli infermieri nel contesto del Servizio sanitario nazionale, continuando il percorso avviato dalla precedente Manovra.

Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), ha sottolineato durante l'audizione congiunta delle Commissioni Bilancio di Camera e Senato che, in un contesto segnato dall'invecchiamento demografico e da una crescente domanda di assistenza sul territorio, il potenziamento del ruolo degli infermieri rappresenta una scelta lungimirante e imprescindibile per il Paese.

La Fnopi, come evidenziato in una nota, accoglie con favore la previsione di incrementi retributivi tramite un aumento dell'indennità di specificità infermieristica, che passerà da 285 a 480 milioni di euro annui da implementare nella contrattazione collettiva nazionale. Ciò favorisce la fidelizzazione del personale e migliora la motivazione e il benessere organizzativo, elementi cardine per garantire la qualità e la sicurezza delle cure. L'indennità per gli infermieri deve essere considerata non come un mero beneficio accessorio, ma come un efficace strumento di politica sanitaria, capace di influenzare positivamente l'efficienza, l'equità e la resilienza del sistema. La Federazione auspica infine che l'indennità di esclusività, già prevista per la dirigenza medica e sanitaria, venga estesa anche ai dirigenti delle professioni sanitarie.

Le più alte cariche della FNOPI sono volate a Bruxelles per rappresentare l’infermieristica italiana nel mondo.Il tema c...
05/11/2025

Le più alte cariche della FNOPI sono volate a Bruxelles per rappresentare l’infermieristica italiana nel mondo.

Il tema centrale del “Forum europeo sulla forza lavoro sanitaria e la strategia assistenziale”, svoltosi il 3 e 4 novembre, ha riguardato “un dialogo strategico sulla leadership nell'assistenza infermieristica, la fidelizzazione del personale e i sistemi sanitari sostenibili”. Questo evento è stato organizzato da European Specialist Nursing Organisation (ESNO), Cancer Patients Europe (CPE), European Union of Private Hospitals (UEHP) e European Care Home Confederation (E.C.H.O.), in collaborazione con The Observatory e il Comitato Economico e Sociale Europeo (EESC).

Durante il forum, è stata affrontata la problematica della carenza di professionisti nel settore sanitario, con un focus particolare sull'assistenza infermieristica. Rappresentanti delle istituzioni europee e delle professioni sanitarie dei vari Paesi hanno discusso l'importanza di allineare le loro prospettive e di promuovere iniziative per creare un contesto armonizzato che favorisca l'avanzamento di carriera, la formazione e lo sviluppo del settore infermieristico.

L'ipertrigliceridemia è un'elevata concentrazione di trigliceridi nel sangue, causata spesso da dieta scorretta, eccesso...
04/11/2025

L'ipertrigliceridemia è un'elevata concentrazione di trigliceridi nel sangue, causata spesso da dieta scorretta, eccesso di alcol, sedentarietà e sovrappeso.

Può essere anche ereditaria o legata a diabete, malattie renali o tiroidee. Se non controllata, aumenta il rischio di malattie cardiovascolari come infarto, ictus e aterosclerosi, e può portare a pancreatite in casi gravi.

In foto un campione ematico di un paziente con valori superiori ai 2000 mg/dl.

In un audace tentativo di rivoluzionare il sistema di emergenza, l'ospedale Galliera di Genova si erge come faro di sper...
04/11/2025

In un audace tentativo di rivoluzionare il sistema di emergenza, l'ospedale Galliera di Genova si erge come faro di speranza, mirando a ridurre i tempi di attesa per i pazienti con urgenze minori (circa il 93,7% dei pazienti che accedono in PS in Italia) e a snellire l'afflusso nel pronto soccorso. Con grande gioia, sono stati inaugurati spazi distintivi, creati per isolare i malati con casistiche meno gravi, identificati dai temuti codici bianchi, verdi e azzurri.

Qui, i pazienti afflitti da ferite, piccoli traumi, rimozioni di punti di sutura e ustioni, non saranno più seguiti dai medici, ma da un’équipe di infermieri altamente qualificati, i quali, con straordinaria autonomia, si prenderanno cura di ogni aspetto, dall'accoglienza fino alla dimissione.

Il progetto, come annunciato con enfasi dall'assessore Massimo Nicolò, si prefigge di estendersi ai pronto soccorso di tutta la Liguria, promettendo una metamorfosi radicale nel panorama della salute pubblica. Tuttavia, nonostante le buone intenzioni, permangono i disagi e il sovraffollamento, con i sindacati che alzano la voce in segno di protesta. Oggi stesso, il Galliera ha registrato il temuto bollino rosso, un segnale allarmante di troppi pazienti, come riportato dal sito regionale che monitora i flussi in tempo reale.

In un ulteriore gesto di umanità, è stata inaugurata la "stanza del sollievo", uno spazio per i pazienti in fase terminale, un luogo di accoglienza e conforto per loro e i loro cari, in un momento di profonda difficoltà.

Indirizzo

Corso Europa 386/4
Genova
16132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simone Gussoni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Simone Gussoni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram