Simone Gussoni

Simone Gussoni Il dott. Simone Gussoni è Amministratore Unico presso la società di servizi sanitari Studio Gussoni Salute Srl

Continuano a giungere dati disarmanti da ogni sede universitaria italiana. Il prestigioso percorso accademico appositame...
03/09/2025

Continuano a giungere dati disarmanti da ogni sede universitaria italiana. Il prestigioso percorso accademico appositamente studiato per far risorgere la professione intellettuale infermieristica non sembra più attrarre i giovani.

I primi numeri dalle sedi universitarie sono impietosi: da chi è riuscito ad occupare meno della metà dei posti disponibili messi a bando a chi è riuscito almeno ad avere un rapporto 1:1 tra candidati e posti.

Grazie all’abolizione del test di ammissione ognuno potrà provare a diventare un medico. Anche Andrea e Mario, che da gi...
03/09/2025

Grazie all’abolizione del test di ammissione ognuno potrà provare a diventare un medico. Anche Andrea e Mario, che da giovani non avevano voglia di studiare, potranno avere una seconda opportunità.

Auguri alle 14 infermiere rimaste incinta contemporaneamente presso l'ospedale HSHS St. Vincent di Green Bay, Wisconsin,...
02/09/2025

Auguri alle 14 infermiere rimaste incinta contemporaneamente presso l'ospedale HSHS St. Vincent di Green Bay, Wisconsin, USA.

In un periodo in cui la violenza contro gli operatori sanitari è in costante aumento, in Pronto Soccorso debutta una fig...
02/09/2025

In un periodo in cui la violenza contro gli operatori sanitari è in costante aumento, in Pronto Soccorso debutta una figura innovativa: l'infermiere di accoglienza. Armato di tablet e di un sorriso, questo professionista ha il compito di migliorare l'esperienza dei pazienti e delle loro famiglie, creando un ambiente più sereno e collaborativo.

La figura dell'infermiere di accoglienza si inserisce in un contesto in cui il primo impatto con il sistema sanitario può rivelarsi stressante e, a volte, conflittuale. L'infermiere di accoglienza funge da punto di riferimento, fornendo informazioni utili e chiarendo dubbi, il tutto con un approccio empatico e rispettoso. Non è raro vederlo offrire un caffè caldo o una pacca sulla spalla a chi si sente sopraffatto dalla situazione.

L'obiettivo di questa iniziativa è duplice: da un lato, migliorare la comunicazione e l'accoglienza, dall'altro, ridurre gli episodi di violenza che purtroppo si verificano in contesti di emergenza. La presenza di una figura dedicata alla relazione umana, capace di ascoltare e comprendere le esigenze dei pazienti, si è dimostrata un efficace deterrente per comportamenti aggressivi.

Con il suo tablet, l'infermiere di accoglienza ha accesso a informazioni e risorse che possono velocizzare il processo di triage e migliorare l'orientamento all'interno del pronto soccorso. Questo approccio integrato non solo aumenta la soddisfazione del paziente, ma contribuisce anche a creare un clima di rispetto e collaborazione tra operatori e utenti.

In un mondo in cui la sanità è spesso percepita come distante e impersonale, l'infermiere di accoglienza rappresenta un passo importante verso un'assistenza più umana e calorosa, dove empatia, amore e sincerità diventano le parole chiave.

È un annuncio che rasenta l'incredibile e che ha colto di sorpresa ogni osservatore: l'Università di Parma ha ricevuto l...
02/09/2025

È un annuncio che rasenta l'incredibile e che ha colto di sorpresa ogni osservatore: l'Università di Parma ha ricevuto la straordinaria cifra di 908 istanze per i suoi 12 prestigiosi corsi di laurea nelle Professioni sanitarie. Questi corsi, che spaziano da Dental Hygiene a Educazione professionale, da Fisioterapia a Infermieristica, da Logopedia a Ortottica e assistenza oftalmologica, fino a Ostetricia, Tecniche audioprotesiche, Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia, e culminano con la Terapia della neuro e psicomotricità nell’età evolutiva, sono un faro di eccellenza accademica.

A questa impressionante cifra si aggiunge il corso interateneo in “Assistenza sanitaria”, il cui impatto si estende oltre i confini di Parma, con sede amministrativa presso l’illustre Università di Modena e Reggio Emilia.

Focalizzando l'attenzione su Infermieristica, presente anche a Piacenza, i numeri sono altrettanto sbalorditivi: 230 domande per un totale di 330 posti disponibili. Una competizione agguerrita che testimonia un interesse crescente e una fervente aspirazione verso il campo delle scienze sanitarie.

01/09/2025
“I dati sono chiari: gli infermieri sono stanchi di essere trattati come manodopera a basso costo di un sistema che pogg...
01/09/2025

“I dati sono chiari: gli infermieri sono stanchi di essere trattati come manodopera a basso costo di un sistema che poggia interamente sulle loro spalle”.

Le lesioni penetranti al torace o al collo da coltello sono emergenze mediche che richiedono un intervento immediato a c...
31/08/2025

Le lesioni penetranti al torace o al collo da coltello sono emergenze mediche che richiedono un intervento immediato a causa del rischio di danni gravi a organi vitali, vasi sanguigni e vie respiratorie.

I sintomi possono includere shock, sanguinamento attivo, difficoltà respiratorie, stridore o deficit neurologici. Il trattamento è multidisciplinare e può includere l'esecuzione di un'angio-TC e un drenaggio pleurico, oltre a una possibile esplorazione chirurgica, a seconda della gravità delle lesioni.

PS: ho cambiato immagine, viste alcune critiche sulla possibilità che qualche serial killer mio follower possa fare gesti inconsulti guardando la foto.

Addio Alice, giovane infermiera di soli 27 anni strappata alla vita troppo presto.La sua dedizione e il suo spirito gent...
31/08/2025

Addio Alice, giovane infermiera di soli 27 anni strappata alla vita troppo presto.
La sua dedizione e il suo spirito gentile hanno toccato innumerevoli vite. In questo momento difficile, i nostri pensieri sono rivolti alla sua famiglia e a tutti coloro che l'hanno conosciuta. Alice rimarrà sempre nei nostri cuori.

Un ennesimo paziente estremamente bisognoso di cure urgenti si è recato in un pronto soccorso aggredendo due infermieri ...
31/08/2025

Un ennesimo paziente estremamente bisognoso di cure urgenti si è recato in un pronto soccorso aggredendo due infermieri e distruggendo la sala triage ed altre salette visita, causando danni per oltre 100.000 euro.

I fatti risalgono a ieri, sabato 30 agosto. Alle ore 19.30 l’uomo è giunto in ambulanza per un presunto malore indefinito. Appena sceso dal mezzo di soccorso è iniziata la furia distruttiva.

Due infermieri hanno riportato lesioni gravi, ovvero guaribili in oltre 40 giorni. Per ricondurlo alla calma, vista anche la stazza da energumeno del soggetto in questione, si è reso necessari l’intervento di otto agenti delle forze dell’ordine: carabinieri, polizia e guardia di finanza.

La Federazione nazionale degli ordini degli infermieri (Fnopi) è in piena sintonia con la proposta della Fiaso, la Feder...
30/08/2025

La Federazione nazionale degli ordini degli infermieri (Fnopi) è in piena sintonia con la proposta della Fiaso, la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, al Governo di stabilizzare, prima che scadano i termini della loro chiamata in servizio per l’emergenza Covid, gli infermieri che sono stati assunti con contratti flessibili negli ultimi anni.

Per quanto riguarda gli IFeC invece, i soldi ci sarebbero pure, e anche la forza lavoro, considerando tutte le persone con laurea triennale in tasca e interressate nel ruolo, ma tant’e: al di qua dello Stretto, il sistema sanitario rischia di mandare in fumo ben 1.600 posti di lavoro nel ruolo di infermiere di famiglia.

IFeC o IFoC?A tre anni dall'introduzione del DM 77, la figura dell'infermiere di famiglia e/o comunità è ancora centrale...
30/08/2025

IFeC o IFoC?

A tre anni dall'introduzione del DM 77, la figura dell'infermiere di famiglia e/o comunità è ancora centrale ma non definita in modo uniforme.

• Solo Lazio, Lombardia, Sardegna e
Toscana adottano la definizione IFeC (Infermiere di Famiglia e Comunità).

• Le altre regioni preferiscono IFoC
(Infermiere di Famiglia o Comunità).
La scelta implica variazioni sui modelli adottati?

Le istituzioni intraprendono un’altra fondamentale battaglia per dare lustro alla professione intellettuale infermieristica.

Indirizzo

Corso Europa 386/4
Genova
16132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simone Gussoni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Simone Gussoni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram