06/11/2025
Si ricercano professionisti sanitari, tra cui medici e infermieri volontari, per i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, disposti a lavorare gratuitamente su turni di 12 ore.
Le candidature sono aperte fino al 20 novembre, con eventi che si svolgeranno dal 31 gennaio al 22 febbraio 2026, seguiti dai Giochi Paralimpici Invernali dal 4 al 15 marzo 2026. I volontari affiancheranno circa ottanta operatori già attivi dell’Azienda Sanitaria Provinciale (Apss).
**Requisiti per la Candidatura**
L'Apss richiede medici con specializzazioni in: emergenza-urgenza, anestesia e rianimazione, fisiatria, medicina dello sport, ortopedia, oculistica, odontoiatria, urologia, dermatologia, ostetricia e ginecologia, psichiatria, oltre a fisioterapisti, infermieri, igienisti dentali, operatori socio-sanitari, autisti di ambulanza e assistenti di studio odontoiatrico. Il personale volontario sarà impiegato in prestazioni professionali, in base alle esigenze dell’evento, in tutte le sedi delle gare e negli ospedali potenziati per garantire assistenza alla "famiglia olimpica".
**Compensi e Sistemazione**
I volontari, in particolare medici e infermieri, beneficeranno di copertura assicurativa, pasti durante il turno, un rimborso giornaliero di 25 euro e sistemazione.
**Modalità di Lavoro**
I volontari opereranno in turni di massimo dodici ore, con preferenza per moduli di sei giorni. Le preferenze possono essere indicate al momento della candidatura.
**Procedura di Candidatura**
Per partecipare, i medici e gli infermieri devono inviare la domanda entro il 20 novembre alle 23.59, tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), con data e firma.
Questa è un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute di lasciare un segno nella storia dello sport mondiale, contribuendo alla salute e alla sicurezza della comunità olimpica di Milano-Cortina 2026.