Municipio Bassa Val Bisagno

Municipio Bassa Val Bisagno Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Municipio Bassa Val Bisagno, Piazza Manzoni 1, Genova.

📌📌📌📌Seduta del Consiglio Municipale:🗓 martedì 23 settembre 2025🕑 ore 16.30👉 sala Consiglio piazza Manzoni 1 primo piano👉...
18/09/2025

📌📌📌📌
Seduta del Consiglio Municipale:
🗓 martedì 23 settembre 2025
🕑 ore 16.30
👉 sala Consiglio piazza Manzoni 1 primo piano
👉 la seduta è pubblica e aperta alla cittadinanza
✅ la convocazione e i punti in trattazione all'ordine del giorno:

1) Comunicazioni del Presidente.
2) Interrogazione a risposta immediata presentata dal Consigliere Barreca (gruppo consiliare Lista Noi Moderati Orgoglio Genova) ad oggetto “Interventi di messa in sicurezza versante via Loria” (prot. n. 423527 del 1/9/2025).
3) Interrogazione a risposta immediata presentata dal Consigliere Censi (gruppo consiliare Fratelli d’Italia) ad oggetto “Contrasto alla desertificazione commerciale di Romagnosi ed aree limitrofe” (prot. n. 434072 del 5/9/2025).
4) Interrogazione a risposta immediata presentata dal Consigliere Semino a nome del gruppo consiliare Piciocchi Sindaco Vince Genova ad oggetto “Ex area gioco via Rodolfo Savelli tra il civ. 6 e il civ. 8” (prot. n. 439380 del 9/9/2025).
5) Interrogazione a risposta immediata presentata dal Consigliere Semino a nome del gruppo consiliare Piciocchi Sindaco Vince Genova ad oggetto “Messa in sicurezza impalcato di un tratto di via Donaver” (prot. n. 439387 del 9/9/2025).
6) Interrogazione a risposta immediata presentata dalla Consigliera Paglialunga (gruppo consiliare Lega) ad oggetto “Richiesta informazioni in merito a dichiarata sanificazione dei cassonetti Amiu” (prot. n. 448997 del 15/9/2025).
7) Interrogazione a risposta immediata presentata dal Consigliere Leoncini a nome del gruppo consiliare Alleanza Verdi e Sinistra ad oggetto “Prolungamento metropolitana fermata piazza Martinez” (prot. n. 450642 del 15/9/2025).
8 Interrogazione a risposta immediata presentata dal Consigliere De Benedictis (gruppo consiliare Fratelli d’Italia) ad oggetto “Condizioni manutentive dell’ultimo tratto della scalinata che collega via delle Rovare a via Manuzio” (prot. n. 456360 del 16/9/2025).
9) Interrogazione a risposta immediata presentata dal Consigliere De Benedictis (gruppo consiliare Fratelli d’Italia) ad oggetto “Iniziative municipali in occasione della Festa dei nonni” (prot. n. 456363 del 16/9/2025).
10) Interrogazione a risposta immediata presentata dal Consigliere De Benedictis (gruppo consiliare Fratelli d’Italia) ad oggetto “Attività preliminari all’inizio dell’anno scolastico 2025/2026” (prot. n. 456376 del 16/9/2025).
11) Interrogazione a risposta immediata presentata dalla Consigliera Lagomarsino (gruppo consiliare Fratelli d’Italia) ad oggetto “Prevenzione delle truffe agli anziani nel territorio del Municipio Bassa Val Bisagno” (prot. n. 456386 del 16/9/2025).
12) Interrogazione a risposta immediata presentata dalla Consigliera Lagomarsino (gruppo consiliare Fratelli d’Italia) ad oggetto “Dissesto del manto stradale e segnaletica orizzontale incompleta in via Cellini - richiesta interventi urgenti” (prot. n. 456399 del 16/9/2025).
13) Interrogazione a risposta immediata presentata dalla Consigliera Lagomarsino (gruppo consiliare Fratelli d’Italia) ad oggetto “Condizioni di sicurezza del marciapiede in via Cellini altezza civico 19R” (prot. n. 456426 del 16/9/2025).
14) Interrogazione a risposta immediata presentata dal Consigliere Ruocco a nome del gruppo consiliare Lista Civica Silvia Salis Sindaca) ad oggetto “Lavori di restauro in Villa Imperiale” (prot. n. 456440 del 16/9/2025).
15) Interrogazione a risposta immediata presentata dal Consigliere De Benedictis (gruppo consiliare Fratelli d’Italia) ad oggetto “Situazione trasporto pubblico Municipio Bassa Val Bisagno” (prot. n. 458194 del 16/9/2025).
16) Approvazione verbale seduta di Consiglio del 23 luglio 2025.
17) Modifica della composizione della Prima e della Terza Commissione Municipale Permanente.
18) Nomina della Consigliera per le Pari opportunità e le Politiche Femminili del Municipio Bassa Val Bisagno.
19) Individuazione, secondo quanto previsto dalla Deliberazione di Giunta Comunale n. 271 del 16/11/2017, dei rappresentanti del Consiglio del Municipio Bassa Val Bisagno all’interno del Comitato di Monitoraggio dei lavori per la realizzazione dello scolmatore del torrente Bisagno, costituito con Deliberazione Giunta Comunale n. 335 del 30/12/2015.
20) Mozione presentata dalla Consigliera Mariano (gruppo consiliare Piciocchi Sindaco Vince Genova) ad oggetto “Installazione fontanella e rastrelliera bicicletta al Forte di Santa Tecla (prot. n. 438302 del 9/9/2025).
21) Mozione presentata dal Consigliere Semino a nome del gruppo consiliare Piciocchi Sindaco Vince Genova ad oggetto “Attraversamento pedonale in via G.B. D’Albertis all’altezza dell’intersezione con via P. Bozzano (prot. n. 439367 del 9/9/2025).
22) Mozione presentata dalla Consigliera Paglialunga (gruppo consiliare Lega) ad oggetto “Richiesta progettazione e realizzazione rampa per il superamento delle barriere architettoniche in piazza Rosmini, fronte Chiesa Santa Margherita Marassi” (prot. n. 448923 del 15/9/2025).
23) Mozione presentata dal Consigliere Censi (gruppo consiliare Fratelli d’Italia) ad oggetto “Alleggerimento dei disagi durante le partite di serie A e B dovuti alla presenza dello stadio Luigi Ferraris nel territorio municipale” (prot. n. 456789 del 16/9/2025).
24) Mozione presentata dal Consigliere Balladore a nome del gruppo consiliare Piciocchi Sindaco Vince Genova ad oggetto “Mancata apertura sezione primavera presso scuola il Glicine” (prot. n. 459087 del 17/9/2025).

🎥 la seduta sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook del Municipio

17/09/2025
Sabato 20 settembre alle ore 15.00 tornano i Clown al Volo!Appuntamento al Mercato di corso Sardegna per un pomeriggio d...
15/09/2025

Sabato 20 settembre alle ore 15.00 tornano i Clown al Volo!
Appuntamento al Mercato di corso Sardegna per un pomeriggio dedicato al divertimento di grandi e piccini.
Con il patrocinio del Comune di Genova-Municipio Bassa Val Bisagno.

Lunedì 22 settembre 2025, in occasione della Settimana Europea della Mobilità,  la cittadinanza è invitata a partecipare...
12/09/2025

Lunedì 22 settembre 2025, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, la cittadinanza è invitata a partecipare all'iniziativa "San Fruttuoso in movimento" presso il Monastero Ss. Giacomo e Filippo - via Bozzano 12.
Conversazioni su mobilità sostenibile e quartiere 30Km/h, laboratori creativi per bambini, aperitivo e fiaccolata conclusiva.

12/09/2025

📌𝐄𝐥𝐞𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐞 𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐩𝐮𝐥𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐝𝐢𝐭𝐨𝐢𝐞:

Giovedì 18/9/2025 San Fruttuoso - via Manuzio
Giovedì 25/9/2025 Marassi - via Pontenuovo

Mercoledì 1/10/2025 Marassi - via Monte Rosa
Mercoledì 1/10/2025 Marassi - piazza Galileo Ferraris
Mercoledì 1/10/2025 Marassi - piazzale Italo Rivara
Mercoledì 1/10/2025 Marassi - via Giuseppe Bertuccioni

Giovedì 2/10/2025 Marassi - via Alessandro Sacheri
Giovedì 2/10/2025 Marassi - via al Poligono di Quezzi

Venerdì 3/10/2025 Marassi - via al Poligono di Quezzi
Venerdì 3/10/2025 San Fruttuoso - Tunnel corso Sardegna

Lunedì 6/10/2025 San Fruttuoso - via Montello
Lunedì 6/10/2025 San Fruttuoso - via Pasquale Berghini

Martedì 7/10/2025 San Fruttuoso - via Pasquale Berghini

Mercoledì 8/10/2025 San Fruttuoso - via Pasquale Berghini

Giovedì 9/10/2025 San Fruttuoso - via Pasquale Berghini

Venerdì 10/10/2025 San Fruttuoso - via Pasquale Berghini
Venerdì 10/10/2025 San Fruttuoso - via Paverano
Venerdì 10/10/2025 San Fruttuoso - via Paolo Revelli di Beaumont

📌𝐈 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢 𝟒𝟖 𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚.

📌Ordinanza n. 1065 del 9.9.2025Via Anton Giulio BarriliTemporanea modifica della disciplina della circolazione per lavor...
10/09/2025

📌Ordinanza n. 1065 del 9.9.2025
Via Anton Giulio Barrili
Temporanea modifica della disciplina della circolazione per lavori di collegamento linee elettriche.
👉Nei giorni feriali, dal 15.09.2025 al giorno 10.10.2025, nella fascia oraria dalle ore 21:00 alle ore 06:00 nelle fasi di lavorazione meglio sottoelencate, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
🔻Fase 1:
VIA ANTON GIULIO BARRILI (tratto compreso dal civ nr 2a alla corrispondenza del
crocevia con corso Gastaldi)
- limite massimo di velocità di 30 km/h;
🔻Fase 2:
VIA ANTON GIULIO BARRILI (tratto compreso dal crocevia con corso Gastaldi fino
al civ. nr 2a)
- limite massimo di velocità di 30 km/h;
🔻Fase 3:
VIA ANTON GIULIO BARRILI (dalla corrispondenza del crocevia con corso Gastaldi
all’altezza del civ nr 2a)
- la corsia discendente riservata ai mezzi pubblici è interrotta
- la corsia centrale è riservata ai mezzi pubblici diretti verso via Torti;
- limite massimo di velocità di 30 km/h.

Comune di Genova Via Garibaldi 9, Palazzo Tursi - 16124 Genova Codice fiscale / P. IVA: 00856930102 Ufficio Relazioni con il Pubblico Posta Elettronica Certificata Centralino unico: 010 1010

09/09/2025

ℹ️ A seguito dell' evoluzione delle condizioni metereologiche Arpal ha prolungato lo stato di ALLERTA idrogeologica per temporali 🟡 GIALLA fino alle ore 15.00 di domani mercoledì 10 settembre 2025.
❗️Durante il periodo di allerta i cittadini sono tenuti ad adottare, in tutta la città, i comportamenti di autoprotezione.
ℹ️Tutte le ordinanze e le norme di autoprotezione sono reperibili:
- sito del Comune di Genova - Protezione Civile:
https://www.comune.genova.it/tutti-gli-argomenti/protezione-civile
✅Per ulteriori info e aggiornamenti:
- sito del Comune di Genova:
👉 https://www.comune.genova.it/
- sito Allerta Liguria:
https://bit.ly/3ooFKIF

08/09/2025

⛈⛈⛈𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄:
A seguito dell' evoluzione delle condizioni metereologiche Arpal ha emanato un bollettino di ALLERTA idrogeologica per temporali:
🟡 GIALLA dalle ore 05.00 alle ore 18.00 di domani martedì 9 settembre 2025.
❗️Durante il periodo di allerta i cittadini sono tenuti ad adottare, in tutta la città, i comportamenti di autoprotezione.
ℹ️Tutte le ordinanze e le norme di autoprotezione sono reperibili:
- sito del Comune di Genova - Protezione Civile:
https://www.comune.genova.it/tutti-gli-argomenti/protezione-civile
✅Per ulteriori info e aggiornamenti:
- sito del Comune di Genova:
👉 https://www.comune.genova.it/
- sito Allerta Liguria:
https://bit.ly/3ooFKIF

08/09/2025

📌📌 Mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 9.30 è convocata, presso la sala consiliare di piazza Manzoni 1 primo piano, la Seconda Commissione Municipale Permanente 𝐁𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨, 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨, 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨, 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞, 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐞 𝐯𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐮 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞.
👉 L'ordine del giorno:
1. Comunicazioni del Presidente.
2. Discussione sulla possibilità di aprire nuovi EcoPunti sul territorio del municipio, in riferimento anche all'odg approvato durante l'ultimo Consiglio Municipale.
3. Analisi e valutazione sullo stato di raccolta dei rifiuti e sullo stato delle postazioni, relativamente al Municipio III.
4. Varie ed eventuali.
👉 La sedute è pubblica e aperta alla cittadinanza.

01/09/2025

ℹ️ℹ️ Attenzione:
su disposizione del Centro Operativo Comunale nella giornata di domani, martedì 2 settembre 2025, tutti i parchi e i giardini del Municipio rimarranno chiusi.
Pertanto anche la Civica Biblioteca Lercari di Villa Imperiale rimarrà chiusa al pubblico.

01/09/2025

⛈⛈⛈𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄:
A seguito dell' evoluzione delle condizioni metereologiche Arpal ha emanato un bollettino di ALLERTA idrogeologica per temporali:
🟡 GIALLA dalle ore 14.00 di oggi lunedì 1 settembre 2025 fino alle ore 6.00 di martedì 2 settembre.
❗️Durante il periodo di allerta i cittadini sono tenuti ad adottare, in tutta la città, i comportamenti di autoprotezione.
ℹ️Tutte le ordinanze e le norme di autoprotezione sono reperibili:
- sito del Comune di Genova - Protezione Civile:
https://www.comune.genova.it/tutti-gli-argomenti/protezione-civile
✅Per ulteriori info e aggiornamenti:
- sito del Comune di Genova:
👉 https://www.comune.genova.it/
- sito Allerta Liguria:
https://allertaliguria.regione.liguria.it/docs/protciv_199039.pdf

Indirizzo

Piazza Manzoni 1
Genova
16142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Municipio Bassa Val Bisagno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Municipio Bassa Val Bisagno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram