Dr. Tiziana Lazzari

Dr. Tiziana Lazzari Dermatologo, Medico e Chirurgo estetico. Consigliere di amministrazione CDS SPA. Sempre alla ricerca di armonia e bellezza.

✨ Non esiste un solo tipo di pelle, né un solo tipo di esigenza. Ogni paziente ha una storia diversa, e Kleresca® rispon...
17/07/2025

✨ Non esiste un solo tipo di pelle, né un solo tipo di esigenza.
Ogni paziente ha una storia diversa, e Kleresca® risponde con un approccio mirato, efficace e non invasivo.

Chi può davvero beneficiare di questo trattamento?
Abbiamo raccolto in 4 punti i profili ideali: da chi vuole contrastare i segni del tempo a chi convive con acne o rosacea.

A chi è dedicato l’innovativo trattamento?
✅Photoaging: attenua i segni del tempo
Rughe sottili, macchie solari, discromie, pori dilatati e perdita di luminosità: Kleresca® è ideale per chi desidera una pelle più uniforme, vitale e luminosa.

✅Acne: risultati visibili su adolescenti e adulti
Per chi soffre di acne attiva e infiammatoria, Kleresca® regola la produzione di sebo e riduce l’infiammazione, migliorando l’aspetto della pelle in modo progressivo e naturale.

✅Rosacea: sollievo per la pelle sensibile
Anche i pazienti con rosacea trovano beneficio nella terapia Kleresca®: un effetto calmante e riequilibrante su una condizione spesso difficile da gestire.

📞 Se desideri approfondire, ti aspettiamo in studio per una consulenza personalizzata: richiedi sul sito, sui social, sulla mail info@tizianalazzari.com o su 0108078631 un appuntamento per VISITA ANTIAGING.

La Dr. Tiziana Lazzari è Medico Dermatologo e Chirurgo Estetico con un’esperienza trentennale nello studio e nella cura della pelle. Sempre alla ricerca di armonia e bellezza, il suo approccio anti-aging unisce alle tecniche ambulatoriali più avanzate e all’altissima qualità degli ingredienti...

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐢-𝐢𝐧𝐯𝐚𝐬𝐢𝐯𝐢 𝐩𝐢ù 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐢, 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚?Guarda il video! 👇https://quisal...
01/07/2025

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐢-𝐢𝐧𝐯𝐚𝐬𝐢𝐯𝐢 𝐩𝐢ù 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐢, 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚?
Guarda il video! 👇
https://quisalute.online/medicina-estetica/trattamenti-mini-invasivi-lazzari/

Per prenotare un consulto richiedi sul sito, sui social, sulla mail info@tizianalazzari.com o su 0108078631 un appuntamento.

Ospite della puntata la Dott.ssa Tiziana Lazzari, chirurgo estetico, che ha risposto a una domanda sempre più frequente tra i pazienti: quali sono i

25/06/2025

☀️ Con l'arrivo della bella stagione, la nostra pelle ha bisogno di attenzioni speciali!

Ecco quali sono i migliori trattamenti per valorizzare la cute durante l’estate.

🎥 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐩𝐢ù!

Per prenotare un consulto richiedi sul sito, sui social, sulla mail info@tizianalazzari.com o su 0108078631 un appuntamento.

✨ 𝐋𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 ✨ Hai mai sentito parlare di fotobiomodulazione? È una tecnologia innovativa che sfr...
17/06/2025

✨ 𝐋𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 ✨
Hai mai sentito parlare di fotobiomodulazione? È una tecnologia innovativa che sfrutta la potenza della luce fluorescente per stimolare la pelle in profondità, attivando i processi naturali di riparazione cellulare e produzione di collagene ed elastina.

𝐍𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐊𝐥𝐞𝐫𝐞𝐬𝐜𝐚®, 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐯𝐚𝐬𝐢𝐯𝐚, 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞 𝐞 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚, 𝐢𝐝𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫:
🔹 contrastare i segni del fotoinvecchiamento
🔹 migliorare la texture della pelle
🔹 trattare acne giovanile, acne sebacea, rosacea e altre patologie.
Scorri il carosello per scoprire tutti i benefici della fotobiomodulazione! 🔬💡

Per prenotare un consulto richiedi sul sito, sui social, sulla mail info@tizianalazzari.com o su 0108078631 un appuntamento per VISITA ANTIAGING.

09/06/2025

Ognuno di noi è unico. Per questo anche i nostri trattamenti antiaging sono pensati per gli specifici bisogni di ognuno. Abbiamo già parlato della 𝐈𝐕 𝐓𝐡𝐞𝐫𝐚𝐩𝐲, una terapia infusionale che propone all'organismo vitamine, sali minerali e antiossidanti essenziali, con un’efficacia immediata e mirata, al fine di migliorare lo stato di benessere generale, fisico e mentale, e contrastare i fisiologici processi di invecchiamento.

𝐂𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐞 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 ⬇ La Dott.ssa Tiziana Lazzari parla dei protocolli disponibili nell’ambito della IV Therapy, per un benessere cucito proprio addosso a voi.

Come prenotare? ✅ Richiedi sul sito, sui social, sulla mail info@tizianalazzari.com o su 0108078631 un appuntamento per VISITA ANTIAGING.

𝑩𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒖 𝒎𝒊𝒔𝒖𝒓𝒂, 𝒈𝒐𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒅𝒐𝒑𝒐 𝒈𝒐𝒄𝒄𝒊𝒂: 𝒆𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 “𝒑𝒐𝒕𝒆𝒓𝒆” 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝑽 𝑻𝒉𝒆𝒓𝒂𝒑𝒚C'è una nuova frontiera del benessere che sta ...
03/06/2025

𝑩𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒖 𝒎𝒊𝒔𝒖𝒓𝒂, 𝒈𝒐𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒅𝒐𝒑𝒐 𝒈𝒐𝒄𝒄𝒊𝒂: 𝒆𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 “𝒑𝒐𝒕𝒆𝒓𝒆” 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝑽 𝑻𝒉𝒆𝒓𝒂𝒑𝒚

C'è una nuova frontiera del benessere che sta facendo parlare di sé in tutto il mondo. È moderna, affonda le radici nella medicina d'urgenza, ma oggi conquista anche sportivi, manager, pazienti, anche oncologici e chiunque cerchi un alleato per migliorare le proprie condizioni fisiche e mentali.

Si chiama IV Therapy, o terapia infusionale endovenosa, ed è il simbolo di una medicina che si fa alleata quotidiana della salute, puntando su personalizzazione, rapidità ed efficacia. Quella che per decenni è stata una pratica confinata alle corsie ospedaliere o agli ambulatori per pazienti fragili, oggi diventa protagonista in chiave preventiva, rigenerativa e, soprattutto, adattata ai bisogni di chi sta bene e vuole continuare a star bene.

La IV Therapy si basa su un concetto semplice: somministrare direttamente in vena, bypassando l’apparato gastrointestinale, una miscela bilanciata di vitamine, sali minerali, antiossidanti, amminoacidi e altre sostanze bioattive calibrate sul singolo paziente. L’obiettivo? Colmare carenze nutrizionali, contrastare lo stress ossidativo, sostenere il sistema immunitario, favorire il recupero fisico e mentale.

È una terapia “taylor made”, “su misura” che va ben oltre la semplice integrazione: parliamo di un vero e proprio trattamento medico, personalizzato dopo attenta anamnesi e, se necessario, valutazioni degli esami del sangue. Non si tratta, sia chiaro, di una moda da social: la IV Therapy ha solide basi scientifiche, rientrando nel più ampio concetto di medicina funzionale e preventiva.

Negli Stati Uniti, la terapia infusionale ha conosciuto un vero e proprio boom, con centri dedicati presenti nelle principali città. Celebrità, atleti e uomini d’affari l’hanno eletta come strategia di benessere intensivo, ma oggi anche il paziente comune vi si avvicina con crescente consapevolezza. In Italia, dove la medicina rigenerativa sta guadagnando sempre più terreno, la IV Therapy si sta lentamente diffondendo e già suscita grande interesse - e soprattutto è praticata - dai professionisti più aggiornati.

A confermarlo sono i dati scientifici: diversi studi, pubblicati su riviste di medicina interna e nutrizione clinica, dimostrano l’efficacia di infusioni mirate nel ridurre l’affaticamento cronico, migliorare il tono dell’umore nei pazienti con depressione lieve, sostenere la performance fisica e favorire il detox epatico in soggetti sottoposti a forte stress ambientale o farmacologico.

Uno degli esempi più studiati è il “Myers’ Cocktail”, un mix di magnesio, calcio, vitamina C e complesso B, usato da decenni negli Stati Uniti con buoni risultati in pazienti affetti da sindrome da stanchezza cronica, fibromialgia, emicrania e infezioni ricorrenti. Accanto a questo, oggi si stanno diffondendo protocolli personalizzati con alte dosi di vitamina C per pazienti oncologici (in contesto integrativo, non alternativo), glutatione per contrastare l’aging e proteggere il fegato, coenzima Q10 e NAD+ per migliorare energia e funzione mitocondriale.

Il vantaggio della somministrazione endovenosa rispetto a quella orale è evidente: la biodisponibilità è immediata e totale (in parole povere, fa effetto praticamente da subito) senza le perdite di efficacia dovute ai processi di digestione.

La IV Therapy non è però una panacea, né può essere somministrata con leggerezza. Richiede medici esperti, centri sicuri, protocolli certificati, materiali sterili e soprattutto una corretta selezione del paziente.

E così assistiamo sempre di più a pazienti uscire dagli ambulatori in cui si pratica questa innovativa terapia più lucidi, più energici, più "in equilibrio". Vediamo atleti nel recupero post-gara, manager stressati, donne in menopausa, pazienti con chemioterapia in corso. Ognuno con un bisogno diverso, tutti con una risposta misurabile.

La chiave sta, come detto, nella personalizzazione, nel colloquio preliminare, nel tempo dedicato a capire il paziente prima ancora di preparare il flebo.

Oggi, la IV Therapy rappresenta una sintesi perfetta tra scienza, tecnologia e cura della persona. Non sostituisce la dieta, il movimento, il sonno, la serenità emotiva. Ma può essere una spinta, un supporto, una risorsa.

Non ci sono miracoli, ma ci sono strumenti. Sta agli specialisti usarli con intelligenza, competenza e passione.

Perché la medicina del futuro, a ben vedere, è già qui.

30/05/2025

𝐈𝐕 𝐓𝐡𝐞𝐫𝐚𝐩𝐲: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐝𝐮𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐬𝐢 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨?
Hai sentito parlare dei benefici della IV Therapy, ma ti chiedi quante sedute sono necessarie per ottenere risultati concreti?
🎥 Guarda il video, ti spieghiamo tutto!

Ogni infusione viene effettuata a goccia lenta, in un tempo che va da 30 minuti a un’ora, e subito dopo puoi tornare alle tue attività quotidiane.

I benefici? 𝐆𝐢à 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐭𝐢 𝐩𝐢ù 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐢𝐝𝐫𝐚𝐭𝐚𝐭𝐨.
Ma attenzione: una sola seduta non basta. Il numero esatto lo stabilisce il medico insieme a te, secondo un protocollo personalizzato.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞? Richiedere sul sito, sui social, sulla mail info@tizianalazzari.com o su 0108078631 un appuntamento per VISITA ANTIAGING.

𝐈𝐕 𝐓𝐡𝐞𝐫𝐚𝐩𝐲: 𝐮𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐒𝐔 𝐌𝐈𝐒𝐔𝐑𝐀Funziona come una semplice flebo: la IV Therapy è una terapia infusionale che...
22/05/2025

𝐈𝐕 𝐓𝐡𝐞𝐫𝐚𝐩𝐲: 𝐮𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐒𝐔 𝐌𝐈𝐒𝐔𝐑𝐀
Funziona come una semplice flebo: la IV Therapy è una terapia infusionale che propone all'organismo un cocktail PERSONALIZZATO di vitamine e molto altro, efficace per 𝐫𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐝’𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨𝐫𝐞𝐨 𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐥𝐮𝐥𝐚𝐫𝐞, 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐚 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞, 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐭à 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚.

Ogni infusione viene studiata su misura dopo un’attenta anamnesi e l’eventuale prescrizione di esami, per offrire un approccio sicuro ed efficace alla medicina del benessere.

➡️ Scorri il carosello per scoprire:
✔️ Perché è fondamentale una visita medica personalizzata prima del trattamento
✔️ Alcuni dei 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐨𝐜𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐞
✔️ Per chi è indicato il trattamento
✔️ Come prenotare la tua visita antiaging

Come prenotare? Richiedi sul sito, sui social, sulla mail info@tizianalazzari.com o su 0108078631 un appuntamento per VISITA ANTIAGING.

💧 𝐈𝐕 𝐓𝐡𝐞𝐫𝐚𝐩𝐲: 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨Sai che il nostro organismo assorbe solo una parte dei nutrienti assunti ...
14/05/2025

💧 𝐈𝐕 𝐓𝐡𝐞𝐫𝐚𝐩𝐲: 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨

Sai che il nostro organismo assorbe solo una parte dei nutrienti assunti per via orale? Con la 𝐈𝐕 𝐓𝐡𝐞𝐫𝐚𝐩𝐲 – 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐧𝐝𝐨𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐚 – possiamo fornire direttamente al corpo vitamine, sali minerali e antiossidanti essenziali, con un’efficacia immediata e mirata. Questo consente un assorbimento immediato ed efficace, molto superiore a quello ottenuto con gli integratori orali.

Ecco qualche dato: quando viene ingerito un integratore l’assorbimento è del 10 - 15% al massimo; 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐢𝐚 𝐞𝐧𝐝𝐨𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐚, 𝐥’𝐚𝐬𝐬𝐨𝐫𝐛𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐨𝐥𝐢𝐠𝐨𝐞𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐯𝐢𝐭𝐚𝐦𝐢𝐧𝐞, 𝐦𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢, 𝐚𝐦𝐢𝐧𝐨𝐚𝐜𝐢𝐝𝐢 è 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟎𝟎%!

Vediamo insieme quali sono i benefici e, quindi, qual è il paziente interessato.
🎥 Guarda l'intervista e scopri come è possibile migliorare il tuo benessere generale, partendo dall’interno 👉https://quisalute.online/medicina-estetica/iv-therapy-benefici-lazzari/

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞? Richiedere sul sito, sui social, sulla mail info@tizianalazzari.com o su 0108078631 un appuntamento per VISITA ANTIAGING.

benefici della IV Therapy sono apprezzabili già dopo poche ore dalla seduta. Scopriamo di più con la Dott.ssa Tiziana Lazzari.

Il mio più sincero ringraziamento a Tutti voi e in particolare a Stefania per avermi dato la possibilità di conoscervi e...
04/05/2025

Il mio più sincero ringraziamento a Tutti voi e in particolare a Stefania per avermi dato la possibilità di conoscervi e apprezzarvi negli anni. Ieri sera siete stati tutti straordinari. Una performance che rimarrà nella mente e nel cuore di chi ha voluto esserci e contribuire insieme a voi al successo di questa raccolta fondi per il Centro per Non Subire Violenza.
Sarà sicuramente l’inizio di nuove proficue collaborazioni e soprattutto di vostri futuri grandi successi!❤️

Un ringraziamento speciale va anche a tutte le persone senza le quali questo spettacolo non sarebbe stato possibile: prima su tutte la Dr. Tiziana Lazzari, che ha creduto in noi e ci ha scelto per supportare la causa del Rotary Club Genova Nord-Ovest a favore delle donne vittime di violenza. Grazie per averci dato l’opportunità di dare il nostro contributo ♥️
Grazie alla compagnia teatrale Lo Zenzero e al maestro Vittorio Ristagno per averci affiancati e aver divertito ancor di più il nostro pubblico!
Grazie a Luca e Simona, ballerini di swing che ci hanno accompagnati.
Grazie alle maestre Lucia e Paola per l’aiuto e il supporto che ci donate ogni giorno: speriamo di avervi rese orgogliose!
Grazie infine anche a Danilo e a Stefania, figure di riferimento fondamentali per tutti i Paticos.
Grazie, grazie e ancora grazie! ♥️
Ci auguriamo che questo sia solo l’inizio di tante future collaborazioni 🥰

𝑰𝒎𝒎𝒖𝒏𝒐𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝒆 𝒕𝒖𝒎𝒐𝒓𝒊, 𝒍𝒂 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒔𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒂𝒏𝒄𝒓𝒐. 𝑴𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒎𝒂𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒓𝒖𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆.Se vent’an...
29/04/2025

𝑰𝒎𝒎𝒖𝒏𝒐𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝒆 𝒕𝒖𝒎𝒐𝒓𝒊, 𝒍𝒂 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒔𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂
𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒂𝒏𝒄𝒓𝒐. 𝑴𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒎𝒂𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒓𝒖𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆.

Se vent’anni fa avessimo scritto che il sistema immunitario sarebbe diventato l’arma più letale contro il cancro, ci avrebbero probabilmente presi per sognatori o, peggio, derisi. Se avessimo aggiunto che in certi tumori la sopravvivenza sarebbe quadruplicata senza toccare bisturi senza provocare i fastidiosi effetti della chemioterapia classica, ci avrebbero internato. E invece eccoci qui: nel pieno di una delle rivoluzioni più straordinarie della storia della medicina moderna.

L’immunoterapia sta infatti trasformando il cancro da nemico invisibile e invincibile a bersaglio riconoscibile e spesso vulnerabile. Non sempre, certo, e non per tutti, ma quando funziona, funziona in modo che avrebbe fatto gridare al miracolo.
Per decenni abbiamo curato i tumori con quello che avevamo: resecarlo con la chirurgia, bruciarlo con la radioterapia, “avvelenarlo” con la chemioterapia. Tecniche rozze, certamente necessarie, ma sicuramente non evolute. Erano il nostro bombardamento a tappeto: prendere il tumore insieme a tutto quello che gli stava intorno, sperando di distruggerlo prima che distruggesse il paziente. L’immunoterapia ha cambiato completamente la strategia: non si bombarda più, si invia un commando segreto, altamente addestrato, che riconosce ed elimina il nemico senza devastare la città.

Il concetto è semplice quanto geniale. Il nostro sistema immunitario sa perfettamente come uccidere cellule anomale. Solo che il tumore, più furbo del previsto, ha imparato a camuffarsi, spegnendo i segnali che lo renderebbero visibile ai linfociti T, i killer naturali del nostro organismo. La medicina, anziché intervenire direttamente, ha deciso di rimuovere il camuffamento. Gli inibitori dei checkpoint immunitari - farmaci come il nivolumab, il pembrolizumab e l’ipilimumab - agiscono togliendo i freni al sistema immunitario. È come sbloccare un superpotere che avevamo sempre avuto, ma che non sapevamo come attivare.

I risultati? A dir poco clamorosi. Prendiamo il melanoma metastatico: sopravvivenza a cinque anni sotto il 5% con le terapie classiche. Oggi, combinando due immunoterapici, superiamo il 50% di sopravvivenza a lungo termine. In oncologia, dove migliorare anche solo del 5% i tassi di sopravvivenza è considerato un successo, qui parliamo di moltiplicarli per dieci. Numeri da standing ovation scientifica.

Un esempio? L’ex presidente Usa Jimmy Carter nel 2015, all'età di 91 anni, annunciò di essere affetto da un melanoma con metastasi al cervello e al fegato. Si sottopose a quelle che solo dieci anni fa erano cure sperimentali: è mancato pochi mesi fa, la vigilia di Natale, dopo aver spento 100 candeline.

E ancora: tumore polmonare non a piccole cellule, il killer numero uno al mondo. Fino a pochi anni fa, diagnosi di metastasi polmonare significava spesso avere davanti pochi mesi.

Oggi, con l’immunoterapia, una percentuale crescente e molto significativa di pazienti vive anni e anni, con una qualità di vita che era impensabile solo ieri. O pensiamo al linfoma di Hodgkin refrattario: i per fortuna pochi pazienti che non rispondevano alla chemio avevano prospettive desolanti. Ora, con l’anti-PD-1, il 70% risponde positivamente, e molti di loro sono liberi dalla malattia.

Non è tutto perfetto, sia chiaro. L’immunoterapia non funziona per tutti. Non in tutti i tipi di tumore, non in tutti i pazienti. E gli effetti collaterali non sono uno scherzo: liberare il sistema immunitario senza freni può scatenare infiammazioni severe in organi vitali come il fegato, il polmone, l’intestino. Ma a differenza della chemio, che colpisce tutto e tutti, qui parliamo di una risposta mirata, biologicamente intelligente.

La ricerca, naturalmente, non si ferma. Oggi sappiamo che il futuro passa dalle combinazioni: immunoterapia, anticorpi monoclonali (altri farmaci “intelligenti” che stanno dando risultati clamorosi) più chemioterapia, immunoterapia più radioterapia, immunoterapia più vaccini personalizzati contro neoantigeni tumorali.

Sì, vaccini contro il cancro, non preventivi, ma terapeutici: prodotti su misura per ogni singolo paziente, come un abito di alta sartoria biologica. Già oggi alcuni tumori del colon-retto con instabilità dei microsatelliti, che prima erano condanne senza appello, rispondono in maniera spettacolare a queste strategie. Per non parlare del nuovo vaccino, in sperimentazione in questi mesi, contro uno dei tumori più complicati, anche se per fortuna relativamente raro: quello del pancreas.

Ebbene il vaccino, basato sulla tecnologia mRna (quella, per capirci, usata nei vaccini anti Covid) ha dimostrato una grande efficacia in fase di sperimentazione in una larghissima fascia di pazienti e pare avere tutti i numeri per cambiare radicalmente la storia naturale di questa malattia, come tutti auspichiamo.
Bisogna però stare con i piedi per terra: la guerra contro il cancro non è finita, e chi promette cure universali, oggi, vende illusioni. Ma una cosa è certa: per la prima volta da quando questa battaglia è iniziata, non siamo più costretti solo a inseguire il nemico.

E come dice la maggior parte degli oncologi oggi la domanda non è SE riusciremo a risolvere la maggior parte dei tumori, ma QUANDO. E questa non è una speranza, ma una certezza. Abbiamo armi nuove, raffinate, e soprattutto abbiamo capito che il miglior alleato su cui possiamo contare è dentro di noi. Non la magia, non i miracoli, ma la scienza. Quella vera, quella che funziona.

Ed è proprio per questo che diventa sempre più fondamentale non arrivare tardi alla battaglia. Più riusciamo a scoprire i tumori nelle loro fasi iniziali, più alte saranno le probabilità che l’immunoterapia e i nuovi approcci terapeutici facciano il loro lavoro in modo efficace e definitivo.

Ecco perché aderire ai programmi di screening oncologico, dai pap-test alla mammografia, dal Psa ai test per il sangue occulto nelle feci, fino alle nuove biopsie liquide, che nei prossimi anni sono destinate a diventare routinarie, non è un consiglio, ma un obbligo morale verso se stessi e verso la ricerca, che ci sta offrendo possibilità che fino a ieri erano semplicemente impensabili.

Perché curare è meraviglioso, ma prevenire resta, sempre, la miglior strategia.

E, almeno ad oggi, ancora la più efficace.

𝑹𝒖𝒈𝒉𝒆 𝒆 𝒗𝒐𝒍𝒖𝒎𝒆: 𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒓𝒊𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐Quando si parla di rughe e perdita di volume del viso, ...
25/04/2025

𝑹𝒖𝒈𝒉𝒆 𝒆 𝒗𝒐𝒍𝒖𝒎𝒆: 𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒓𝒊𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐

Quando si parla di rughe e perdita di volume del viso, si tende spesso a semplificare troppo: le colpe vengono attribuite genericamente al tempo che passa, alla genetica, al sole, allo stress. E, naturalmente, le soluzioni proposte sono a volte miracolose, a volte improbabili, spesso entrambe.

Ma la realtà - come sempre nella medicina - è più complessa, più interessante e, soprattutto, supportata da dati scientifici solidi.

Con l’avanzare dell’età, il viso cambia in profondità. Non si tratta solo di pelle: studi di imaging tridimensionale e tomografia computerizzata hanno dimostrato che il riassorbimento osseo facciale contribuisce significativamente alla perdita di definizione e sostegno del viso. In parallelo, si osserva una progressiva perdita di grasso sottocutaneo, una ridistribuzione dei volumi e un rallentamento dei processi di rigenerazione cellulare.

Le rughe, quindi, non sono soltanto “pieghe nella pelle”, ma il risultato visibile di una cascata di trasformazioni strutturali profonde. Sarebbe quindi ingenuo pensare che una semplice crema - per quanto costosa - possa risolvere il problema.

È qui che entrano in gioco i trattamenti rigenerativi. Parliamo di approcci che non si limitano a “riempire” o “tirare”, ma mirano a stimolare i naturali processi di autoriparazione e rigenerazione del nostro organismo. Tra i più promettenti e documentati c’è sicuramente l’uso del plasma ricco di piastrine (PRP). Il PRP è un concentrato autologo di piastrine contenente numerosi fattori di crescita, tra cui PDGF, TGF-β e VEGF, che stimolano la proliferazione dei fibroblasti, la sintesi di collagene e la neovascolarizzazione.

Diversi studi clinici hanno mostrato miglioramenti significativi nella texture cutanea, nell’elasticità e nella riduzione delle rughe dopo trattamenti con PRP: si tratta di biologia cellulare, non di magia.

Un altro approccio serio e scientificamente validato è rappresentato dalla biorivitalizzazione con acido ialuronico non cross-linkato, talvolta arricchito con aminoacidi, vitamine e antiossidanti. A differenza dei filler volumizzanti, questi composti hanno l’obiettivo di idratare il derma, migliorare l’attività dei fibroblasti e stimolare la produzione di collagene.

I risultati? Miglioramento dell’idratazione cutanea, della tonicità e della luminosità, senza alterare la naturale espressività del viso.

La medicina rigenerativa sta inoltre esplorando con crescente efficacia l’uso delle cellule mesenchimali derivate dal tessuto adiposo, dal nostro grasso. Queste cellule staminali adulte, isolate mediante tecniche di liposuzione minimamente invasive, mostrano un promettente potenziale rigenerativo: stimolano la neocollagenesi, la vascolarizzazione e migliorano la qualità tissutale. Gli studi clinici su trapianto di grasso arricchito con ADSCs hanno evidenziato risultati duraturi nel miglioramento della texture e del volume facciale.

Naturalmente, come ogni trattamento medico, anche quelli rigenerativi devono essere eseguiti da mani esperte. Non ci si improvvisa specialisti: servono competenze, conoscenza anatomica, strumenti sterili e rigore scientifico. Chi promette risultati immediati e duraturi con trattamenti “magici” spesso non ha letto nemmeno un abstract di letteratura medica.

La bellezza non è una questione di inganno visivo, ma di salute dei tessuti. E la medicina estetica seria ha come obiettivo proprio questo: non cambiare i volti, ma restituire equilibrio, armonia e vitalità.

Il futuro è nella rigenerazione, non nella trasformazione. Ed è un futuro che, oggi, ha solide basi nella scienza.

Indirizzo

Genova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Tiziana Lazzari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Tiziana Lazzari:

Condividi

Digitare

DOTTORESSA TIZIANA LAZZARI

Le motivazioni per cui donne e uomini ricorrono alla medicina e alla chirurgia estetica sono sostanzialmente le stesse, correggere o cambiare qualcosa nel loro aspetto che non sopportano per sentirsi più belli o sembrare più giovani. Dopo anni di esperienza posso affermare che oggi non è più tempo di eccessi, la parola d'ordine è e deve essere Armonia, un'armonia ottenuta con interventi mirati e discreti che contrastino inestetismi e naturali processi di invecchiamento senza alterare la fisionomia ed esporre a rischi eccessivi. Soprattutto i segni del tempo non possono essere eliminati del tutto. Laddove è possibile intervenire il risultato non deve essere troppo evidente, non deve contrastare con il resto del corpo. Ringiovanire non significa apportare cambiamenti così drastici da alterare la naturale fisionomia di un viso. Le nostre diversità vanno comunque rispettate perchè spesso espressione di quella personalità e di quel carattere che fanno di ognuno di noi un essere unico. I risultati migliori si hanno concordando con lo specialista programmi personalizzati che prevedano anche cure domiciliari idonee e protocolli di trattamento volti a mantenere i risultati ottenuti.