27/10/2025
🚑 Domani parliamo di primo soccorso pediatrico ❤️
Dalle ustioni, alle ferite alla prevenzione al soffocamento: la “Manovra della Vita – per la Vita”
📅 Domani, ore 10.00 – Biblioteca Civica Gian Luigi Lercari (Villa Imperiale, Via San Fruttuoso 74, Genova)
📞 Per informazioni e prenotazioni: 335 123 4567
Domani mattina terrò un incontro dedicato al primo soccorso pediatrico, rivolto a genitori, nonni, educatori e a chiunque si prenda cura dei bambini.
Parleremo insieme di cosa fare nelle emergenze più frequenti dell’infanzia – dalle cadute ai colpi di calore – e in particolare della manovra antisoffocamento, che preferisco chiamare:
💖 “La Manovra della Vita – per la Vita”
Perché “della Vita”? Perché può salvare una vita in pochi secondi.
E “per la Vita”? Perché serve a tutte le età.
🩺 Non solo nei bambini: un rischio che accompagna tutte le età
Il soffocamento da corpo estraneo è più frequente nei bambini piccoli, soprattutto sotto i 4-5 anni, quando curiosità e sviluppo motorio li portano a mettere in bocca di tutto 🍼.
Ma il rischio non scompare crescendo:
• negli adulti, episodi accidentali possono avvenire mangiando di fretta o ridendo mentre si mastica;
• negli anziani, il rischio aumenta di nuovo, perché la deglutizione diventa più difficile;
• nelle persone con disabilità o difficoltà motorie, il pericolo è sempre presente.
👉 Per questo la chiamiamo “Manovra della Vita – per la Vita”:
perché può servire a chiunque, in qualsiasi momento, e tutti dovremmo conoscerla.
⚠️ Ostruzione parziale o totale? Saper distinguere fa la differenza
Quando qualcosa “va di traverso”, è importante capire se passa ancora aria o no.
La risposta a questa domanda cambia tutto.
🟡 OSTRUZIONE PARZIALE
➡️ Passa ancora un po’ d’aria:
• il bambino o l’adulto tossisce, piange o respira con rumore;
• è spaventato ma cosciente.
💬 Cosa fare:
• INCORAGGIA a tossire 💨; è il modo più efficace per liberarsi da solo.
• NON fare nessuna manovra.
• Chiama il 112 e resta vicino, pronto ad aiutare.
✅ Se tossisce, l’aria passa: la tosse è la sua miglior difesa.
🔴 OSTRUZIONE TOTALE
➡️ L’aria non passa più:
• la persona non respira, non parla, non piange;
• può portarsi le mani al collo 😱;
• diventa rapidamente cianotica (blu) e può perdere conoscenza.
💬 Cosa fare subito:
Chiama o fai chiamare il 112
Agisci senza esitazione ⏱️
• 👶 Sotto 1 anno: alterna 5 colpi dorsali tra le scapole e 5 compressioni toraciche con due dita.
• 👧 Sopra 1 anno e adulti: alterna 5 colpi dorsali e 5 compressioni addominali (Manovra della Vita – di Heimlich).
• Se perde conoscenza 👉 chiama 112 o 118 e inizia la rianimazione cardiopolmonare (RCP).
❤️ La Manovra della Vita è semplice, ma salva vite. Tutti possono e devono impararla.
🍽️ Come prevenire (e vivere più sereni)
🧩 Evita piccoli oggetti e giochi con parti staccabili.
🔋 Tieni lontane batterie a bottone, palloncini e monete.
🍅 Taglia bene i cibi a rischio (pomodorini, uva, mozzarelline, carote crude).
👁️ Sorveglia sempre durante i pasti.
🎓 Partecipa a un corso di primo soccorso pediatrico: un’ora può cambiare una vita.
Sul mio blog 👉 www.ferrandoalberto.blogspot.it
trovi articoli e video su alimentazione sicura, prevenzione e manovre salvavita.
💬 Un messaggio dal cuore
Parlare di primo soccorso non significa spaventare, ma dare strumenti e fiducia.
Sapere cosa fare — e cosa non fare — può trasformare la paura in forza.
Come pediatra, credo che ogni genitore, insegnante o nonno debba avere questa conoscenza.
📍 Ti aspetto domani alle 10
alla Biblioteca Civica Gian Luigi Lercari – Villa Imperiale, Genova
📞 Per prenotazioni: 335 123 4567
per imparare insieme la Manovra della Vita – per la Vita.
💡 Ricorda:
Se tossisce 👉 non toccarlo, incoraggialo a tossire.
Se non respira 👉 intervieni subito.
È la Manovra della Vita – per la Vita, perché serve a tutti, in ogni età. ❤️
📸 Immagini consigliate per la locandina o il post:
1. Un genitore che incoraggia un bambino che tossisce (“Lascia tossire”).
2. Un disegno schematico: Ostruzione parziale = tossisce / Ostruzione totale = agisci.
3. Persone di età diverse (bambino, adulto, anziano) con la scritta:
“La Manovra della Vita – per la Vita. Per tutti.”