07/11/2025
Liguria, una riforma che mette i cittadini al centro.
Con il nuovo DDL la nostra sanità cambia davvero: governance unitaria, ATS Liguria per tutto il territorio e un polo ospedaliero metropolitano (AOM) per integrare al meglio ospedali, territorio e prevenzione (in linea con DM 70/2015 e DM 77/2022).
Cosa significa, concretamente, per i cittadini:
• Meno attese e percorsi più semplici grazie a una regia unica.
• Servizi più vicini a casa: distretti forti, assistenza domiciliare, Case della Comunità, telemedicina.
• Presa in carico unitaria per cronicità e fragilità: dal medico al territorio, fino all’ospedale e ritorno.
• Dimissioni protette e continuità delle cure: niente “vuoti” tra ospedale e territorio.
• Più trasparenza su esiti, volumi e tempi, con monitoraggio regionale.
• Efficienza negli acquisti e nella logistica, per liberare risorse verso l’assistenza.
• Il tutto senza nuovi oneri per il bilancio regionale (clausola di invarianza).
Come Confcommercio Salute, Sanità e Cura vogliamo contribuire:
• Mettere a disposizione la rete delle strutture accreditate per ridurre le attese e rafforzare le cure di prossimità.
• Sostenere un CUP integrato e percorsi post-acuti condivisi, con slot garantiti.
• Spingere su telemedicina e ADI, con standard omogenei e qualità misurabile.
• Lavorare a un cruscotto pubblico di dati: perché il cittadino possa vedere, capire e scegliere.
È una riforma coraggiosa che parla di equità,
prossimità e semplicità.
Sta a tutti noi, istituzioni, professionisti, rete pubblica e accreditata, farla funzionare bene, subito, nell’interesse delle persone.
Regione Liguria
Bucci
Nicolò
Salute Sanità e Cura
Imprenditori Confcommercio Genova