Automotoclub del Minotauro Taormina

Automotoclub del Minotauro Taormina Club Federato ASI, che unisce la passione per i veicoli storici di oltre 200 Soci.

🚧work progression🚧
15/08/2025

🚧work progression🚧

30/07/2025

La Manovella di luglio/agosto 👀

Doppio numero estivo con un ricco approfondimento delle versioni berlina e spider dell’Alfa Romeo Giulietta, entrambe lanciate nel 1955 sulla base del “Progetto 750” avviato alla fine del 1951 🤩

Gli altri servizi...
📌 NER-A-CAR 📌95 aani 📌 Camargue 📌 YA-1 📌Trofeo Supercortemaggiore 1952-1960 📌Glas Goggomobil

14/07/2025
Il Minotauro si mette in moto!! Bellissima serata passata insieme a soci ed amici dell'Automotoclub Minotauro in sella a...
14/07/2025

Il Minotauro si mette in moto!! Bellissima serata passata insieme a soci ed amici dell'Automotoclub Minotauro in sella alle proprie "due ruote" antiche e moderne. Una piacevolissima esperienza sicuramente da ripetere...
Il Minotauro è anche questo!
Alla prossima!!!

23/06/2025
Le Mitiche Spider incantano TaorminaConclusa con successo la 22ª edizione della manifestazione organizzata dall’Automoto...
23/06/2025

Le Mitiche Spider incantano Taormina
Conclusa con successo la 22ª edizione della manifestazione organizzata dall’Automotoclub del Minotauro
Si è chiusa tra gli applausi e l’entusiasmo generale la 22ª edizione de "Le Mitiche Spyder a Taormina", manifestazione di grande prestigio organizzata dall’Automotoclub del Minotauro, che ha coinvolto per tre giorni 35 equipaggi provenienti da tutta Italia e dall’estero, tutti a bordo di straordinarie vetture d’epoca rigorosamente Spider.
Il raduno, ormai appuntamento fisso per gli appassionati del settore, ha condotto gli equipaggi in un emozionante viaggio tra cultura, storia e paesaggi mozzafiato della Sicilia orientale. La manifestazione ha preso il via venerdì con la visita al suggestivo borgo di Casalvecchio Siculo, dove gli equipaggi sono stati accolti dal Sindaco Marco Saetti, dalle nuove leve della Banda Musicale centenaria e dal Presidente della Pro Loco. Durante la serata, i partecipanti hanno avuto modo di ammirare la Chiesa Madre di S. Onofrio e lo straordinario scrigno architettonico dell’Abbazia dei Santi Pietro e Paolo d’Agrò, impreziosito da un concerto di musica classica dell’Orchestra Filarmonica di Giostra diretta dal Maetro Gabriele Silipigni.
Sabato, la carovana ha affrontato un itinerario impegnativo e affascinante, che ha portato le Spider alle Gole dell’Alcantara, e poi lungo le strade panoramiche alle pendici dell’Etna, fino al Porto Turistico di Riposto. Nel pomeriggio gli equipaggi sono rientrati all’Hotel Baia Taormina, elegante struttura del Gruppo CDS Hotels, quartier generale della manifestazione.
La giornata conclusiva, domenica, ha visto le splendide vetture sfilare nel cuore di Taormina, lungo il Corso Umberto, dove le auto più rappresentative sono state esposte in una sorta di museo a cielo aperto. Migliaia di turisti, presenti anche per il Taobuk Festival, hanno potuto ammirare i veicoli d’epoca grazie alla collaborazione del Sindaco di Taormina Cateno De Luca e preziosissima del Vice Sindaco e Assessore al Turismo Jonathan Sferra.
Durante la mattinata, prima della partenza per l’ultima tappa, i partecipanti hanno ricevuto un saluto istituzionale d’eccezione: il Vice Ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, da appassionato di motori e proprietario di una Fiat 124 Spider, non ha voluto esimersi dal portare personalmente un saluto agli equipaggi durante il briefing di partenza della domenica mattina, sottolineando l’importanza culturale e identitaria di eventi che uniscono passione e territorio.
A seguire, gli equipaggi hanno visitato il prestigioso Museo di Casa Cuseni, accolti dal padrone di casa Dott. Francesco Spadaro, mentre nel frattempo le auto erano esposte davanti al Palazzo Comunale di Taormina, offrendo uno spettacolo unico nel suo genere.
Grande emozione anche per la cerimonia conclusiva, con la premiazione della tappa taorminese del Trofeo Nazionale ASI “Marco Polo”, per cui la manifestazione era valida. A trionfare è stata una MG TA del 1936 dell’equipaggio Scalone–Costa, seguita al secondo posto da una Austin Healey condotta da l'equipaggio padovano Fiorese–Gilari, e al terzo dalla Giulietta Spider del 1958 dell’equipaggio Rasà–Attinà.
A rendere ancor più significativo il finale dell’evento è stato il gesto di solidarietà degli equipaggi, che hanno voluto portare il proprio sostegno al Comitato delle Famiglie per il mantenimento del Centro Cardiologico Pediatrico di Taormina, attualmente in presidio permanente presso l’Ospedale San Vincenzo di Taormina, per scongiurare la chiusura di un presidio medico fondamentale, guidato dal Prof. Sasha Agati.
Il Presidente dell’Automotoclub del Minotauro, Fabio Onofrio Altadonna, a nome del direttivo, esprime profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione:
“In un periodo complesso come quello attuale, è grazie alla passione, all’impegno e al senso di comunità di istituzioni, sponsor, collaboratori e appassionati, che abbiamo potuto realizzare questa 22ª edizione. Un ringraziamento speciale va agli amministratori delle città toccate dalla carovana, al Presidente del Parco Archeologico di Taormina–Naxos, al Commissario Manifestazioni ASI Dott. Pietro Stella, ai nostri sponsor e a tutte le persone che hanno creduto in questa iniziativa.”
e Vi da appuntamento per il 2026, con nuove sorprese e lo stesso spirito: unire motori, territorio e cultura sotto il segno delle grandi classiche a cielo aperto.

ASI Automotoclub Storico Italiano
Taormina
Cateno De Luca
Casalvecchio (Παλαχωρioν) news, storia, arte, tradizioni, natura e sport.
GUERRIERI DEL CCPM
Elvira Amata

Conclusa la prima delle prime tre giornate dedicata alle Mitiche Spider a Taormina 2025. Stasera visita alla Chiesa di S...
20/06/2025

Conclusa la prima delle prime tre giornate dedicata alle Mitiche Spider a Taormina 2025. Stasera visita alla Chiesa di San Pietro e Paolo d'Agrò passando da Savoca e Casalvecchio Siculo, dove siamo stati ricevuti dall'Amministrazione Comunale e da numerosi cittadini. Poi concerto di musica classica nella Chiesa di San Pietro e Paolo d'Agrò e per finire cena a buffet nel piazzale dell'abbazia. Pronti per la giornata di domani!!!!

Indirizzo

Via S. S. Paladino, 8
Giardini Naxos
98035

Orario di apertura

Martedì 16:00 - 18:30
Sabato 09:30 - 13:00

Telefono

+39094251434

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Automotoclub del Minotauro Taormina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Automotoclub del Minotauro Taormina:

Condividi