Dott.ssa Marina Di Mauro

Dott.ssa Marina Di Mauro Urologo - Andrologo - Specialista in Infertilità

✨ È stato un piacere partecipare come relatore al Congresso Siculo-Calabro di Urologia ✨In questa occasione ho avuto l’o...
18/10/2025

✨ È stato un piacere partecipare come relatore al Congresso Siculo-Calabro di Urologia ✨

In questa occasione ho avuto l’onore di presentare le più recenti novità sulla Malattia di La Peyronie, una condizione che può causare curvatura del pene, dolore e difficoltà nei rapporti sessuali.

Negli ultimi anni la ricerca ha fatto passi importanti:
🔹 nuove terapie mediche e mini-invasive
🔹 approcci personalizzati che permettono di preservare funzione e qualità di vita

Affrontare la Malattia di La Peyronie è possibile: una diagnosi in fase acuta e una consulenza specialistica fanno la differenza.

💬 Se noti cambiamenti nella forma o nella curvatura del pene, parlane senza timore: la diagnosi precoce e l’informazione sono il primo passo verso la salute sessuale.

👉 Per maggiori informazioni o per prenotare una visita: www.marinadimauro.com

🦠 HPV: Un rischio che non si vede, ma si può prevenire!💉 Il vaccino HPV protegge la tua salute sessuale. E non solo!📌 Co...
09/07/2025

🦠 HPV: Un rischio che non si vede, ma si può prevenire!

💉 Il vaccino HPV protegge la tua salute sessuale. E non solo!

📌 Cos’è l’HPV?
Il Papillomavirus Umano (HPV) è uno dei virus sessualmente trasmissibili più comuni. Colpisce uomini e donne, spesso senza sintomi, ma può causare:

Tumori del collo dell’utero

Tumori dell’ano, del pene, della bocca e della gola

Condilomi genitali (verruche)

💡 La buona notizia? C’è un vaccino sicuro ed efficace.
Protegge fino al 90% dalle forme più pericolose di HPV.
👉 Il momento migliore per vaccinarsi? Prima dell’inizio dell’attività sessuale, ma è utile anche dopo.

🧬 Uomini e donne, adolescenti e adulti: il vaccino è per tutti!

---

✅ Proteggi il tuo futuro. Fai prevenzione oggi.

📅 Prenota ora la tua visita urologica e chiedi informazioni sul vaccino HPV.

🌐 www.marinadimauro.com

15/06/2025
Per il 5° anno consecutivo ho ricevuto il certificato di eccellenza MioDottore.it!!!Grazie ancora ai miei pazienti per q...
14/06/2025

Per il 5° anno consecutivo ho ricevuto il certificato di eccellenza MioDottore.it!!!
Grazie ancora ai miei pazienti per questo risultato ottenuto!!!

06/06/2025

08/03/2025

04/02/2025

12/11/2024

      minzionale                                # Giarre
09/11/2024

minzionale # Giarre

Conoscere e proteggere il nostro corpo è il modo migliore per tenere i mostri alla larga! 🛡️👻🧟‍♀️🎃                      ...
31/10/2024

Conoscere e proteggere il nostro corpo è il modo migliore per tenere i mostri alla larga! 🛡️👻🧟‍♀️🎃



12/09/2024

Indirizzo

Giarre

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marina Di Mauro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marina Di Mauro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Su di me...

La Dott.ssa Marina Di Mauro è specialista in Urologia, Andrologia ed Infertilità. Il suo campo di interesse riguarda la patologia benigna prostatica, la calcolosi urinaria, le patologie oncologiche urologiche (carcinoma della prostata, della vescica, dei reni, dei testicoli e del pene), l'andrologia, la disfunzione erettile e l'infertilità. Specializzata all'Università di Catania con il massimo dei voti, ha partecipato alla stesura di molti articoli scientifici, pubblicati su riviste internazionali e nazionali, e di capitoli di libri. E’ inoltre membro di diverse Società Scientifiche Nazionali ed Internazionali (tra cui la Società Europea di Urologia-EAU, la Società Italiana di Riproduzione Umana-SIRU e la SIAMS-Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità) ed attualmente è Membro del Comitato Scientifico dell'Ufficio Risorse e Comunicazione della Società Italiana d'Urologia.