AIO - Associazione Italiana Odontoiatri Trieste Gorizia

AIO - Associazione Italiana Odontoiatri Trieste Gorizia AIO Associazione Italiana Odontoiatri
sede di Triste e Gorizia L’Odontoiatra NON era riconosciuto nel S.S.N.

Il corso di laurea in Odontoiatria è stato istituito nel 1980 e gli studenti di Odontoiatria di allora sentirono l’esigenza di fondare una associazione a livello nazionale che li rappresentasse di nome AISO(Associazione Italiana Studenti di Odontoiatria), per far fronte agli enormi problemi organizzativi e di identità culturale che i nuovi studenti di Odontoiatria dovevano affrontare agli albori d

el corso di laurea. Dopo il conseguimento del diploma i problemi non erano finiti e i neolaureati si trovarono a dover affrontare degli ostacoli pressoché insormontabili, infatti la situazione per il laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria era questa :

L’Odontoiatra NON poteva esercitare la professione poiché mancava la legge che istituiva la professione Odontoiatrica e l’abilitazione professionale per gli stessi. L’Odontoiatra non sapeva se in realtà avrebbe potuto mai esercitare l’Odontoiatria come specialista di una branca della Medicina o se sarebbe stato identificato come una figura paramedica limitata e in rapporto di sudditanza dal laureato in Medicina. L’albo professionale dei Medici Chirurghi, in quel periodo, NON voleva che i laureati in Odontoiatria vi si iscrivessero. e perciò non poteva inserirsi nelle graduatorie per la specialistica e non figurava nei concorsi Ospedalieri e Universitari

NON esistevano scuole di specializzazione post-laurea aperte ai laureati in Odontoiatria. L’Odontoiatra nella Europa della libera circolazione era il Laureato in Odontoiatria, in Italia si tentava di NON riconoscerlo e di dare la “patente” solo al Medico. L’Odontoiatra, anche potendo lavorare, NON aveva nessuna copertura
previdenziale e pensionistica

L’Odontoiatra nel 1984-85-86 NON veniva accettato nell’Associazione Medici Dentisti Italiani (allora AMDI, oggi ribattezzata ANDI) in quanto non in possesso della laurea in Medicina e chirurgia. Per tutti questi motivi primari e per moltissime altre ragioni, tra le quali, l’esigenza di affermare anche in Italia una identità Odontoiatrica di prima classe con una qualità professionale superiore garantita da un esercizio esclusivo della branca specialistica, i primi laureati in Odontoiatria fondarono l’Associazione Italiana Odontoiatri.

In questo soleggiato sabato mattina si sta svolgendo l'incontro organizzato da AIO Trieste Gorizia dedicato all'ansiolis...
09/11/2024

In questo soleggiato sabato mattina si sta svolgendo l'incontro organizzato da AIO Trieste Gorizia dedicato all'ansiolisi e alla sedazione cosciente, legando il corretto approccio psicologico ad un uso responsabile della sedazione.
La dott.ssa Birardi e il dott. Roccon, i relatori dell'evento, hanno destato grande interesse tra Odontoiatri, Igienisti Dentali e gli studenti del CLOPD, accorsi numerosi oggi presso l'Hotel Franz a Gradisca d'Isonzo. Un grazie ad AIO e a AISOD, Associazione Italiana Sedazionisti Odontoiatri, e buon corso a tutti!

Evento AIO TS GO 14 ECM 🗓️ 1-2 aprile 2022 📍 Trieste  🦷  "Le nuove tecnologie in ambito riabilitativo: dalla prima visit...
13/03/2022

Evento AIO TS GO 14 ECM 🗓️ 1-2 aprile 2022 📍 Trieste 🦷 "Le nuove tecnologie in ambito riabilitativo: dalla prima visita alla riabilitazione complessa" 🧑🏻‍⚕️ dott. Luca Ortensi 🔍 per iscrizioni cliccare sul link sottostante 📲

https://www.aiofvg.it/eventi-corsi/le-nuove-tecnologie-in-ambito-riabilitativo-dalla-prima-visita-alla-riabilitazione-complessa-2-giorni

L’Odontoiatria moderna prevede un differente approccio per procedere alla raccolta dati del Paziente: fotografare, disegnare digitalmente, scansionare ed elaborare rappresentano le principali azioni che il Clinico eseguirà durante la Prima Visita in chiave digitale.

AIO TS GO è lieta di invitarvi al corso formativo “AIO/AIOP - La Protesi su denti naturali: aspetti clinici e tecnici” s...
15/01/2019

AIO TS GO è lieta di invitarvi al corso formativo “AIO/AIOP - La Protesi su denti naturali: aspetti clinici e tecnici” sabato 16 febbraio 2019 di cui alleghiamo il link di iscrizione attraverso il nuovo sito AIO
https://www.aiofvg.it/eventi-corsi/la-protesi-su-denti-naturali-aspetti-clinici-e-tecnici

La definizione di “ caso complesso” viene data quando la ricostruzione interessa almeno una arcata, si complica ulteriormente con l’interessamento dell’antagonista, con la necessità di inserire impianti, con il coinvolgimento del parodonto, dell’endodonto e della eventuale correzione or.....

Aio Ts Go è felice di invitarvi all'iniziativa del 20 Marzo in collaborazione con AISO: in occasione della Giornata Mond...
13/03/2018

Aio Ts Go è felice di invitarvi all'iniziativa del 20 Marzo in collaborazione con AISO: in occasione della Giornata Mondiale della Salute Orale gli studenti di Odontoiatria e Igiene dentale saranno disponibili per consigli e domande sulla salute orale in Università Centrale-Edificio H3-Piazzale Europa!

In corso di svolgimento il primo dei tre incontri organizzati da AIO TS GO dedicati ad un approccio sistematico alla Con...
03/03/2018

In corso di svolgimento il primo dei tre incontri organizzati da AIO TS GO dedicati ad un approccio sistematico alla Conservativa attraverso diverse prospettive considerando le tendenze più attuali, analizzate da cultori della materia.

"Restauri Adesivi Indiretti nei settori estetici", relatore il dottor Sandro Pradella, ha destato grande interesse tra studenti del CLOPD, Odontoiatri e Odontotecnici, accorsi numerosi oggi presso l'Aula Magna Rita Levi Montalcini dell'Ospedale di Cattinara.

Indirizzo

Gorizia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIO - Associazione Italiana Odontoiatri Trieste Gorizia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AIO - Associazione Italiana Odontoiatri Trieste Gorizia:

Condividi