21/09/2016
PHARMEVOLUTION: COMMERCIALISTI A CONVEGNO SULLA FARMACIA DEL FUTURO
Brunello fornisce il “kit di strumenti” per competere con successo
Come individuare nella babele di strumenti a disposizione del farmacista, quelli “giusti” per competere con successo? La risposta arriverà da Giampietro Brunello, autorevole esperto in controllo di gestione e organizzazione aziendale, che a Pharmevolution 2016 illustrerà il “kit di strumenti” per una farmacia in salute. “Il margine - anticipa Brunello - è il risultato di una corretta politica di acquisto e di pricing: il corretto valore del magazzino è dato da un efficiente assortimento e da un corretto equilibrio tra modalità differenti di acquisto”. Oltre alle analisi tradizionali, esistono oggi strumenti che incrociano aspetti collegati tra loro e capaci di innescare reazioni a catena per far decollare o, al contrario, precipitare la farmacia lungo un declivio. Su questi farà il punto il noto commercialista.
Ma non è tutto. Nel convegno “Quale farmacia domani? Scenari, leve e strumenti per competere con successo”, in programma sabato 8 ottobre alle 11.30, nell'ambito di PharmEvolution 2016 si indagherà il rapporto banca-farmacia, quale fattore competitivo di successo per il farmacista indipendente, individuando i punti di forza per ottenere una migliore valutazione del merito creditizio. Un fattore che riveste sempre maggiore importanza anche alla luce dell'imminente ingresso del capitale in farmacia. Infine sarà fatto il punto sulla gestione e valorizzazione delle risorse umane, anche attraverso sistemi di welfare aziendale.
Moderatore del convegno Luigi Coltellacci, responsabile Ufficio affari tributari e previdenziali di Federfarma.
Programma
Sabato 8 Ottobre 2016 ore 11.30
CONVEGNO “QUALE FARMACIA DOMANI? SCENARI, LEVE E STRUMENTI PER COMPETERE CON SUCCESSO”
Introduce il Dott. Gioacchino Nicolosi
Modera il Dott. Luigi Coltellacci
Relatori:
Dott. Giampietro Brunello
Dott. Nicola Brunello
Dott. Enrico Bozzolan
Dott.ssa Annalisa Trevisan
Avv. Anna Arena