Psicologa Chiara Antonini

Psicologa Chiara Antonini Psicologa �
Esperta in Mediazione dei Conflitti �
Impariamo ad ascoltare ciò che proviamo, per

Sabato!
24/04/2023

Sabato!

Il Comune di Lapedona, con il gratuito patrocinio dell’ Istituto Comprensivo Vincenzo Pagani di Monterubbiano e la locale Pro Loco Lapedona, organizza il convegno dal titolo: ESSERE GENITORI MISSIONE POSSIBILE – IL SEGRETO DELL’AMORE GENITORIALE.
La finalità dell’incontro è creare rete tra cittadino, enti, scuola, operatori ed associazioni già presenti nel territorio, affinchè insieme si possano dare risposte concrete e tempestive ai bisogni delle famiglie e dei singoli; mettere quindi a sistema una rete partecipata di professionisti e non, che possano offrire un supporto concreto alle esigenze delle persone.
L’incontro informativo e di confronto del 29 APRILE 2023, con relatrici qualificate, tratterà tematiche quali : l’essere genitore come funzione genitoriale, l’importanza del sostegno genitoriale, potenziare risorse e competenze.
LA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO E’ LIBERA E GRATUITA

Nutrirsi non vuol dire soltanto assimilare qualcosa. Alla base di una sana nutrizione c'è l'alimentazione di mente e cor...
25/10/2022

Nutrirsi non vuol dire soltanto assimilare qualcosa. Alla base di una sana nutrizione c'è l'alimentazione di mente e corpo, all'interno di un contesto di scambio.
Cibo è tante cose, è condivisione, coccola, ma anche scontro, rifiuto, ancora ossessione o cambiamento.
Il nutrimento nasce nel grembo materno, nasce nella relazione e nella complessità delle nostre relazioni continua ad esistere. In quelle complessità, difficili da comprendere, da significare e da esprimere, il cibo può divenire esso stesso complessità.
La tavola non è imbandita a festa per tutti allo stesso modo, a tavola "apparecchiamo" tante emozioni.

Qual'è il tuo cibo-coccola?

Scrivimelo nei commenti

Dottoressa Antonini Chiara
  3313121608
chiara.antonini3@gmail.com

Il bambino rientra a casa urlando parolacce e affinacandole come un aggettivo a tutte le parole che dice...RICORDIAMOCI ...
18/10/2022

Il bambino rientra a casa urlando parolacce e affinacandole come un aggettivo a tutte le parole che dice...

RICORDIAMOCI che dietro ogni nostro gesto, parola e reazione c'è la potenzialità di far crescere e raffinare il pensiero del bambino, SIAMO il miglior esempio da poter imitare!!


CONTATTOIl contatto fisico lo usiamo per "valutare" la vicinanza emotiva dell'altro, che inevitabilmente aumenta dopo il...
11/10/2022

CONTATTO
Il contatto fisico lo usiamo per "valutare" la vicinanza emotiva dell'altro, che inevitabilmente aumenta dopo il contatto stesso.

Il contatto è legame, è legante, è relazione.

Nel bambini, durante lo sviluppo, è fonte di sicurezza e protezione...

Fammi sapere se ti piacerebbe approfondire il tema del contatto fisico nello sviluppo con un COMMENTO , lascia qui sotto questa emoticon 💫


Il senso di libertà provato per una nuova partenza è qualcosa che ritorna sempre in me.Assaporare il viaggio già da quan...
29/09/2022

Il senso di libertà provato per una nuova partenza è qualcosa che ritorna sempre in me.
Assaporare il viaggio già da quando esso è solo un pensiero che viaggia nella mente,  creato da qualche desiderio che emerge in noi e si fa sentire sempre più forte. Un desiderio che viene accolto e modellato fino ad avvicinarsi così tanto alla realtà, che diviene esso stesso realtà nel momento della partenza.
La bellezza di alcune tradizioni che cerco di mantenere vive prima di partire, che danno il via al piacere di iniziare un viaggio... La partenza per me è un piacere, quello di darmi la possibilità di andare a conoscere una parte nuova di me che vive al di fuori dall'ordinario..

Comprendo però che non per tutti sia così.
Tu come vivi una PARTENZA?

Scrivimelo nei commenti 📩
E Lascia un cuore ❤️

Quando il nostro bisogno di appartenenza viene soddisfatto inconsapevolmente abbassiamo le difese, difese che utilizziam...
22/09/2022

Quando il nostro bisogno di appartenenza viene soddisfatto inconsapevolmente abbassiamo le difese, difese che utilizziamo in modo costante per non farci attaccare, proprio lì dove siamo più fragili...

Quando riusciamo ad abbassare questo muro, riusciamo ad essere noi stessi, a condividere con quelle persone il nostro vero Sè, i nostri sentimenti, le lacrime e i nostri sorrisi migliori.
🌺

Salva e condividi con un tuo amico/a!!


METEOChe tempo fa oggi nella tua mente e nei tuoi pensieri?Solitamente faccio fare questa riflessione agli altri, a volt...
16/09/2022

METEO
Che tempo fa oggi nella tua mente e nei tuoi pensieri?

Solitamente faccio fare questa riflessione agli altri, a volte anche a me stessa.
Può sembrare una domanda molto fantasiosa, poco inerente alla realtà, ma contiene in sé un forte potere.
Siamo in qualche modo costretti a fermarci, sentire nel qui ed ora, come sono i nostri pensieri e le nostre emozioni in quel preciso momento.
Per non parlare della forte simbologia e significati che attribuiamo ad un forte sole che ci riscalda, un leggero vento che ci culla o una tempesta che ci spaventa e ci rende offuscata la realtà.
Un esercizio utile a farci da specchio del nostro momento presente, ma anche ripetibile a distanza di poco, magari dopo un evento che ha cambiato le condizioni meteorologiche... Provare per credere ☀️

Nei miei pensieri oggi c'è un cielo velato, qualche raggio di sole lo percepisco e se anche qualche pensiero mi preoccupa, quello spiraglio mi dona serenità 🌺

Che tempo fa da te?

Sta arrivando settembre...È ora di riprendere quello che avevamo lasciato in sospeso, nuovi inizi e nuove idee.Non facci...
30/08/2022

Sta arrivando settembre...

È ora di riprendere quello che avevamo lasciato in sospeso, nuovi inizi e nuove idee.

Non facciamoci spaventare e non sovraffolliamo la nostra mente di pensieri negativi e ansiogeni... Respiri profondi, progettiamo il periodo imminente dando spazio alle nostre priorità, FACCIAMOCI del BENE 🌺

Scrivi nei commenti un consiglio per ripartire al meglio 📩

👣  Cosa vuol dire per me vivere vicino al mare d'estate?I turisti che arrivano e riempiono con i loro volti stupiti i pi...
10/08/2022

👣 Cosa vuol dire per me vivere vicino al mare d'estate?

I turisti che arrivano e riempiono con i loro volti stupiti i piccoli borghi medievali...
Gli aperitivi con i piedi nella sabbia...
I paesi in festa che brulicano di persone e canzoni: per le sagre, come da tradizione, come appuntamento fisso di tutti gli anni...
Poi il mare che fa da sfondo alle giornate più calde, che aiuta i nostri pensieri a prendere forma grazie al rumore cadenzato delle sue onde...

Vivere al mare d'estate, vuol dire essere in vacanza anche se non lo sei... Essere visitatore della tua stessa città, che sembra più bella, che ha qualcosa di nuovo da mostrarti e farti scoprire!! ☀️

Come stai oggi?🌺Io sono completamente immersa nei preparativi per un grande evento che coinvolge tutta la famiglia, come...
16/06/2022

Come stai oggi?🌺
Io sono completamente immersa nei preparativi per un grande evento che coinvolge tutta la famiglia, come mi sento?! Sono in fermento, non riesco a stare ferma, sono felice e non lo nascondo!!
Che dire?! BENE, ANZI BENISSIMO COSÌ!! 💫💫

Metti un cuore e scrivimi come ti senti, impariamo a legittimare ogni nostra emozione

🌺Mi capita di commuovermi facilmente, negli ultimi tempi. Mi lascio andare a delle lacrime non solitarie, per le piccole...
07/06/2022

🌺Mi capita di commuovermi facilmente, negli ultimi tempi. Mi lascio andare a delle lacrime non solitarie, per le piccole cose belle che mi accadono...

Ho pensato di accennare alla CONDIVISIONE delle emozioni, quella che ci fa sentire “normali” perché scopriamo che ciò che proviamo è condiviso e vissuto dagli altri, da tutti gli esseri umani. 😂😭😡😳

Condividere è importante perché solo condividendo è possibile scoprire e conoscere nuove idee, strategie e risorse con le quali migliorare le nostre capacità per star bene. Condividere serve prima di tutto a cambiare le cose. 💫💫

Come condividere un tuo sentire!?
Molto semplice, quando entrano in gioco le emozioni, tanto più accentuato è il nostro linguaggio non verbale, perché le emozioni più profonde, paure, ansie o gioie, comunicano attraverso il nostro corpo!! 🙅‍♀️🙅‍♀️

Capita anche a te di commuoverti per ogni minima cosa, come me?
Commenta e metti un like ❤️





⚠️Quante volte ci paragoniamo agli altri? Può capitare di sentirsi inadeguati, ma se questo sentimento di inadeguatezza ...
26/05/2022

⚠️Quante volte ci paragoniamo agli altri?
Può capitare di sentirsi inadeguati, ma se questo sentimento di inadeguatezza diventa costante e opprimente, significa che è si è tramutato in un complesso di inferiorità.

👣Il complesso d’inferiorità è un sentimento di inadeguatezza e insicurezza che deriva da una mancanza fisica o mentale, che può essere sia reale sia immaginaria.
👣Il complesso di inferiorità si sviluppa solitamente durante l’infanzia a causa di esperienze invalidanti o di un ambiente familiare svalutante.
Chi ne soffre ha problemi di bassa autostima, tende a svalutarsi, ma anche incapacità di raggiungere i propri obiettivi, si sentr  bloccato,  scoraggiato e triste, è più sensibile alle critiche.

Stop!! 🛑
Bisogna iniziare ad Amare se stessi!
Cercare di connetterci con il nostro io attraverso affermazioni positive, come buon metodo per contrastare i sentimenti di inferiorità. Rivolgere a noi stessi pensieri positivi può aiutarci a non affondare nei momenti peggiori.
Anche circondarsi di persone positive che sanno incoraggiarci può fare la differenza!!

🌺Sei consapevole delle volte che il tuo pensiero finisce in questo circolo di autovalutazione?
Scrivimi nei commenti! 📩

☺️ La gioia è un'emozione primaria che proviamo tutti, favorisce i rapporti interpersonali, grazie a modificazioni neuro...
19/05/2022

☺️ La gioia è un'emozione primaria che proviamo tutti, favorisce i rapporti interpersonali, grazie a modificazioni neurotrasmettitoriali che migliorano le capacità cognitive, consentendo la piena espressione delle proprie potenzialità.

🔹L’attivazione prolungata di un gruppo di neuroni è associata al mantenimento di emozioni positive, questo è un neurotrasmettitore, definito “molecola della felicità”: la serotonina. È un fondamentale regolatore dell’umore.

🔹Un'altra sostanza che contribuisce a generare sensazioni di piacere: è la dopamina. Le aree cerebralmente più profonde coinvolte in questa risposta sono responsabili del semplice “esperire gratificazione”.

🔷Come si manifesta la felicità?
La felicità fa aumentare l' adrenalina che produce a sua volta tachicardia, aumento della pressione sanguigna, della sudorazione e della frequenza respiratoria.

Esiste, tuttavia, un indicatore universale della felicità: il sorriso. Il celebre lavoro di Ekman sulle microespressioni facciali  specifica il coinvolgimento di due muscoli specifici.
La particolarità di queste micro-modificazioni è che non sono tutte controllabili volontariamente, in quanto  non possono essere stimolate intenzionalmente, il sorriso è un espressione autentica! 😁

Non si può parlare di felicità senza citare la sua più grande e disastrosa controindicazione: è molto CONTAGIOSA! 💫
Quando sei felice come lo esprimi?
Lascia un like e commenta!! 📩


🗣️ 3°ASSIOMA:Il flusso comunicativo è espresso secondo la punteggiatura degli eventi. A seconda della “punteggiatura” us...
13/05/2022

🗣️ 3°ASSIOMA:
Il flusso comunicativo è espresso secondo la punteggiatura degli eventi.
A seconda della “punteggiatura” usata, cambia il significato dato alla comunicazione e alla relazione, ossia dal modo in cui ognuno tende a credere che l’unica versione possibile dei fatti sia la propria. 🌺

👥 Nella vita di coppia, per esempio, il rischio è quello di osservare la situazione esclusivamente dal proprio punto di vista, usando cioè la propria punteggiatura e non riuscendo a cogliere quella dell’altro.

🐁 Watzlawick fa l’esempio della cavia da laboratorio che dice: “Ho addestrato bene il mio sperimentatore. Ogni volta che io premo la leva lui mi dà da mangiare”, per lo sperimentatore stesso, che ha addestrato la cavia, è il contrario...

🗣️Il modo di interpretare la punteggiatura è funzione della relazione tra i comunicanti.
In base alla relazione interpretiamo quindi le parole dell'altro e la sua comunicazione in modo peculiare. Dobbiamo però fare attenzione su come l'altro interpreta quello che noi vogliamo comunicare, perché non sempre arriva come noi vogliamo. L'altro in base alle sue esperienze, ai suoi vissuti e alle sue emozioni leggerà il nostro messaggio con una sua chiave di lettura!! 🌺
📩 Ti è mai capitato di non essere compreso?

⚠️ GIORNATA NO! ⚠️Oggi mi sono confrontata con una collega, era un giorno NO per me... ❎Ho scoperto che anche per LEI er...
11/05/2022

⚠️ GIORNATA NO! ⚠️

Oggi mi sono confrontata con una collega, era un giorno NO per me... ❎
Ho scoperto che anche per LEI era un giorno NO...❎
🌺 Il bello di poter condividere con l'altro qualcosa può essere fonte di consolazione, può non farci sentire solo/a, cosa che è successa a me oggi.

🌺Così, abbiamo fatto consapevolezza del nostri qui ed ora, quali erano i nostri pensieri e renderli meno negativi, le nostre emozioni, di accettarle per quelle che sono, verbalizzarle e farle nostre.

🌺Ci siamo date suggerimenti, consigli e dritte che forse erano più per noi stesse che per l'altra!! ☺️

🌺Da lì in poi la giornata è cambiata, ho cercato di focalizzare la mia attenzione sulle cose positive che possono nascere da questo mio sentire, ho cercato una piccola cosa bella nascosta in ogni parola che mi è stata detta...🥰

🌺 Poi ho ripensato a questa foto, di umore migliore, situazione migliore (anche di abbronzatura migliore 😅) e niente, ogni tanto una "linguaccia" alle giornate NO dobbiamo farla!! 🥰
Grazie Collega, tu sai!! 🤗🥰



❌ ‼️ ❤️

😡 La rabbia è uno stato emotivo durante il quale i freni inibitori, che normalmente mantengono il comportamento dentro d...
09/05/2022

😡 La rabbia è uno stato emotivo durante il quale i freni inibitori, che normalmente mantengono il comportamento dentro dei confini socialmente accettati, falliscono. Questo porta la persona arrabbiata a agire con violenza, verbale o fisica.

Esistono tre tipi di rabbia:

– Quella collegata all’impulso di autoconservazione che si manifesta quando ci riteniamo tormentati, intrappolati o in pericolo.

– Quella relativa alla sensazione di essere vittima di ingiustizia o una frustrazione dei nostri bisogni (come quando ci viene negato qualcosa).

– Quella propria del carattere e solo parzialmente vincolata a fattori esterni: umore irritabile, reazioni emotive espanse ed eccessive

Alcuni, però, riescono a controllarsi lo stesso. Perché? Dipende dalla gerarchia degli scopi della persona. Quando c’è un conflitto fra lo scopo della rabbia e uno scopo più importante come mantenere un’immagine di sé di persona pacata.
La rabbia è difficilmente accettata!

😡RABBIA BUONA. C'è anche un'altra rabbia "positiva", quella che ci aiuta a reagire e a uscire dai guai. È l'emozione che nell'evoluzione ha aiutato i nostri antenati a difendere se stessi e la prole dalle minacce dell'ambiente e che, a differenza della paura, li spingeva all'attacco e non alla fuga.

E tu? Agisci o tendi alla rabbia? ⚠️


Paura 😱NON ha senso eliminarla perché è funzionale alla nostra vita, è più vantaggioso imparare a viverla in modo più ap...
04/05/2022

Paura 😱
NON ha senso eliminarla perché è funzionale alla nostra vita, è più vantaggioso imparare a viverla in modo più appropriato, che farne a meno!

La paura è un’emozione primaria, presente da sempre sia nel genere umano che nel regno animale. Come tutte le emozioni ha una funzione adattiva, protegge infatti l’individuo di fronte a un pericolo o a una minaccia (reale o immaginaria che sia) ed è preziosissima sin dai primi anni di vita. 👶
La paura svolge funzioni evolutive fondamentali e senza tale emozione metteremmo continuamente a rischio la nostra incolumità.⚠️
La paura fa rallentare la digestione, abbassa le difese immunitarie, perché in quel momento è fondamentale un maggiore afflusso di sangue nei muscoli scheletrici per permettere la fuga o il freezing in modo da "scappare" dallo stimolo negativo.
🥶 La sensazione "mi si è gelato il sangue" deriva, infatti, da un minor irroramento di sangue al volto, e IMPALLIDIAMO!

E tu cosa fai in una situazione paurosa, fuggi o ti irrigidisci? 📩
Scrivimi in direct

📓Ricevere una diagnosi non è sempre semplice, anzi penso che sia molto comprensibile. Mi sono data diverse motivazioni p...
29/04/2022

📓Ricevere una diagnosi non è sempre semplice, anzi penso che sia molto comprensibile.
Mi sono data diverse motivazioni per cui questo possa accadere, oltre a quelle strettamente personali, credo che a livello sociale e culturale sia molto presente e accettato il fatto di definirsi come la propria patologia.
⚕️ Mi viene in mente, infatti, che a livello medico il "Soffro di diabete" spesso diviene "Sono diabetico/a".
Credo però che possa essere davvero frustrante definirsi depresso, dopo una diagnosi di depressione.

Sono convinta che non sia sempre utile fare diagnosi in modo così etichettante, da parte di noi professionisti, piuttosto dobbiamo sempre attenzine al tipo di persona che abbiamo davanti! Credo che alcune volte una diagnosi troppo "stretta" e vincolante possa essere disfunzionale per la persona, tanto quando alcuni suoi pensieri e comportamenti.

🌸Nessuno di noi è solo la propria patologia!!
Siamo INDIVIDUI con mille sfaccettature diverse e tante risorse, siamo MOLTO ALTRO!🌸

💭

Indirizzo

Grottammare

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393313121608

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Chiara Antonini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Chiara Antonini:

Condividi