14/03/2025
Spaghettoni al ragù vegetale: un classico che non può mancare a tavola! Ricco, profumato e genuino, per un gusto che unisce tradizione, leggerezza ed etica ❤️
🌿Ragù vegetale(4 porzioni)
Un'alternativa vegetale ricca di gusto, perfetta da preparare in abbondanza e tenere sempre pronta in freezer!
Ingredienti:
🍅80 g di granulare di soia secco
🍅2 carote
🍅1 cipolla
🍅1 spicchio d'aglio
🍅Una manciata di porcini secchi da reidratare
🍅1 gambo di sedano
🍅250 g di passata di pomodoro
🍅200 g di polpa di pomodoro
🍅1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
🍅2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
🍅½ bicchiere di vino rosso (facoltativo)
🍅250 ml di brodo vegetale caldo
Sale e pepe q.b.
🍅Rosmarino e timo e alloro q.b.
Un pizzico di peperoncino e 1 chiodo di garofano (facoltativo)
Preparazione:
1. Reidrata il granulare di soia: mettilo in una ciotola e coprilo con il brodo vegetale caldo. Lascialo riposare per circa 10-15 minuti, poi scolalo bene e strizzalo per eliminare l’acqua in eccesso.
2. Prepara il soffritto: trita finemente cipolla, aglio, carote, porcini e sedano. In una padella capiente, scalda l’olio e fai soffriggere le verdure.
3. Aggiungi il granulare di soia e fai rosolare per qualche minuto, mescolando bene. Se lo usi, sfuma con il vino rosso e lascia evaporare.
4. Unisci il concentrato di pomodoro, mescola bene, poi aggiungi il pomodoro. Regola di sale e pepe, aggiungi le erbe aromatiche e il peperoncino (se gradito).
5. Cuoci a fuoco basso per 30-40 minuti, mescolando ogni tanto. Se il ragù si asciuga troppo, aggiungi un po’ di acqua o brodo vegetale.
⚠️Come conservarlo:
In frigo: si conserva fino a 4-5 giorni in un contenitore ermetico.
In freezer: porzionalo in contenitori o sacchetti per congelatore e conservalo fino a 3 mesi. Basta scongelarlo in frigo o direttamente in padella con un po’ d’acqua per averlo pronto in pochi minuti!
🍝Perfetto per condire pasta, lasagne o anche da gustare con del pane croccante. Buon appetito!