VeganCiok: cucina tutta al vegetale

VeganCiok: cucina tutta al vegetale Dalla mia insaziabile passione per la cucina nasce questa pagina tutta al vegetale! La nostra terra vale più del denaro. E durerà per sempre.

Spero che le mie ricette e i miei consigli vi possano aiutare nella scelta Veg :) “Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto,
l’ultimo fiume avvelenato,
l’ultimo pesce pescato,
ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro. Non verrà distrutta neppure dalle fiamme del fuoco. Fin che il sole splenderà e l’acqua scorrerà, darà vita a uomini e animali. Non si può vendere la vita degli uomini e

degli animali;
è stato il Grande Spirito a porre qui la terra
e non possiamo venderla perché non ci appartiene. Possiamo contare il nostro denaro
e bruciarlo nel tempo in cui un bisonte piega la testa,
ma soltanto il Grande Spirito sa contare i granelli di sabbia
e i fili d’erba della nostra terra….”
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA - PIEDINERI

🌿✨ FAGOTTINI VIETNAMITI CROCCANTI ✨🌿con tofu affumicato, zucchine e funghi 🥢💚🛒 Ingredienti (per 8 fagottini golosi):200 ...
20/06/2025

🌿✨ FAGOTTINI VIETNAMITI CROCCANTI ✨🌿
con tofu affumicato, zucchine e funghi 🥢💚

🛒 Ingredienti (per 8 fagottini golosi):

200 g funghi champignon 🍄

4 zucchine chiare piccole 🥒

1 cipolla 🧅

1 spicchio d’aglio 🧄

250 g tofu affumicato 🍢

2 cucchiai salsa di soia 🥣

½ cucchiaino curry in polvere 🌶️

¼ dado vegetale (o ½ cucchiaino granulare) 🧂

Pepe & peperoncino a piacere 🌶️

Olio EVO 🫒

8 fogli di riso (o 16 per doppio strato) 🍘

Semi di sesamo (facoltativi) ✨

🔥 COME SI PREPARANO?

1️⃣ Prepara il ripieno:

👩‍🍳 Soffriggi cipolla e aglio tritati con un filo d’olio EVO.
➕ Aggiungi zucchine e funghi tagliati piccoli e cuoci a fuoco vivace.
🥄 Insaporisci con salsa di soia, curry, dado, pepe e peperoncino.
🔚 Quando il tutto è cotto, aggiungi il tofu affumicato a dadini.
❄️ Lascia intiepidire.

2️⃣ Forma i fagottini:

💧 Passa i fogli di riso sotto l’acqua tiepida e stendili su un tagliere.
🥢 Metti 2 cucchiaiate di ripieno al centro.
🔁 Piega i lati e arrotola: ecco il tuo fagottino!
(Se vuoi, usa 2 fogli sovrapposti per evitare che possa fuoriuscire il ripieno!)

3️⃣ Cuocili come preferisci:

🥘 In padella – con un filo d’olio, girandoli fino a doratura.
🔥 Fritti – super croccanti!
♨️ In forno ventilato – 200°C per circa 12 minuti.
🌟 Aggiungi i semi di sesamo prima della cottura per un tocco in più!

😋 Il risultato?

Croccanti fuori, saporiti e morbidi dentro. Perfetti per una cena leggera ma sfiziosa, o come finger food da condividere!

15/06/2025

🌿 È tempo di CAPPeri! 🌿
Siamo nel pieno della raccolta: piccoli, profumati, ricchi di proprietà… e perfetti da conservare per tutto l’anno!

✨ Perché mangiarli?
💚 Ricchi di antiossidanti (quercetina e rutina)
💪 Favoriscono la circolazione
🌿 Digestivi e leggermente diuretici
🔥 Bassi in calorie, alti in sapore!

🧂 Come conservarli SOTTO SALE (a secco)
✅ Raccogli i capperi ancora chiusi e lavali
✅ Lasciali asciugare
✅ Alterna strati di capperi e sale grosso in una ciotola con colino o in un barattolo. Ben coperti mi raccomando!
✅ Mescola ogni giorno per la prima settimana
✅ Dopo 25–30 giorni sono pronti! Poi puoi trasferirli in barattoli puliti e conservarli sotto altro sale secco

🫙 Così si conservano anche per 1 anno o più!

Curry di Ceci Cremoso al Latte di Cocco e Riso✨ Ispirato ai profumi caldi dell’Asia del Sud-Est ✨Un piatto semplice e nu...
16/04/2025

Curry di Ceci Cremoso al Latte di Cocco e Riso
✨ Ispirato ai profumi caldi dell’Asia del Sud-Est ✨

Un piatto semplice e nutriente, ideale per chi ama i sapori intensi, ma vuole qualcosa di facile e veloce da preparare!

Ingredienti (per 3 porzioni):

1 cipolla grande 🧅

2 spicchi d’aglio 🧄

1 carota grande 🥕

2 barattoli di ceci precotti (circa 480 g)

Una manciata di spinaci freschi 🥬

300 ml di latte di cocco 🥥

1 cucchiaio di salsa di soia 🍜

Curry in polvere, curcuma, paprika, un pizzico di cannella e pepe nero

Succo di limone fresco 🍋

Riso jasmine o basmati cotto al vapore o bollito 🍚

Procedimento:

1. In una padella, soffriggi cipolla, aglio e carota tagliati a pezzetti con un filo d’olio, finché non diventano morbidi e dorati.

2. Aggiungi i ceci e tutte le spezie: curry, curcuma, paprika, cannella, pepe nero e salsa di soia. Lascia insaporire a fuoco medio per circa 15 minuti.

3. Versa il latte di cocco e cuoci a fuoco dolce per altri 10 minuti, finché la salsa non diventa bella cremosa.

4. A fine cottura, unisci gli spinaci freschi e una spruzzata di succo di limone. Mescola finché gli spinaci non si ammorbidiscono.

5. Servi caldo con una porzione di riso profumato e, se ti va, accompagnalo con del pane naan.

Namaste & buon appetito! 🙏

Mi mangerò anch’io l’agnello, sì… ma di baci... Perché non riesco a concepire che amore e sacrificio possano significare...
15/04/2025

Mi mangerò anch’io l’agnello, sì… ma di baci...
Perché non riesco a concepire che amore e sacrificio possano significare togliere la vita a un cucciolo.
Nel nome di Chi ha insegnato compassione, misericordia e rispetto per ogni essere vivente… forse è il momento di domandarci: cosa ha a che fare la violenza con la spiritualità?
Ci sono consuetudini che si possono trasformare.
E spesso, cambiare non è perdere qualcosa, ma evolvere: scegliere la tenerezza al posto del sangue, la coerenza al posto della tradizione..
Celebriamo la Pasqua, cioè la risurrezione, scegliendo la vita ❤️

Anche io mangerò l'agnello a Pasqua... Sì, ma di baci! 😊 Buona Pasqua a tutti 🕊️🕊️

Paccheri rigati agli asparagi selvatici al profumo di limone 🍋Ingredienti (per 2 persone):240 g di paccheri250 g di aspa...
31/03/2025

Paccheri rigati agli asparagi selvatici al profumo di limone 🍋

Ingredienti (per 2 persone):

240 g di paccheri

250 g di asparagi selvatici

1 cipolla dorata

olio evo q.b.

2 cucchiai abbondanti di spalmabile vegetale (oppure Gondino, feta veg, etc)

Scorza grattugiata di 1 limone biologico (edibile)

Sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. Lava gli asparagi selvatici e tagliali a pezzetti, eliminando la parte più dura del gambo.

2. In una padella capiente, soffriggi la cipolla tritata finemente con l’olio evo. Usa una cipolla ogni 250 g di asparagi.

3. Aggiungi gli asparagi e falli cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, finché diventano teneri (se vuoi puoi sfumare con vino bianco)

4. Nel frattempo, cuoci i paccheri in abbondante acqua salata, scolandoli al dente (conservando l’acqua di cottura).

5. A fuoco spento, aggiungi nella padella lo spalmabile vegetale e un po’ d’acqua di cottura per creare una crema.

6. Grattugia la scorza di limone direttamente sugli asparagi.

7. Versa i paccheri nella padella, manteca bene fino a ottenere una consistenza cremosa.

8. Aggiusta di sale e pepe e servi subito.

Asparagi Selvatici: il tesoro della primavera Gli asparagi selvatici sono un concentrato di salute e sapore. Perfetti pe...
31/03/2025

Asparagi Selvatici: il tesoro della primavera

Gli asparagi selvatici sono un concentrato di salute e sapore. Perfetti per una cucina vegetale, semplice e nutriente!

Proprietà e benefici:
• Ricchi di vitamine A, C, E e K
• Fonte naturale di acido folico, ferro e sali minerali
• Potente effetto antiossidante
• Elevato contenuto di fibre, ottime per l’intestino
• Depurativi e diuretici, ideali per la pulizia dell’organismo
• Favoriscono il benessere del fegato
• Sostengono il sistema immunitario
• Poche calorie, tanta sazietà!

Soup d’Oignon – Zuppa di CipolleLa zuppa francese che ti farà piangere… sì, ma di gioia!Ingredienti per circa 4 porzioni...
26/03/2025

Soup d’Oignon – Zuppa di Cipolle
La zuppa francese che ti farà piangere… sì, ma di gioia!

Ingredienti per circa 4 porzioni:

🧅 1 kg di cipolle bianche

🫒 Olio extravergine d’oliva q.b.

🌿 Qualche ago di rosmarino tritato

🌱 1 rametto di timo

🍃 2 foglie di alloro

🍷 Mezzo bicchiere di vino bianco secco

💧 1 litro di acqua o brodo vegetale

🥄 1 cucchiaio di farina

🧂 Sale e pepe q.b.

🍞 Crostini o fette di pane ai cereali

🧀 Formaggio vegano stagionato (es. Gondino)

Preparazione:

1. 🔪 Affetta le cipolle sottilmente e rosolale lentamente in olio evo con rosmarino, timo e alloro, finché diventano morbide e dorate.

2. 🍷 Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente.

3. 🥄 Aggiungi la farina, mescola bene e lascia rosolare per un paio di minuti.

4. 💧 Versa l’acqua calda o il brodo vegetale e lascia sobbollire per 20-25 minuti.

5. 🧂 Regola di sale e pepe.

6. 🍲 Servi la zuppa bollente con crostini di pane ai cereali tostati e un’abbondante grattugiata di Gondino.

7. 🔥 Per un tocco extra: trasferisci la zuppa in cocotte individuali, aggiungi il formaggio sopra e gratina in forno per 5 minuti in modalità grill.

🌿 Polpettine di Tofu e Spinaci: il bocconcino verde che conquista! 🟢Se pensi che il tofu sia triste e gli spinaci roba d...
18/03/2025

🌿 Polpettine di Tofu e Spinaci: il bocconcino verde che conquista! 🟢

Se pensi che il tofu sia triste e gli spinaci roba da coniglietti… beh, preparati a ricrederti! Con queste polpettine croccanti fuori e morbide dentro, farai innamorare anche i più scettici 😍. Facili, veloci e irresistibili!

Ingredienti per 4 porzioni:

💚 500 g di tofu (circa 4 panetti)
💚 500 g di spinaci freschi
💚 2 spicchi d’aglio 🧄
💚 Noce moscata, per un tocco aromatico ✨
💚 Scorza di limone 🍋
💚 2 cucchiai di lievito alimentare o Gondino.
💚 Pangrattato qb, per la giusta consistenza 🥖
💚 Sale, paprica e pepe 🧂

🍽️ Procedimento: missione polpettine perfette!

1️⃣ Salta gli spinaci in padella con un filo d’olio e l’aglio tritato 🧄🔥. Niente acqua! Devono restare saporiti e asciutti.

2️⃣ Frulla il tofu con gli spinaci cotti, la noce moscata, il lievito alimentare (o Gondino), il sale, la paprica e il pepe. Deve diventare un composto cremoso e lavorabile.

3️⃣ Aggiungi il pangrattato un po’ alla volta, fino a ottenere una consistenza né troppo molle né troppo secca 🤏.

4️⃣ Forma le polpettine con le mani e disponile su una teglia rivestita di carta forno. Se vuoi, puoi passarle in altro pangrattato per una crosticina extra! 🤤

Puoi Scegliere come cuocerle! 🔥

🔥 In forno tradizionale: 180°C per 20 minuti, finché saranno dorate.

🔥In friggitrice ad aria: 200°C per 10 minuti, per una crosticina super croccante senza olio!

🔥In padella antiaderente con un filo d’olio: per una crosticina più saporita.

🔥Fritte: perché ogni tanto un peccato di gola ci sta 😋.

😋 Come gustarle?

🌱 Semplici e croccanti, accompagnate da una salsa allo yogurt veg aromatizzata 🥣.

🍅 Immerse in un sugo di pomodoro profumato con basilico o origano e un filo d’olio EVO 🌿.

🧀 Tuffate in una fonduta di Gondino (simile al Parmigiano) 🤤.

Spaghettoni al ragù vegetale: un classico che non può mancare a tavola! Ricco, profumato e genuino, per un gusto che uni...
14/03/2025

Spaghettoni al ragù vegetale: un classico che non può mancare a tavola! Ricco, profumato e genuino, per un gusto che unisce tradizione, leggerezza ed etica ❤️

🌿Ragù vegetale(4 porzioni)

Un'alternativa vegetale ricca di gusto, perfetta da preparare in abbondanza e tenere sempre pronta in freezer!

Ingredienti:

🍅80 g di granulare di soia secco
🍅2 carote
🍅1 cipolla
🍅1 spicchio d'aglio
🍅Una manciata di porcini secchi da reidratare
🍅1 gambo di sedano
🍅250 g di passata di pomodoro
🍅200 g di polpa di pomodoro
🍅1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
🍅2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
🍅½ bicchiere di vino rosso (facoltativo)
🍅250 ml di brodo vegetale caldo
Sale e pepe q.b.
🍅Rosmarino e timo e alloro q.b.
Un pizzico di peperoncino e 1 chiodo di garofano (facoltativo)

Preparazione:

1. Reidrata il granulare di soia: mettilo in una ciotola e coprilo con il brodo vegetale caldo. Lascialo riposare per circa 10-15 minuti, poi scolalo bene e strizzalo per eliminare l’acqua in eccesso.

2. Prepara il soffritto: trita finemente cipolla, aglio, carote, porcini e sedano. In una padella capiente, scalda l’olio e fai soffriggere le verdure.

3. Aggiungi il granulare di soia e fai rosolare per qualche minuto, mescolando bene. Se lo usi, sfuma con il vino rosso e lascia evaporare.

4. Unisci il concentrato di pomodoro, mescola bene, poi aggiungi il pomodoro. Regola di sale e pepe, aggiungi le erbe aromatiche e il peperoncino (se gradito).

5. Cuoci a fuoco basso per 30-40 minuti, mescolando ogni tanto. Se il ragù si asciuga troppo, aggiungi un po’ di acqua o brodo vegetale.

⚠️Come conservarlo:

In frigo: si conserva fino a 4-5 giorni in un contenitore ermetico.

In freezer: porzionalo in contenitori o sacchetti per congelatore e conservalo fino a 3 mesi. Basta scongelarlo in frigo o direttamente in padella con un po’ d’acqua per averlo pronto in pochi minuti!

🍝Perfetto per condire pasta, lasagne o anche da gustare con del pane croccante. Buon appetito!

🌱 TOFU: IL SUPER ALIMENTO VEGETALE! 🌱Il tofu non è solo un'alternativa vegetale, ma un vero alleato per la tua salute! E...
03/02/2025

🌱 TOFU: IL SUPER ALIMENTO VEGETALE! 🌱

Il tofu non è solo un'alternativa vegetale, ma un vero alleato per la tua salute! Ecco perché dovresti aggiungerlo alla tua dieta:

✅ Proteine complete – Contiene tutti gli aminoacidi essenziali! 💪
✅ Ricco di minerali – Fonte di ferro, calcio e magnesio per ossa forti 🦴
✅ Povero di grassi saturi – Perfetto per mantenere il cuore in salute ❤️
✅ Antiossidante naturale – Aiuta a combattere lo stress ossidativo 🛡️
✅ Facile da digerire – Leggero e adatto a ogni alimentazione 🌿
✅ Super versatile – Perfetto per piatti salati, dolci, marinature e molto altro! 🍽️

🔥 Un ingrediente sano, gustoso e tutto da scoprire! 🔥

Hai già provato a cucinarlo? Qual è la tua ricetta preferita? Scrivilo nei commenti 😍👇

Che ne dite di una bella Cecina nutriente ed energetica?!Per un frittatone:🌱180 g farina di ceci🌱260 g acqua🌱160 g di ve...
13/09/2024

Che ne dite di una bella Cecina nutriente ed energetica?!

Per un frittatone:

🌱180 g farina di ceci
🌱260 g acqua
🌱160 g di verdura a piacere (patate, zucchine, porro, peperoni etc..)
🌱1 spicchio d'aglio
🌱 1 cucchiaino di sale (4 g)
🌱Pepe q.b.
🌱2 cucchiai d'olio evo
🌱1 rametto di rosmarino

In una ciotola unire la farina di ceci, acqua, olio, sale, pepe, aglio schiacciato e il rosmarino tritato formando una pastella liscia.
Lasciar riposare in frigo una notte per renderla più digeribile.
Cuocere le verdure a piacere (con una base di porro soffritto è il top!) e unire alla pastella.
In una padella antiaderente facciamo riscaldare dell'olio e versiamo il composto.
Cuocere a fiamma bassa per 45 minuti (girare a metà cottura).

N.b. Le verdure si possono aggiungere anche grattugiate a crudo ma se vengono prima spadellate con un bel soffritto sono più buone. 😜

Indirizzo

Grottammare

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VeganCiok: cucina tutta al vegetale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi