Daniela Visani è nata nel 1969 ad Imola (BO) dove vive con le figlie Sofia e Beatrice. Naturalista ed ecologista fin da bambina, si è laureata in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Bologna. Una forte passione per la musica l’ha portata a diplomarsi in Chitarra Classica presso il Conservatorio di Modena studiando con i maestri Angelo Martelli, Andrea Orsi, Francois Laurent e Gustavo D’Angelo. Ha seguito Master Class con musicisti di chiara fama quali Oscar Ghiglia, Alirio Diaz, Letizia Guerra, Lorenzo Micheli ed Enea Leone. Scrive poesie dall’età di 17 anni ma solo recentemente, su richiesta della Casa Editrice Pagine di Roma, ha deciso di pubblicare per la Nuova Collana di Poeti Contemporanei “Sentire”, "Ancore" e "Vibrazioni". E’ risultata finalista al “Premio Europeo Wilde 2014”, al “Premio Nazionale di poesia … in cerca della seconda Perla… 2014” ed ha ricevuto il 3* premio al “Premio Internazionale Salvatore Quasimodo 2015”. Una sua opera verrà inserita nell’Antologia Accademica “La Poesia nel XXI secolo” in collaborazione con l’ Osservatorio Parlamentare Europeo e la Fondazione “Mario Luzi” ha pubblicato sue poesie nell’Enciclopedia di Poesia Contemporanea. A breve uscirà una sua silloge.
È membro del CDA del Centro Studi De Gasperi di Imola. Con il gruppo Uongai ha perfezionato le danze tipiche dell'Africa Occidentale. Ha praticato Judo, pattinaggio veloce, thai chi ed ora si è appassionata allo Yoga.
“Io considero lo scrivere poesie, suonare e ballare come tendere una mano nel buio, aspettando che qualcuno la afferri e la stringa. Quando scrivo, ballo o suono io dono qualcosa di me e se anche solo una persona amerà ciò che faccio allora l’arte avrà vita.”