
29/10/2021
⭕️ FAME NERVOSA⭕️
☛Alcuni consigli.
1. Tieni un diario alimentare:
Ti potrà aiutare a capire cosa scatena la fame nervosa.
Ogni volta che senti il bisogno di mangiare, annota quanta fame hai su una scala da 1 a 10
2. Ammetti i tuoi sentimenti:
Se sai che le emozioni che vivi sono all'origine della tua fame da stress, perché non guardarle in faccia?
Può capitare di essere arrabbiati, soli o annoiati.
I sentimenti possono essere sgradevoli ma non pericolosi.
3. Lavora sulle tue capacità di adattamento:
Quando sopraggiunge lo stress, prova a chiederti "qual è la cosa peggiore che può accadermi se non mangio?"
Certo, il livello di stress potrebbe aumentare un po', ma la sensazione passerà.
Esercitati a tollerare le emozioni.
4. Trova delle alternative al cibo.
Rifletti un momento sui tuoi sentimenti e pensa a come risolvere il problema.
Fai una lista di cose che potresti sostituire al mangiare, come ad esempio, camminare, ascoltare della musica o meditare.
5. Disimpara le cattive abitudini.
Chi mangia per fame emotiva rinforza di continuo l'idea che il modo migliore per far fronte alle emozioni negative sia il cibo.
Come tante altre cattive abitudini, la fame nervosa si presenta a te senza darti il tempo di pensarci.
Per questo è necessario "disimparare" le cattive abitudini e quando arriva una giornata NO, prova a fare qualcosa di diverso invece che mangiare.
6. Aspetta che passi:
Le persone che mangiano per stress spesso temono che, se non si soddisfano la voglia di cibo, il desiderio aumenti.
Se però provano a temporeggiare, il più delle volte scoprono che lo stimolo della fame scompare come per magia.
**Se sei interessato/a a perdere peso o a saperne di piu' su come avere uno stile di vita sano e attivo, raggiungendo i tuoi obiettivi, non esitare a contattarmi su WhatsApp, oppure compila il modulo qui sotto per avere una consulenza benesssere gratuita **
http://www.bit.ly/3m2jR2Y