19/11/2024
🗣️ "Che pancia grande hai, sicuramente è un bambino grande, buona fortuna per il parto!"
🗣️ "Che pancia piccola che hai! Sei sicura che cresce bene?"
*Quante volte te lo hanno detto⁉️*
Non lasciarti influenzare da questi commenti❗
💡 Lo sapevi che il volume dell'addome dipende da diversi fattori?
La crescita del feto, la quantità di liquido amniotico e ANCHE da:
↪️ Postura (presenza di un iperlordosi)
L'iperlordosi, poi, fa accentuare questa sporgenza, cambiando l’allineamento della colonna.
↪️ Tono muscolare, core stability
La stabilità del core, ovvero la forza e il controllo della zona addominale e lombare, influisce sulla postura e sulla dimensione del pancione.
↪️ Presenza o meno di diastasi addominale
La diastasi, che è la separazione dei muscoli addominali, può far sembrare l'addome più sporgente e meno tonico.
Ogni cambiamento posturale e muscolare contribuisce a come appare il pancione!
Lavorare sulla postura, sulla prevenzione di un'eccessivo peggioramento della diastasi dei retti addominali e sulla capacità di controllo dell'addome fin dalla gravidanza è un grandissimo gesto di affetto e di cura nei confronti di te stessa!
Non perderti il nostro prossimo evento: DONNE&MADRI a Castano primo Presso Aps Genitoriamo con Sheryl Bienati Body Coach per approfondire insieme questi contenuti e sperimentare direttamente con il tuo corpo!
Sul mio profilo trovi il post e la locandina, prenota il tuo posto gratuito al 370 340 7211