Strobilo

Strobilo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Strobilo, Iseo.

Strobilo is a health & climate-tech company that uses the most advanced neurosciences’ techniques in combination with AI to study the relationship between Human Beings and Planet Earth.

🎨🖼️🧘🏻‍♀️ L'arte può influire sul benessere psicologico?Uno studio attualmente in corso, condotto dal Dipartimento di Med...
04/11/2024

🎨🖼️🧘🏻‍♀️ L'arte può influire sul benessere psicologico?

Uno studio attualmente in corso, condotto dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca () in collaborazione con la intende rispondere proprio a questa domanda, appoggiandosi anche alla strumentazione di Strobilo.

🧠 Lo studio, guidato dalla Prof.ssa Maria Grazia Strepparava, si propone di valutare l'impatto di attività culturali, come la visita al Museo etrusco della Fondazione, su parametri psicologici e fisiologici di benessere.

Utilizzando strumenti come gli elettroencefalogrammi (EEG) di Strobilo, campionamenti salivari, misurazioni della conduttanza cutanea, uniti a questionari, lo studio monitora diversi indicatori atti a rilevare stress, ansia, emozioni e attivazione cognitiva.

➡️ Come partecipare?

Lo studio è attualmente in corso, e per portarlo a termine abbiamo bisogno di raccogliere ancora dati. Siamo quindi alla ricerca di giovani di età compresa tra 18 e 30 anni, che non abbiano mai visitato il Museo d’Arte della Fondazione Luigi Rovati a Milano, luogo presso il quale si terrà lo studio.

🔗 Se interessato/a, iscriviti a questo link (QR CODE nell'ultima slide): https://health-in-arts.org/richiesta-contatto-studio-health-in-arts/

📲📩 oppure contattaci al numero 039.9066222, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 18.00, o all'indirizzo email info@health-in-hearts.com.

👉🏻 Leggi il nostro blogpost: https://strobilo.life/it/story/arte-e-benessere-psicologico-lo-studio-di-bicocca-con-strobilo-e-fondazione-rovati/

🏢 Perché l'IA può rivelarsi un'alleata nel monitoraggio dell'ambienteNegli spazi di lavoro moderni, l’  sta trasformando...
10/10/2024

🏢 Perché l'IA può rivelarsi un'alleata nel monitoraggio dell'ambiente

Negli spazi di lavoro moderni, l’ sta trasformando il modo in cui le aziende promuovono la salute cerebrale e le prestazioni dei propri dipendenti.

🔎 Monitorando in tempo reale parametri come gas, sostanze , temperatura e rumore (e analizzando la combinazione di questi fattori in funzione del loro impatto specifico) l’IA è in grado di creare ambienti che favoriscono sia il psicofisico sia la .

Diversi studi neuroscientifici hanno dimostrato che lavorare in ambienti ottimizzati in ottica porta a significativi miglioramenti in termini di efficienza dei processi neurocognitivi.

📚 Ad esempio, Moser et al. (2018) (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6090221/) hanno evidenziato come la qualità dell'aria e la gestione del rumore influenzino direttamente la capacità di attenzione e il problem-solving, funzioni più che mai critiche nel contesto lavorativo.

Grazie all’analisi dei dati in tempo reale, l’IA applicata al ambientale consente di personalizzare gli spazi in base alle esigenze specifiche dei occupanti, garantendo che ogni ufficio/sala riunioni/aula scolastica sia ottimizzato/a per la massima resa cognitiva.

🧘🏻‍♂️ Questo porta, nelle persone, a una maggiore produttività e a una riduzione significativa del livello di , fattori che influiscono non solo sulla salute mentale, ma anche sulla longevità, nel lungo termine.

Per le aziende, investire in soluzioni IA significa migliorare il benessere dei propri dipendenti, creando al contempo un competitivo.

🍃 Contesti di lavoro neuro friendly non solo migliorano le prestazioni, ma dimostrano anche un impegno verso la salute e la sostenibilità.

👉🏼 Lo sapevi? Pensi che la tua azienda inizierà a muoversi in questa direzione?

Il nostro   di rilevazione ambientale, parte della soluzione di monitoraggio che comprende anche la dashboard Strobilo I...
08/10/2024

Il nostro di rilevazione ambientale, parte della soluzione di monitoraggio che comprende anche la dashboard Strobilo Impact, è tra i protagonisti della puntata 294 di Teletutto ()!

🙏🏼 Ringraziamo di , che si è occupato di allestire l'Innovation Room al Castello di Padernello (BS), in occasione dell'evento "In piazza con noi 2024", dedicato all'artigianato.

In esposizione oltre ai dispositivi Strobilo, anche molti altri oggetti dal design ricercato e innovativo, progettati da provenienti da tutta Italia.

🤖 «La giornata di festa è stata un’opportunità per affrontare il tema del rapporto tra l’ e le nuove , tra cui l’intelligenza artificiale, di cui si è discusso in una tavola rotonda» si legge nel pezzo dedicato sul Giornale di Brescia.

👉🏼 Per saperne di più sui nostri dispositivi e sul loro funzionamento, ti invitiamo a consultare questa pagina del nostro sito: https://strobilo.life/it/impact/

🙋🏻‍♂️ Designer per Strobilo:

🏆 Orgogliosi di aver vinto il premio B2B Awards 2024 (categoria Startup)! 🏆Grazie per averci votato. Un ringraziamento s...
26/09/2024

🏆 Orgogliosi di aver vinto il premio B2B Awards 2024 (categoria Startup)! 🏆

Grazie per averci votato. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno creduto nella Strobilo (e nell'enorme potenziale delle neuroscienze applicate) fin dall'inizio.

👨🏼‍💼 Il nostro CEO & Founder Andrea Bariselli () ha ricevuto il riconoscimento martedì sera (23/09/24), circondato dai/dalle rappresentanti dei decine di eccellenze lombarde, all'interno della suggestiva cornice dell'auditorium Santa Giulia di Brescia.

Sul di oggi 26/09/24 (Economia - p.24), trovate il racconto della serata. ✍🏼

🙏🏼 Si tratta di un traguardo molto importante per noi, che ci riempie di motivazione per il futuro.

Grazie!

➡️ Il premio è nato nel 2010 per celebrare le imprese eccellenti per volontà di e della rivista Best to Brianza, edita da . Il premio rappresenta per le aziende del territorio della Brianza e più in generale della Lombardia uno degli appuntamenti di business più importanti.

📸

🧘‍♀️ Mindfulness, per gestire meglio lo stress quotidiano 🧘‍♂️ Con la fine dell’estate, tornare a un’intensa   lavorativ...
24/09/2024

🧘‍♀️ Mindfulness, per gestire meglio lo stress quotidiano 🧘‍♂️

Con la fine dell’estate, tornare a un’intensa lavorativa può portare stress e affaticamento.

💡 Ma se ci fosse un modo per gestire lo stress, migliorare la concentrazione e prendere decisioni più efficaci?

In effetti, esistono diversi metodi che aiutano ad attutire l’impatto del rientro. La , ad esempio, è una tecnica che aiuta i professionisti a rimanere presenti, concentrati ed emotivamente equilibrati.

🫁 La pratica consiste, attraverso esercizi come la respirazione consapevole e la meditazione, nel portare l'attenzione al momento presente, accettando senza giudizio pensieri, emozioni e sensazioni corporee.

Dal punto di vista , è stato dimostrato che praticare la mindfulness può
1) aumentare la materia grigia nella corteccia prefrontale (responsabile di funzioni cognitive come la risoluzione dei problemi)
2) ridurre l’attività dell’ , la regione che gestisce la risposta allo stress.

🧠🔍 Strobilo sta portando avanti collaborazioni che puntano proprio ad individuare i numerosi punti di forza della mindfulness.

Finora, i vantaggi sui quali la letteratura generalmente concorda sono i seguenti: miglioramento della e della produttività; riduzione dello ; miglioramento della capacità decisionale; miglioramento e rafforzamento dei interpersonali sul posto di lavoro.

👉🏻 Hai mai sperimentato la mindfulness? Se sì, è una pratica che hai trovato utile per la gestione dello stress? La consiglieresti? Facci sapere nei commenti!

Fonte: (Hölzel, B.K., Carmody, J., Vangel, M., Congleton, C., Yerramsetti, S.M., Gard, T., & Lazar, S.W. (2011). Mindfulness practice leads to increases in regional brain gray matter density. Psychiatry Research: Neuroimaging)

📚 A WILD MIND. Presentazione libro 📚Settembre 2024✍🏻 , founder & CEO della   company . Inspo:  di .🔖  🍃 Venerdì 13.09, C...
10/09/2024

📚 A WILD MIND. Presentazione libro 📚

Settembre 2024

✍🏻 , founder & CEO della company . Inspo: di .

🔖

🍃 Venerdì 13.09, Camignone di Passirano (Brescia). Alle 20:00 in via Giacomo Matteotti 2, al Disegniny Stage di "Festyna", il festival musicale più piccolo del mondo. INGRESSO GRATUITO. 🔗 https://www.facebook.com/festynafestival

🍃 Domenica 22.09, Aosta. Alle 17:00 presso la Locanda Hirondelle, Località Arpuilles, n.95. Info&prenotazioni: 3337438625 o infolocanda@hirondelle.host. 🔗 https://www.hirondelle.host/it/detail-event/11/presentazione-del-libro-a-wild-mind-con-lautore-andrea-bariselli

🍃 Giovedì 26.09 h. 16.30 *SORPRESA* che verrà annunciata nei prossimi giorni. Spoiler: siamo super carichi! 🤩

🍃 Venerdì 27.09, h. 15:00 al castello di Desenzano del Garda (Brescia). 🔗 Info & Biglietti: https://www.eventbrite.it/e/new-deals-tickets-1002212162557

Vi aspettiamo!

💼 Lavoro, stress da rientro. Cosa dice la neuroscienza? 💼Dopo una lunga pausa, il ritorno al lavoro può essere un moment...
03/09/2024

💼 Lavoro, stress da rientro. Cosa dice la neuroscienza? 💼

Dopo una lunga pausa, il ritorno al lavoro può essere un momento carico di  . Ma sapevi che il tuo cervello è progettato per affrontare il cambiamento e adattarsi a nuove situazioni?

🧠 Quando torniamo al lavoro, il nostro cervello affronta un flusso di nuove informazioni e cambiamenti di routine. Questo può attivare l’ , la parte del cervello responsabile della risposta “lotta o fuga”, generando ansia e stress.

A regolare queste risposte è la corteccia prefrontale, che contribuisce a gestire la pianificazione e il controllo delle . Per sfruttare al meglio questi meccanismi, arrivando così a ridurre lo stress, il modo in cui affrontiamo la giornata è fondamentale.

👉🏻 Ecco qualche consiglio.

1. Pianifica il rientro, per (ri)stabilire la alla quale eri abituato. Rientrare con gradualità, prendendosi qualche giorno per organizzare le attività al meglio, può aiutare il cervello a riadattarsi senza sentirsi sopraffatto.

2. Risparmia le tue energie, soppesando le priorità. Una volta tornato in ufficio, inizia con i task meno impegnativi e, tra un task e l’altro, non dimenticare di prenderti delle pause. Le ricerche, infatti, riportano che una   di 15 minuti ogni due ore può aiutare a riattivare la circolazione e a riposare la mente e gli occhi.

3. Fuori dal contesto lavorativo, è importante ristabilire un ritmo regolare di . Anche   e esercizio fisico, aiutano, in quanto 1) la consapevolezza aiuta a ridurre l’attività dell’amigdala migliorando la gestione dello stress; 2) l’attività fisica rilascia  , anche dette “ormoni della felicità”.

➡️ E tu, come vivi il rientro al lavoro? Ti è mai capitato di percepire forte stress? Raccontacelo nei commenti!

In un mondo frenetico e sempre meno ospitale, il vero lusso è trovare uno spazio (abitativo, lavorativo o educativo) che...
21/08/2024

In un mondo frenetico e sempre meno ospitale, il vero lusso è trovare uno spazio (abitativo, lavorativo o educativo) che favorisca il benessere psicofisico, e dunque e .

🧘‍♂️ Può l’ambiente influire sul benessere di un individuo? Se sì, in che modo?

La sensazione di è dovuta, tra gli altri fattori, anche allo stato di salute neurocognitiva, a sua volta suscettibile alle variabili ambientali (agenti , rumore, temperatura...).

🛋🌿 Creare e progettare ambienti "neuro friendly" sta diventando sempre più prioritario.

Immagina un soggiorno dove ogni respiro migliora la tua salute e prolunga la tua vita. O un ufficio in grado di stimolare l’attività e la .

💡 E qui entra in gioco Strobilo. Il nostro indice principale, il , misura l’impatto ambientale sul cervello umano, a partire dai fattori che compromettono la salute neurocognitiva e le funzioni cerebrali.

Monitorare nel tempo l’impatto dell’ambiente sul nostro cervello (i nostri clienti lo fanno attraverso la dashboard ), cercando di intraprendere azioni che rendano gli spazi sempre più neuro friendly, è importante soprattutto in ottica di prevenzione.

🧠 Un’esistenza esposta a livelli non adeguati di rumore e/o agenti inquinanti, infatti, aumenta la probabilità di insorgenza di malattie (es. Alzheimer), come dimostrato dalla letteratura scientifica.

➡ Ne eri a conoscenza? E tu, frequenti spazi ?

🔴 Strobilo torna con gli approfondimenti 🔴 Questa volta parliamo di  !🏢 Ne hai mai sentito parlare? Si tratta di una sol...
10/07/2024

🔴 Strobilo torna con gli approfondimenti 🔴

Questa volta parliamo di !

🏢 Ne hai mai sentito parlare? Si tratta di una soluzione applicabile soprattutto agli spazi , che sempre più aziende stanno adottando per avere sotto controllo le condizioni ambientali nei propri uffici.

L’aria che respiriamo, infatti, anche all’interno, non presenta sempre una composizione ottimale. Da Strobilo abbiamo osservato che, quando la concentrazione di in una stanza raggiunge 1500 ppm (parti per milione), si registra un calo del 20% nell'efficienza .

🔎 Per valutare la qualità dell’aria e il suo impatto, quindi, esitono i sistemi di monitoraggio ambientale.

Questi sistemi, composti da hardware (sensori) + software (piattaforma per la visualizzazione), possono rivelarsi molto utili per chi gestisce spazi frequentati da più persone, più volte al giorno – , , , .

💆🏻‍♂️ Ovvero, quelle imprese che intendano garantire ai propri lavoratori un’atmosfera salubre e .

In genere, i sensori inclusi nei sistemi di monitoraggio (interni o esterni) rilevano: temperatura (°C), umidità (%), concentrazione di gas e di agenti inquinanti. I dispositivi Strobilo arrivano a rilevare fino a nove variabili ambientali.

🧠 C'è differenza tra il nostro sistema di MA e altri? Sì, perché il MA di Strobilo non si limita ad offrire preziosi per migliorare la qualità dell’aria, ma valuta anche come l'ambiente influisce sulla salute cognitiva delle persone che vi lavorano.

➡️ Lo sapevi? Pensi che la tua azienda debba adottare più soluzioni di questo tipo?

È online l'intervista del CEO e founder di Strobilo  per !🌳 Si parla della rapporto tra   umano e crisi  , di quali sono...
05/07/2024

È online l'intervista del CEO e founder di Strobilo per !

🌳 Si parla della rapporto tra umano e crisi , di quali sono i meccanismi che si innestano inconsciamente quando affrontiamo l'argomento, di cognitiva, e poi , consumismo e tanto altro ancora.

Grazie per la stesura dell'articolo!

La diffusione di queste tematiche rappresenta un importante per una presa di coscienza collettiva 🙏🏻

🔗 Link: https://www.vanityfair.it/article/crisi-climatica-neuroscienze-impatti

Indirizzo

Iseo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Strobilo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Strobilo:

Condividi