Cliniche Plus

Cliniche Plus Cliniche Plus persegue il concetto di Salute Integrata richiamando a sé un insieme di proposte e discipline medico-sanitarie strutturate.

Queste vengono messe in atto affinché ogni paziente incarni un concetto più ampio di individuo sano.

Il Nostro Poliambulatorio Risolve I Tuoi Problemi Di Salute, Con Diagnosi Accurate E Terapie Efficaci. Prenota Ora La Tu...
13/11/2024

Il Nostro Poliambulatorio Risolve I Tuoi Problemi Di Salute, Con Diagnosi Accurate E Terapie Efficaci. Prenota Ora La Tua Visita.

Ambulatorio Medico

Un sentito ringraziamento a Il Tirreno per l'articolo sulla Vacanza Terapeutica dedicata ai pazienti con la Malattia di ...
23/09/2024

Un sentito ringraziamento a Il Tirreno per l'articolo sulla Vacanza Terapeutica dedicata ai pazienti con la Malattia di Parkinson ed i loro Cargiver.

La vacanza, che si è tenuta dal 15 al 21 settembre presso il Toscana Sport Resort 4* di Tirrenia, è stata ideata da un team di fisioterapisti, logopedisti e neuropsicologi specializzati nel trattamento della Malattia di Parkinson. L'obiettivo è stato quello di offrire ai partecipanti un soggiorno rigenerante, che possa alleviare i sintomi della malattia e migliorare la qualità della vita.

Un ulteriore ringraziamento a tutto il team di Cliniche Plus Livorno Poliambulatorio, Cliniche Plus , ACeM Associazione Corpo e Mente ASD e all' Associazione Parkinsoniani Livornesi ODV

VACANZA TERAPEUTICAPARKINSON TIRRENIA 2024
23/09/2024

VACANZA TERAPEUTICA
PARKINSON TIRRENIA 2024

Felicissimi di poter lavorare assieme ad un grande professionista.Un grandissimo benvenuto al Dott. Galluzzi Odontoiatri...
17/02/2023

Felicissimi di poter lavorare assieme ad un grande professionista.
Un grandissimo benvenuto al Dott. Galluzzi Odontoiatria Estetica & Implantologia

È per me un piacere e un onore iniziare una nuova collaborazione professionale con le Cliniche Cosmer di Torino e di Livorno .

Questo sabato 28/01 a partire dalle ore 11.00 verrà presentato il Centro Progotan specializzato nella riabilitazione del...
26/01/2023

Questo sabato 28/01 a partire dalle ore 11.00 verrà presentato il Centro Progotan specializzato nella riabilitazione della malattia di Parkinson.
L'evento avrà luogo presso la nostra sede di Corso Bolzano 2/E.
Siete tutti i benvenuti, parkinsoniani, caregiver, medici, familiari e chiunque voglia saperne di più; potete confermare la vostra presenza chiamando il 3441802369.

OPEN DAY SABATO 21/01In collaborazione con Med&TecTutto il giorno verranno effettuate valutazioni gratuite con macchinar...
18/01/2023

OPEN DAY SABATO 21/01
In collaborazione con Med&Tec
Tutto il giorno verranno effettuate valutazioni gratuite con macchinari con effetto antalgico, miorilassante e antinfiammatorio.

Attività prevista dalle 8.40 alle 19.20 in Corso Bolzano 2/E con slot di incontri di 40 ‘
e durata del trattamento 20/25’
Indicato per: ipertono nelle patologie neurologiche, dolore nelle patologie muscoloscheletriche croniche e acute. Ogni seduta è gratuita.

Prenota il tuo appuntamento chiamando lo 011/562 9960

𝗨𝗡𝗔 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗟’𝗘𝗦𝗣𝗘𝗥𝗧𝗢: 𝗣𝗥𝗘𝗩𝗘𝗡𝗜𝗥𝗘 𝗘 𝗖𝗨𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗟𝗜𝗢𝗦𝗜?Giovedì 2 dicembre 2021 non perderti la giornata dedicata all...
26/11/2021

𝗨𝗡𝗔 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗟’𝗘𝗦𝗣𝗘𝗥𝗧𝗢: 𝗣𝗥𝗘𝗩𝗘𝗡𝗜𝗥𝗘 𝗘 𝗖𝗨𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗟𝗜𝗢𝗦𝗜?
Giovedì 2 dicembre 2021 non perderti la giornata dedicata alla scoliosi presso la Clinica Cosmer in Corso Vittorio Emanuele II, 183 a Torino.

𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗼𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼!
➡️Contattaci al numero verde 𝟴𝟬𝟬 𝟭𝟳 𝟯𝟬 𝟳𝟯
➡️Invia una mail a 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲𝗽𝗹𝘂𝘀.𝗶𝘁

👨‍⚕️𝗖𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗠𝗮𝗰 𝗗𝗼𝗻𝗮𝗹𝗱?
Specialista in Ortopedia e Patologia e Chirurgia vertebrale con alle spalle una pluridecennale esperienza maturata in primis all’Ospedale Maria Adelaide di Torino nel Dipartimento di Cura e deformità del rachide.

🦴𝗖𝗼𝘀’𝗲̀ 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗶𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗹𝗮?
È una patologia spesso sottovalutata, eppure ne è affetto circa il 3% della popolazione in età scolastica.
Ospiteremo presso Cliniche Cosmer uno dei massimi esperti in materia, il dott. Francesco Mac Donald, membro del comitato scientifico della Fondazione scoliosi Italia, che ci spiegherà perché è fondamentale la diagnosi precoce.

La scoliosi viene in genere diagnosticata attraverso una visita specialistica in cui il paziente viene visitato in ortostatismo e sottoposto ad alcuni test di valutazione clinica che possono suggerire un approfondimento diagnostico per mezzo di esami radiografici. Di norma, la radiografia della colonna vertebrale può specificare meglio lo stato della stessa ed evidenziare i difetti o le eventuali deformazioni, mentre una TC o un esame di risonanza magnetica possono essere richiesti come indagini di secondo livello per l’identificazione delle cause alla base della scoliosi.

👀𝗟𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼: 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲, 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗶𝗼𝘀𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮!
In Italia 1 persona su 40 è affetta da scoliosi.
Una patologia della colonna vertebrale troppo spesso ignorata, ma che può causare alterazioni importanti, sia estetiche che funzionali. "In casi di scoliosi gravi, il disturbo non si accompagna alla sola alterazione estetica ma - ci spiega il dott. Mac Donald - l'alterazione funzionale può arrivare a coinvolgere anche i polmoni, il sistema cardio-circolatorio, il sistema digestivo, perché esercita delle compressioni sugli organi interni". È proprio per questo che bisogna diagnosticare per tempo la scoliosi. "Prevenzione, nella scoliosi, significa prevenire disastrosi effetti a distanza. Il mio motto - aggiunge lo specialista - è sempre stato: la scoliosi vale una visita!".

Presso la nostra sede effettuiamo tamponi rapidi, test sierologici e adesso anche una novità: i tamponi nasali, ancora p...
15/10/2021

Presso la nostra sede effettuiamo tamponi rapidi, test sierologici e adesso anche una novità: i tamponi nasali, ancora più veloci ma meno invasivi.

👉🏻 Il costo di ogni tipologia di tampone è 15 €.

Vi aspettiamo nella nostra sede di Torino in Corso Vittorio Emanuele II, 123.
Chiamaci per ulteriori info allo 011/5629960.

La malattia di Parkinson incide negativamente su diversi aspetti della persona: la sfera motoria, emotiva, cognitiva, co...
09/07/2021

La malattia di Parkinson incide negativamente su diversi aspetti della persona: la sfera motoria, emotiva, cognitiva, comunicativa, sociale e familiare.

Spesso, purtroppo, le cure offerte non considerano la globalità e l’importanza di tutti questi aspetti, ma si limitano esclusivamente ad una terapia farmacologica che chiaramente, da sola, non può bastare.

Cliniche Plus dal 2014 propone un diverso approccio terapeutico, sviluppando un percorso di cura e riabilitazione specifico e innovativo, complementare alla terapia farmacologica, con professionisti formati e specializzati alla gestione clinica di questa patologia, e con un'impronta multidisciplinare che permetta di prendere in carico il paziente e tutte le sue necessità, in maniera globale e continuativa nel tempo.

Siamo operativi nelle nostre due sedi di Torino e Livorno.

Puoi contattarci per maggiori informazioni al Numero Verde 800 173 073.

07/07/2021
16/06/2021

"Cerco di concentrarmi sulle necessità della persona che chiede il mio aiuto, ascoltando i suoi gusti e le sue passioni, coniugandole con un'alimentazione corretta." Questo è l'approccio della dott.ssa Perbellini, nutrizionista, che insieme al Personal Trainer, dott. Sergio Cortesi, e alla Health Counselor, dott.ssa Chiara Di Cesare, hanno guidato il pubblico verso una giusta direzione di ritorno alla salute.

Riprendere le attività all'aria aperta che amiamo di più è semplice, ma tornarci con un approccio equilibrato dal punto fisico, nutrizionale e motivazionale può non essere così scontato. Ecco i consigli dei nostri esperti.

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+390115629960

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cliniche Plus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cliniche Plus:

Condividi