20/01/2025
Questo incidente è avvenuto presso la casa di riposo adiacente al santuario di Kombaru, in Karnataka. Un leopardo stava inseguendo un cane, che, nel tentativo di sfuggirgli, è entrato in un bagno attraverso una finestra. Il bagno, però, era chiuso dall'esterno. Il leopardo lo ha seguito all'interno e, di conseguenza, entrambi sono rimasti intrappolati.
Quando il cane ha visto il leopardo, è andato nel panico e si è rannicchiato in un angolo, rimanendo in silenzio senza nemmeno osare abbaiare. Nonostante fosse affamato e avesse inseguito il cane con l'intento di catturarlo, il leopardo non lo ha attaccato. Avrebbe potuto farlo facilmente con un solo balzo, ma non l'ha fatto.
I due animali sono rimasti separati in angoli opposti della stanza per quasi dodici ore. Durante tutto questo tempo, anche il leopardo è rimasto sorprendentemente calmo. Infine, il dipartimento forestale è intervenuto e ha catturato il felino utilizzando un dardo tranquillante.
La domanda che molti si pongono è: perché il leopardo affamato non ha attaccato il cane, nonostante fosse così facile farlo?
I ricercatori della fauna selvatica hanno risposto a questo interrogativo affermando che gli animali selvatici sono estremamente sensibili alla loro libertà. Quando percepiscono di averla persa, possono provare un profondo disagio, al punto da dimenticare persino la fame. La loro naturale motivazione a nutrirsi tende a svanire in condizioni di prigionia forzata.
Libertà e felicità sono strettamente collegate: la libertà di pensare, agire e vivere come desideriamo è essenziale per il nostro benessere.