
12/09/2025
🗒️𝐌𝐎𝐓𝐑𝐈𝐂𝐈𝐓𝐀̀ 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐀 𝐍𝐄𝐈 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐈 𝟏𝟐 𝐌𝐄𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐕𝐈𝐓𝐀 🗒️
👶 Nei primi 12 mesi di vita, il bambino compie un viaggio straordinario: da piccolo essere completamente dipendente, a esploratore attivo del mondo attraverso il corpo.
Ma…cosa succede se lasciamo che sia lui a guidare questo processo?
🌱 La motricità libera è un approccio che rispetta i tempi naturali di sviluppo del bambino. Significa non forzare le tappe motorie (come stare seduti, alzarsi, camminare), ma offrire spazi sicuri, tempo e fiducia perché ogni competenza emerga spontaneamente.
È FACILITARE IL MOVIMENTO E L’EQUILIBRIO NATURALE DEL BAMBINO!
🧠 Perché è importante la motricità libera nei primi 12 mesi?
✔️ Aiuta lo sviluppo neurologico e motorio
✔️ Rafforza i muscoli in modo armonico
✔️ Favorisce l’autonomia e la concentrazione
✔️ Prepara il bambino alla coordinazione futura (scrittura, equilibrio, linguaggio!)
✔️ Aumenta la fiducia in sé e nel proprio corpo.
🛏️ Come creare un ambiente favorevole e a “sua” misura?
✨ Mettiamo il bambino su un tappeto morbido e ampio, a pancia in su o pancia in giù
✨ Offriamo giochi semplici e adatti alla sua età (sonagli, specchi infrangibili, anelli di legno…)
✨ Lasciamolo scalzo: i piedi sono i primi strumenti di esplorazione!
✨ Scegliamo un abbigliamento che non sia di impedimento al movimento !
✨ Usiamo uno spazio delimitato ma non costretto: no a sdraiette, ovetti e girelli per troppo tempo!
✨ Osserviamo in silenzio, senza anticipare o interrompere!
⏳ Ogni bambino ha il suo ritmo
Non serve confrontare i bambini tra loro: alcuni inizieranno a rotolare a 4 mesi, altri a 6!
Tutto va bene, se il bambino si muove con piacere, curiosità e naturalezza.
A noi adulti il compito di fidarci, di non “fare prima”, ma di essere presenti.
💬 E tu?
Hai già provato a lasciare il tuo bambino muoversi liberamente?
Hai notato come cambia quando non viene “messo” ma si muove da solo?
Scrivilo nei commenti, oppure tagga qualcuno che sta per iniziare questo meraviglioso percorso 🌼
#0-12mesi