27/09/2023
Condivido l articolo perché molto spesso ho sentito storie simili. "Ti inventi il sintomo" è una frase udita molte volte.
Certo, può essere veritiera. Ma non sempre. E non vale come Regola.
IL DOLORE NON È IL "NEMICO" DA COMBATTERE...,
MA È L'UNICO "ALLEATO" CHE ABBIAMO.
"Non esistono sintomi in assenza di cause".
La frase risuona molto banale..., ma di fatto ciò che riferiscono i pazienti non la rende affatto banale.
Ogni giorno, su Messenger, ricevo storie e racconti di pazienti...di gente sofferente. "Storie impossibili" di persone che, a causa dei dolori che li affliggono e devastano la vita, si trovano a vivere una ulteriore sconfitta: quella di non essere compresi .
Ne pubblicherei alcune per far capire il tenore di tali malesseri, ma non lo faccio perché non sono autorizzato.... Ciò che fondamentalmente fa deprimere queste persone è proprio il fatto di non essere credute dai loro medici o terapisti. Si sentono dire che questi dolori non sono reali, che sono creati virtualmente nella loro testa. Ora, che il cervello sia un trasduttore ed un grande interprete dei dolori, lo sappiamo, ma da qui a dire che tutte le persone si inventano i dolori, ce ne vuole.
L'altro errore fondamentale che si tende a commettere, è quello di accanirsi terapeuticamente contro il dolore per sopprimerlo, dimenticando che il dolore è solo il sintomo. Il dolore è solo un segnale... e non il problema da combattere. "Il dolore NON È il problema"!!! Il,dolore è la spia del problema. È il messaggero del problema.
Il dolore non solo non è il nemico, ma è l'unico vero alleato che il paziente, il medico ed il terapista hanno a disposizione. Smettiamo di sopprimere i sintomi..., cerchiamo le cause nascoste... ed i problemi saranno cancellati per sempre.
(D. Raggi)