Educare la Salute Mentale - il libro - Dott. Gian Luca Bellisario

Educare la Salute Mentale - il libro - Dott. Gian Luca Bellisario Autore di “Educare la Salute Mentale. La pedagogia clinica come scienza della cura nei sistemi complessi” (Da Franco Basaglia alla Sanità Educativa del Futuro).

Specialista in pedagogia clinica, Presidente Nazionale ANIPED (edizioni Franco Angeli - 2025) Vi facciamo stare meglio! Lo Studio Associato "Bellisario" offre un servizio integrato e congiunto di Pedagogia Clinica, Psicologia e Psicoterapia. Il Dott. Gian Luca Bellisario è Pedagogista Clinico e Forense, già psicopedagogista ed esperto in neuropedagogia e il Dott. Pier Paolo Bellisario è Psicologo e Psicoterapeuta. Lo Studio offre consulenze specialistiche in pedagogia clinica, psicologia e psicoterapia, rivolte a bambini, adolescenti, adulti e famiglie. Ci occupiamo di disagi educativi, affettivi, relazionali e scolastici, offrendo anche CTU, CTP, mediazione genitoriale, psicoterapia e valutazioni pedagogiche. Riceviamo su appuntamento nel rispetto della persona e delle normative vigenti. Sede: Via Piave 30 - 66034 - Lanciano (CH)

🧭 La salute mentale è una costruzione educativa, prima che terapeutica.Con Educare la Salute Mentale. La pedagogia clini...
12/10/2025

🧭 La salute mentale è una costruzione educativa, prima che terapeutica.

Con Educare la Salute Mentale. La pedagogia clinica come scienza della cura nei sistemi complessi (Franco Angeli, 2025), ho voluto restituire alla pedagogia clinica il suo statuto di scienza pienamente autonoma e interdisciplinare: un sapere capace di agire nei contesti della cura, della scuola e della società, integrando la dimensione sanitaria con quella formativa.

Il libro propone un modello innovativo di sanità educativa, in cui la cura non è delegata al sintomo ma fondata sulla relazione, sull’apprendimento e sul recupero della persona nella sua totalità.
Un approccio scientifico che dialoga con la neuropsichiatria, la psicologia e la medicina, ma che resta profondamente pedagogico nel metodo e nell’etica.

Un testo destinato a chi lavora nella formazione, nella salute e nella famiglia, e a chi avverte la necessità di ripensare la mente non come oggetto di intervento, ma come soggetto di evoluzione.

📘 Educare la Salute Mentale è un invito a cambiare paradigma: dalla cura della malattia alla cultura della salute.

👉 Tutti i link per ordinarlo: www.gianlucabellisario.com/educare-la-salute-mentale.html

C’era una volta una donna chiamata Laura, specialista in grandi dichiarazioni e piccoli ricordi.Diceva a ogni uomo la st...
11/10/2025

C’era una volta una donna chiamata Laura, specialista in grandi dichiarazioni e piccoli ricordi.
Diceva a ogni uomo la stessa frase, sempre con la stessa solennità: “Sei l’unico amore della mia vita. Ma dove sei stato finora?”.
Solo che poi, appena lui andava a prendere un caffè, lei ne trovava un altro con cui bere il prossimo.

Nel paese la conoscevano tutti come “la poetessa del dopocena”: nessuno sapeva se scrivesse romanzi o solo messaggi vocali.
Ogni volta che iniziava una nuova storia, la gente si chiedeva se avesse finito la precedente o semplicemente messo in pausa l’episodio.
E lei, con aria ispirata, rispondeva: “Io amo con l’anima!”.
Il problema era che l’anima sembrava usare Tinder.

Un giorno però Laura incontrò un tipo tranquillo, uno di quelli che non promettono nulla ma mantengono tutto.
Lui, dopo due settimane di “sei la mia vita”, la salutò con un sorriso e disse: “Io no, ma so dove sono stato: qui a guardarti mentre giudichi il mondo come se non ne avessi mai fatto parte”.
Lei rimase zitta per la prima volta, come chi scopre di non essere la protagonista ma l’esempio.

Morale: chi usa la parola “unico” come se fosse “multiplo” dovrebbe ricordare che chi predica purezza e poi colleziona contraddizioni non ha diritto di giudicare nessuno.
Perché l’amore non è una gara a chi recita meglio, ma a chi resta quando smettono gli applausi.

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi!Giorgia Boido, Mariangela Zulli
11/10/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi!

Giorgia Boido, Mariangela Zulli

La Pedagogia Clinica non è una scuola o un marchio ma una scienza dell’educazione applicata alla persona, radicata in un...
10/10/2025

La Pedagogia Clinica non è una scuola o un marchio ma una scienza dell’educazione applicata alla persona, radicata in una lunga tradizione europea che attraversa l’opera di Itard, Séguin, Montessori, Agazzi, Calò e molti altri.
È frutto di un’evoluzione teorica e sperimentale, non di una fondazione datata o di un unico autore.

Ridurre questa scienza a un nome o a un brevetto impoverisce la sua portata epistemologica e il suo respiro umanistico.
La pedagogia clinica è un sapere vivo, fondato sull’incontro, sull’osservazione e sulla cura educativa, capace di integrare dimensioni psicologiche, sociali e biologiche senza mai rinunciare alla propria autonomia disciplinare.

Oggi più che mai è necessario restituirle il suo carattere originario: un sapere scientifico che cura, accompagna e comprende la complessità dell’essere umano.

10/10/2025

Nella 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘 𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘, ricordiamo che il benessere emotivo è fondamentale quanto quello fisico e che, soprattutto nei giovani, nasce anche dal benessere di chi li guida. Insegnanti ed educatori che si prendono cura di sé aiutano la scuola a diventare un luogo di ascolto e crescita per tutti.

📖 𝙀𝙙𝙪𝙘𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚 𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙚 di Gian Luca Bellisario
https://www.francoangeli.it/Libro/9788835173908

Per la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 che ricorre oggi, 10 Ottobre 2025, consigliamo la lettura di:𝗥𝗶-𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶...
10/10/2025

Per la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 che ricorre oggi, 10 Ottobre 2025, consigliamo la lettura di:

𝗥𝗶-𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀. 𝗟’𝗮𝗴𝗶𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 di Alessandra Sannella, Lucio Maciocia
👉🏻 www.francoangeli.it/libro/9788835146643

𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲. 𝗟𝗮 𝗽𝗲𝗱𝗮𝗴𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗶 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶 di Gian Luca Bellisario (Dott. Gian Luca Bellisario Unica Pagina Ufficiale - Educare la Salute Mentale - il libro - Dott. Gian Luca Bellisario)
👉🏻 www.francoangeli.it/libro/9788835173908

10/10/2025

Per la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 che ricorre oggi, 10 Ottobre 2025, consigliamo la lettura di:

𝗥𝗶-𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀. 𝗟'𝗮𝗴𝗶𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 di Alessandra Sannella, Lucio Maciocia
👉🏻 www.francoangeli.it/libro/9788835146643

𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲. 𝗟𝗮 𝗽𝗲𝗱𝗮𝗴𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗶 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶 di Gian Luca Bellisario (Dott. Gian Luca Bellisario Unica Pagina Ufficiale - Educare la Salute Mentale - il libro - Dott. Gian Luca Bellisario)
👉🏻 www.francoangeli.it/libro/9788835173908

Ci sono libri che non si leggono soltanto.Si attraversano.Educare la Salute Mentale è uno di questi.Un viaggio dentro la...
09/10/2025

Ci sono libri che non si leggono soltanto.
Si attraversano.

Educare la Salute Mentale è uno di questi.
Un viaggio dentro la mente e la vita,
dove la pedagogia incontra la cura
e la fragilità diventa conoscenza.

È per chi sente che educare non è spiegare,
ma comprendere.
Per chi crede che la salute mentale
si costruisca ogni giorno, con gesti educativi.

Disponibile ora online e in libreria.
👉 www.gianlucabellisario.com/educare-la-salute-mentale.html

Ci sono libri che non si leggono soltanto.Si attraversano.Educare la Salute Mentale è uno di questi.Un viaggio dentro la...
09/10/2025

Ci sono libri che non si leggono soltanto.
Si attraversano.

Educare la Salute Mentale è uno di questi.
Un viaggio dentro la mente e la vita,
dove la pedagogia incontra la cura
e la fragilità diventa conoscenza.

È per chi sente che educare non è spiegare,
ma comprendere.
Per chi crede che la salute mentale
si costruisca ogni giorno, con gesti educativi.

Disponibile ora online e in libreria.
👉

La pedagogia clinica nei sistemi educativi complessi. Testo operativo per scuola sanità e comunità educanti.

08/10/2025

Roma – Questa mattina è iniziato in commissione Cultura alla Camera l'iter per la proposta di legge (pdl) di cui è prima firmataria la deputata Giovanna Mi

Indirizzo

Lanciano
66034

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Sito Web

https://www.facebook.com/share/1ES7kJgtGs/?mibextid=wwXIfr, https://www.educarelasa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Educare la Salute Mentale - il libro - Dott. Gian Luca Bellisario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Educare la Salute Mentale - il libro - Dott. Gian Luca Bellisario:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram