Separazione e divorzio: l'aiuto della mediazione familiare

Separazione e divorzio: l'aiuto della mediazione familiare La Mediazione Familiare è l'intervento di un professionista neutrale nel conflitto che accompagna l Rimangono, anche se trasformati, i ruoli genitoriali.

La Mediazione Familiare si configura come l'intervento di un professionista "neutrale" nel conflitto che accompagna il processo di separazione e di divorzio. La Mediazione Familiare offre un contesto strutturato che aiuta i coniugi a rimuovere le loro difficoltà comunicazionali durante la fase di separazione e a tener conto delle specifiche necessità psicologiche ed emotive del partner e dei figli, proponendo uno schema orientativo di soluzione delle controversie. La Mediazione Familiare si struttura in una serie di incontri (da un minimo di 3 ad un massimo di 12/13 incontri). Il fine è quello di redigere attraverso un percorso di negoziazioni a tappe, un documento di accordo che i coniugi presenteranno poi al giudice per la necessaria ratifica ufficiale. Il mediatore è un terzo soggetto imparziale, equidistante e professionalmente preparato che aiuta la coppia a stabilire una comunicazione costruttiva ed efficace. La figura del Mediatore Familiare serva a evitare che la coppia corra il rischio di ve**re schiacciata dalla crisi. La separazione si può definire compiuta, in senso evolutivo quando vengono “risolti” i nodi relazionali legati ai ruoli coniugali che hanno portato alla dissoluzione del matrimonio. I due partner rimangono quindi genitori e sarà su questo compito che essi dovranno imparare a “lavorare” insieme, riducendo così la sofferenza e il disorientamento nei figli. L’obiettivo è offrire agli ex coniugi un contesto strutturato e protetto dove poter raggiungere accordi concreti e duraturi su decisioni che riguardano la loro relazione genitoriale e quella con
i loro figli (come l’affidamento e l’educazione dei minori). La Mediazione Familiare si svolge quindi attraverso un ciclo di sedute concordate con la coppia. Ecco, in sintesi, le opportunità che la Mediazione familiare offre:
- Attenzione alla comunicazione tra le parti interagenti.
- Accoglienza delle emozioni e della sofferenza.
- Attivazione le risorse familiari.
- Aiuto al raggiungimento dell’adattamento alla separazione nel rispetto della fase del ciclo vitale in cui la famiglia si trova.
- Ampliamento del campo di osservazione alla rete relazionale passata, presente e futura. La Mediazione Familiare si svolge in presenza dei coniugi, ma, in alcuni momenti, la presenza dei figli può rendere più efficace il percorso, perché consente di dar voce ai loro desideri e alle loro paure, favorendo, di conseguenza, l’elaborazione di accordi genitoriali più consoni.

🌼Come riconoscere le differenze?🌺Che cosa può fare la famiglia?🌷Che cosa può fare la scuola?💐Famiglia, scuola e servizi:...
08/04/2025

🌼Come riconoscere le differenze?
🌺Che cosa può fare la famiglia?
🌷Che cosa può fare la scuola?
💐Famiglia, scuola e servizi: un'alleanza possibile?
Sabato 12 aprile, affrettatevi!

⏰⏰ La giornata di studio del 12 aprile si avvicina!!

✨Un programma ricco di approfondimenti grazie al confronto con varie professionalità.

🎯 Indicazioni operative a partire dai dati raccolti attraverso un questionario rivolto alle scuole e ai servizi educativi.

👩‍🎓 I partecipanti riceveranno un Attestato di 6 ore di formazione accreditata MIM

👇Se non lo avete ancora fatto ecco il link per compilare il questionario.
https://forms.gle/7oAr9BjVK7vrggJu5

🔴 INFO e iscrizioni
segreteria@sipponline.org

04/03/2025

Le abilità fondamentali che i bambini e le bambine dovrebbero possedere prima dell’ingresso nella Scuola Primaria.

11/12/2024

Centro Method aiuta provati e professionisti guidandoli nel mondo della psicologia, della medicina e della pedagogia. Contattaci oggi.

02/12/2024

Giovedì 5 Dicembre dalle 18:30 alle 20, la psicologa e psicoterapeuta Rachele Vanni ci parlerà del mutismo selettivo. Un webinar gratuito per genitori e insegnanti in occasione dei 40 anni del Centro Method.
Per maggiori informazioni e per prenotare il tuo posto:

📩 info@centromethod.it
💬 347 5721675 (WhatsApp)
📞 0587 617027
🌐 www.centromethod.it

26/11/2024

Istituto Psico-Medico-Pedagogico
Infanzia, adolescenza e famiglia
Rilascio Certificazioni

23/10/2024

L’Istituto psico-medico-pedagogico Centro Method compie 40 anni e organizza un Open Day! Venerdì 22 Novembre 2024 sarà possibile visitare la struttura per tutta la giornata e partecipare a sportelli di consulenza gratuita, laboratori per bambini e bambine e a un incontro informativo sulle difficoltà della crescita. Visita questo link visualizzare il programma: https://centromethod.it/40-anni-di-centro-method/

Nel corso dei mesi di novembre e dicembre saranno inoltre organizzati webinar formativi gratuiti con i nostri professionisti e le nostre professioniste, con lo scopo di far luce su temi importanti dello sviluppo cognitivo, emotivo e socio-relazionale. Resta sintonizzato per saperne di più.

Contattaci se vuoi partecipare:
📩 info@centromethod.it
💬 347 5721675 (WhatsApp)
📞 0587 617027
🌐 www.centromethod.it

15/10/2024

Inizia il 24 Gennaio 2025. Ultimi giorni per iscriversi alla settima edizione online del corso di Formazione in Psicologia delle Cure Primarie, che rilascia 50 crediti ECM. Numero chiuso.
Per maggiori informazioni:

📩 info@centromethod.it
💬 347 5721675 (WhatsApp)
📞 0587 617027
🌐 www.centromethod.it

10/10/2024

Un numero considerevole di alunni della scuola di base presenta problemi e difficoltà di apprendimento (disturbi specifici dell'apprendimento e linguaggio) che incidono in modo rilevante sul rendimento nelle varie discipline, causando spesso un vero e proprio disadattamento scolastico.

08/10/2024

Il Centro Method festeggia 40 anni di attività!
Presto riveleremo un programma ricco di eventi per festeggiare insieme. Rimanete sintonizzati per saperne di più.

30/09/2024
26/08/2024

Prepararsi per la scuola è proprio complicato: tutti i cuccioli di questa storia sembrano trovare ogni scusa per ritardare la partenza. C'è il gatto che deve finire di leccarsi i baffi, il millepiedi che deve legarsi le scarpe e la giraffa che deve stringere bene la sciarpa al lungo collo. E i bam...

Indirizzo

Perignano

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+390587617027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Separazione e divorzio: l'aiuto della mediazione familiare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Separazione e divorzio: l'aiuto della mediazione familiare:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare